flame war

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ah, questa perla mi è sfuggita...
"Metti la nonna in freezer" voleva essere un film comico. Ma io mi sono sempre rifiutata di rivederlo, dopo la prima volta al cinema. Penso sempre a quell'effetto emulazione (a proposito di scimmie) che provoca poi uno scadimento della capaicità di indignarci, e conseguente alzata di spalle.
Non puoi fidarti degli indignati. Quando qualcuno si indigna, normalmente sta autocertificando la sua impotenza di fronte allo status quo. Se un fatto della vita mi provoca un sentimento di repulsione, normalmente lo combatto attivamente. Altrimenti sentirei di tradire me stesso.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
L'umorismo non può mai essere etico.
Niente che sia moralmente accettabile in un contesto serio può far ridere.
Nemmeno nei cartoni animati di Hanna e Barbera.
Mi ripeto a costo di essere noiosa: non mi interessa del politicamente corretto. Sono la prima a ridere con il dissacrante. Ma in casi come questi, poi non meravigliamoci che ci sia una crescita esponenziale di falsi invalidi, certificazioni BES e DSA lisergiche, intestazioni di beni anche a embrioni.
 

Kitsune

Utente di lunga data
E mandalo.
Non aspettiamo altro.

PS L'hai detto tu prima che eri nell'altro forum.
Che era frequentato da utenti usciti di questo forum, come
o... Tutta gente che sapeva di Brunetta come moderatrice perché era faccenda di quei tempi. Roba che non può sapere in alcun modo chi è arrivato negli ultimi anni. Come ha notato anche lei, tu lo sai. E se non lo hai colto nel post di Brunetta... Vabbè.
Nessuna paranoia da parte mia.
Ma sei molto contraddittoria per essere un'utente nuova.
Sei in ignore da tempo ma a questo post voglio risponderti, perché la tua paranoia è preoccupante e continua a disturbarmi leggere le tue paranoie.

1) Certo, è lì che ho conosciuto Arcistufo, dunque? Che problemi hai?
2) Me li ricordo, ripeto, dunque?
3) Saranno passati sette anni, non sto a ricordami cose che non sono essenziali alla mia vita.
Se proprio lo vuoi sapere, ho scoperto da sola che Brunetta fosse moderatrice, qualcuno aveva linkato Tradinet ed ho dato una lettura veloce, lo avevo quasi rimosso.
Se avessi avuto qualcosa da nascondere, non ne avrei parlato in pubblico ma tu, dall'alto del tuo piedistallo, capisci tutto, oh sì!
4) Tu sei fortemente paranoico, ed io NON sopporto le persone paranoiche, né nella vita reale né sul web.
5) Sono nuova qui dentro e NON mi è mai piaciuto il tuo assillarmi circa la mia provenienza.
Mi hai frantumato le palle praticamente da subito ed, in tanti anni di carriera forumistica, dove ho sempre visto milioni di utenti essere molto attenti alla propria privacy, la tua morbosità nei miei riguardi mi ha sempre abbondantemente irritata.
6) Lo ripeto, a me non interessa se tu stia qui da dieci anni o 10 mesi e che tu abbia conosciuto vari utenti, TU sei TU ed IO sono IO.

Ti chiedo la cortesia di NON rispondermi, tanto non ti cagherò mai più, perderesti il tuo "preziosissimo" tempo, dedicalo alle tue innumerevoli amicizie virtuali e non.

Basta così.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non puoi fidarti degli indignati. Quando qualcuno si indigna, normalmente sta autocertificando la sua impotenza di fronte allo status quo. Se un fatto della vita mi provoca un sentimento di repulsione, normalmente lo combatto attivamente. Altrimenti sentirei di tradire me stesso.
Per me l'indignazione DEVE essere produttiva, infatti. Sennò diventa lamento aggressivo e fine a sé stesso.
 

Kitsune

Utente di lunga data
E’ così bello ignorare e non rispondere, lasciando cadere nel vuoto l’ultimo messaggio. Dovresti imparare Etta.
Soprattutto, lei si becca della Down, tutti zitti, per difendersi tira fuori la 104 e non va bene.
Sempre peggio.

Mi sarebbe piaciuto aprire un topic sulla Pasqua, ma so già che verrebbe saccheggiato e/o usato come l'ennesimo muro del pianto.

Seguo @rotolina @omicron e tutti gli altri utenti che sono "improvvisamente" spariti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi ripeto a costo di essere noiosa: non mi interessa del politicamente corretto. Sono la prima a ridere con il dissacrante. Ma in casi come questi, poi non meravigliamoci che ci sia una crescita esponenziale di falsi invalidi, certificazioni BES e DSA lisergiche, intestazioni di beni anche a embrioni.
Ma nessuna opera artistica è un modello. Figuriamoci una commedia leggera!
Allora Il Padrino? Gomorra? Certamente avrai in mente mille titoli anche tu.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma nessuna opera artistica è un modello. Figuriamoci una commedia leggera!
Allora Il Padrino? Gomorra? Certamente avrai in mente mille titoli anche tu.
Sì, Checco Zalone, anche. Che erroneamente viene considerato un tamarro e invece lui lo mette in parodia, il tamarro. Però nel caso dei morti mantenuti in vita per truffare, ecco, no. Non credo che sia da riderci su.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, Checco Zalone, anche. Che erroneamente viene considerato un tamarro e invece lui lo mette in parodia, il tamarro. Però nel caso dei morti mantenuti in vita per truffare, ecco, no. Non credo che sia da riderci su.
Ma questo è segno di un tuo punto sensibile, non che sia un argomento non trattabile. Gran parte della commedia all’italiana ha rappresentato cialtroni. Da La banda degli onesti, su dei falsari, come I soliti Ignoti, ladri, o il perfetto Il Vedovo, basato sulla organizzazione di un uxoricidio (sono alcuni dei miei film preferiti e per i quali sorrido solo al pensiero) e tutti i cinepanettoni con maneggioni e traditori, non si trovano personaggi esemplari.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sì, Checco Zalone, anche. Che erroneamente viene considerato un tamarro e invece lui lo mette in parodia, il tamarro. Però nel caso dei morti mantenuti in vita per truffare, ecco, no. Non credo che sia da riderci su.
La risata è un ottimo veicolo per sparecchiare quelli che fanno finta che un fenomeno non esista.
Tanto non è che la depenalizzazione di un realto passi da un film.
:LOL:
 

danny

Utente di lunga data
Mi ripeto a costo di essere noiosa: non mi interessa del politicamente corretto. Sono la prima a ridere con il dissacrante. Ma in casi come questi, poi non meravigliamoci che ci sia una crescita esponenziale di falsi invalidi, certificazioni BES e DSA lisergiche, intestazioni di beni anche a embrioni.
Beh, Frankenstein Junior ha dimostrato che questo principio non è propriamente valido.
Non ho riscontrato negli anni trascorsi dalla sua distribuzione un aumento degli individui ricostruiti partendo da cadaveri.
 

danny

Utente di lunga data
Sei in ignore da tempo ma a questo post voglio risponderti, perché la tua paranoia è preoccupante e continua a disturbarmi leggere le tue paranoie.



Ti chiedo la cortesia di NON rispondermi, tanto non ti cagherò mai più, perderesti il tuo "preziosissimo" tempo, dedicalo alle tue innumerevoli amicizie virtuali e non.

Basta così.
Non ti sto rispondendo infatti, come hai chiesto tu (obbedisco alle tue sempre gentili richieste e ti ringrazio per gli apprezzamenti che mi hai profferto), ma ti voglio fare i complimenti perché sei una splendida e adorabile donna che mi ha aperto gli occhi su tanti aspetti della vita.
Il primo è che puoi leggermi ugualmente anche se mi metti in ignore.
Il secondo è che ho capito che sono attratto da te e non riesco a ignorarti.
Adoro le donne che mi trattano così, per cui voglio conoscerti e portarti al motel Maxim al più presto.
Con profonda stima, abissale, si intende, per il tuo sguardo limpido come quello della foto che hai condiviso e che tengo sul mio comodino di casa e come questa meravigliosa giornata preprimaverile in area C.
Mi dispiace di interrompere questo meraviglioso confronto, ma devo andare a mettermi le dita nel naso.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Beh, Frankenstein Junior ha dimostrato che questo principio non è propriamente valido.
Non ho riscontrato negli anni trascorsi dalla sua distribuzione un aumento degli individui ricostruiti partendo da cadaveri.
Vero, e neanche dopo i settordici Scuola di Polizia si sono moltiplicati poliziotti imbecilli, o no?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Il primo è che puoi leggermi ugualmente anche se mi metti in ignore.
😏
Incredibile. Ci deve essere un bug nel sistema. Bisogna subito avvertire Feather.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Soprattutto, lei si becca della Down, tutti zitti, per difendersi tira fuori la 104 e non va bene.
Sempre peggio.

Mi sarebbe piaciuto aprire un topic sulla Pasqua, ma so già che verrebbe saccheggiato e/o usato come l'ennesimo muro del pianto.

Seguo @rotolina @omicron e tutti gli altri utenti che sono "improvvisamente" spariti.
Ho come l’impressione che delle tre C del fuoco, calore comburente e carburante, tu sia il comburente.
 

spleen

utente ?
Ma questo è segno di un tuo punto sensibile, non che sia un argomento non trattabile. Gran parte della commedia all’italiana ha rappresentato cialtroni. Da La banda degli onesti, su dei falsari, come I soliti Ignoti, ladri, o il perfetto Il Vedovo, basato sulla organizzazione di un uxoricidio (sono alcuni dei miei film preferiti e per i quali sorrido solo al pensiero) e tutti i cinepanettoni con maneggioni e traditori, non si trovano personaggi esemplari.
Nella banda degli onesti per la verità, la decisione di diventare falsari non venne mai completata fino in fondo dallo spaccio sistematico delle banconote false.
Rappresentava comunque una umanità molto "umana", :) molto scrupolosa, che sento molto vicina nostalgicamente persino nel suo formalismo.
Nettamente diversa dai lavori dei Vanzina per me.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Nella banda degli onesti per la verità, la decisione di diventare falsari non venne mai completata fino in fondo dallo spaccio sistematico delle banconote false.
Rappresentava comunque una umanità molto "umana", :) molto scrupolosa, che sento molto vicina nostalgicamente persino nel suo formalismo.
Nettamente diversa dai lavori dei Vanzina per me.
Infatti i cinepanettoni non sono i miei preferiti. Anzi non ne ho mai visto uno. Magari mi piacerebbero. De Sica interpreta perfettamente i cialtroni.
 

spleen

utente ?
Infatti i cinepanettoni non sono i miei preferiti. Anzi non ne ho mai visto uno. Magari mi piacerebbero. De Sica interpreta perfettamente i cialtroni.
A parte il taglio macchiettistico dei personaggi dei Vanzina, il problema, per me, è che sono -sempre- personaggi senza speranza, non c'è un minimo di afflato di evoluzione in loro.
Passa sempre l'immagine di un paese di ingenui, di cialtroni, di donne facili e uomini morti di figa, o scemi.

Preferisco molto Virzì.
 
Top