"Non so come avrei reagito"

Brunetta

Utente di lunga data
Per vent'anni era ossessiva e ossessionata da altri, dalla paura di perdermi. Quindi una vaga idea la posso avere. L unico dubbio è che dopo il suo tradimento lo è molto molto meno. Dice perché ha capito che tanto se uno vuole fa e basta come ha fatto lei. Quindi dice inutile sbattersi. A mio avviso invece c'è altro. Secondo me avete vissuto una cosa importante ed alternativa a me, la rende più sicura e forte. Anche il vedere come ho gestito il mio tradimento (confessato, durato poco per senso di colpa ecc) la rende più sicura. E anche vedere che non l'ho mollata dopo ciò che ha fatto. Insomma secondo me si sente in una botte di ferro. Anche se spesso ha attacchi di panico se mi vede molto pensieroso perché teme l'epilogo.
Io penso che ogni persona sia combattuta e debba trovare un equilibrio tra l’impulso di esplorazione e il bisogno di sicurezza.
Vale in tutti i campi. Anche il lavoro lo vorremmo vario e vario e stimolante, ma anche che ci dia sicurezza.
Tanto più bisogna trovare un equilibrio tra esplorazione e sicurezza, tra libertà e paura della solitudine.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Io so come reagirei ora, per la persona che sono con l'esperienza di tradimento che ho. Farei finta di nulla e spererei che viva la sua storia felicemente.
Penso, invece, che farei molta fatica se decidesse di lasciarmi, ma non riesco a immaginare del tutto ciò che proverei.
In passato, quando ero fedele, ho avuto dei sospetti e gli ho parlato, per sapere se c'era qualche problema con me. Mi ha rassicurato e la cosa è finita lì.
Non posso dirti, però, come reagirei in un'altra relazione e con una storia personale diversa.
Quando sono stato aspirante traditore ero arrivato quasi ad augurarmi che anche lei avesse qualcosa da nascondere. Tanto che avevo il senso di colpa o che fossi quasi convinto di un muoia "Sansone con tutti i filistei"
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Già abbiamo discusso. Ovviamente non concordo. E stesso lei afferma che non c'è paragone tra le due situazioni. Se avessi subito qualcosa di simile altro che sei anni avrei perdonato in una settimana. Una relazione lunga, con mesi e mesi di scopate e menzogne di anni è ben altro. Non ci arrivi forse perché non lo hai vissuto mica perché sei scemo.
ci arrivo perchè le cose si possono capire anche senza averle vissute. si possono anche vedere. e seguitare a ritenere che tu ci stai solo marciando sopra. cosa che ti rende alquanto squallido, perchè appunto sta diventando una sorta di gioco di potere agito sul senso di colpa di lei.

quindi, rinnovo l'invito. piantala e poni fine a questo strazio. in entrambi i sensi
 

Nicky

Utente di lunga data
Quando sono stato aspirante traditore ero arrivato quasi ad augurarmi che anche nei avesse qualcosa da nascondere. Tanto che avevo il senso di colpa o che fossi quasi convinto di un muoia "Sansone con tutti i filistei"
Nel mio caso, non è senso di colpa. E' consapevolezza che, con me, non è stato pienamente felice.
 

Eagle72

Utente di lunga data
ci arrivo perchè le cose si possono capire anche senza averle vissute. si possono anche vedere. e seguitare a ritenere che tu ci stai solo marciando sopra. cosa che ti rende alquanto squallido, perchè appunto sta diventando una sorta di gioco di potere agito sul senso di colpa di lei.

quindi, rinnovo l'invito. piantala e poni fine a questo strazio. in entrambi i sensi
Famme capì. Ma proprio famme Er disegnino for dummies. Qui mi dici che puoi immaginare come io mi senta perché si può capire anche senza averle vissute le cose... Poi indietro, parlando del fatto che lei mi dica che ne so come reagisco dovrei provarlo hai scritto testualmente "
ma è la stessa cosa di chiedere come una s'immagina di reagire ad un lutto importante, in realtà non lo sa nessuno. dipende anche dalle modalità con cui un dato evento, come le corna, avvengono e si scoprono

quindi la risposta di tua moglie è sensata" ... Delle due l'una. Decidi. Si può immaginare una sofferenza senza averla provata? Se è sì allora hai sbagliato a dire che il traditore risponde bene col dubitativo salvifico. Se è no allora non parlare della mia sofferenza. E aggiungo...parli anche di come siano importanti le modalità.. appunto. Altra regola che non vale quando invece tiri in ballo il mio tradimento agito. Fa pace cor cervello 2. Ciao Giano bifronte.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Io penso che ogni persona sia combattuta e debba trovare un equilibrio tra l’impulso di esplorazione e il bisogno di sicurezza.
Vale in tutti i campi. Anche il lavoro lo vorremmo vario e vario e stimolante, ma anche che ci dia sicurezza.
Tanto più bisogna trovare un equilibrio tra esplorazione e sicurezza, tra libertà e paura della solitudine.
Concordo ma non lo lego col mio discorso. Intendi?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Dopo anni, rinfacciare il tradimento può avere questa lettura.
Paura di trovarsi nuovamente a rivivere una situazione di dolore.
Ah. Non so. A volte si. Ovvio quando hai inteso le capacità dell'altro... A livello di capacità di menzogna, di concedersi ecc..ma è un pezzo della cosa. Il grosso a mio avviso è che almeno io trovo il tutto incompatibile con un minimo di empatia..che è l abc .. non dico amore ma empatia.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Spesso in momenti di rabbia ho chiesto a mia moglie ma a parti inverse come avresti reagito? La risposta sempre la stessa. "Non lo so". Ho letto che per tanti qui è così. Secondo voi davvero non si riesce a immaginare e mettersi nei panni dell' altro/a oppure si sa bene come si sarebbe reagito ma ovviamente non si può rispondere "malissimo e ti avrei preso a calci in culo"? (In passato per molto molto meno ho avuto reazioni molto esagerate quindi presumo che la seconda. Anche se stranamente dopo il suo tradimento molto meno gelosa. E ci sarebbe da discutere) Saluti dal vostro marzullo 😀
Io non ho ancora capito cosa vuoi. Cosa dovrebbe fare tua moglie?
No, perché mi sono rotta i coglioni io, figurati lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
I
Concordo ma non lo lego col mio discorso. Intendi?
Invece io sì.
Si tende sempre a mettere sul piatto della bilancia della Giustizia l’amore, ma la questione è un’altra.
Siamo profondamente egoisti e l’amore è per noi stessi. Scegliamo ciò che è più importante per noi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Famme capì. Ma proprio famme Er disegnino for dummies. Qui mi dici che puoi immaginare come io mi senta perché si può capire anche senza averle vissute le cose... Poi indietro, parlando del fatto che lei mi dica che ne so come reagisco dovrei provarlo hai scritto testualmente "
ma è la stessa cosa di chiedere come una s'immagina di reagire ad un lutto importante, in realtà non lo sa nessuno. dipende anche dalle modalità con cui un dato evento, come le corna, avvengono e si scoprono

quindi la risposta di tua moglie è sensata" ... Delle due l'una. Decidi. Si può immaginare una sofferenza senza averla provata? Se è sì allora hai sbagliato a dire che il traditore risponde bene col dubitativo salvifico. Se è no allora non parlare della mia sofferenza. E aggiungo...parli anche di come siano importanti le modalità.. appunto. Altra regola che non vale quando invece tiri in ballo il mio tradimento agito. Fa pace cor cervello 2. Ciao Giano bifronte.
vedi salicino, la prova di come le corna ti abbiano sfondato il cranio, che tanto evidentemente era vuoto da prima è proprio sto maldestro tentativo di confondere le acque.

il senso dei 2 post era ed è chiarissimo. non puoi chiederle come avrebbe reagito, perchè avresti anche dovuto specificare se ciò fosse avvenuto prima o dopo il tuo, di tradimento. e cmq anche ora non saprebbe come reagire, nel senso di dire "beh alla fine adesso è 1-1 e palla al centro" oppure se avrebbe iniziato a fare la frigna come te. e nemmeno può dirti adesso se sarebbe rimasta a fare la frigna dopo 6 anni, come te

il secondo post significa che si può capire che a scoprire un tradimento si sta male, anche se non si è stati mai traditi. egrazieastograncazzo che si sta male, nessuno salvo per la nota perversione cuck, è felice delle corna. ma avere definita in testa la reazione esatta, no.


il disegnino è abbastanza chiaro adesso?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Amore scusa. Facciamo che non mi leggi più e hai risolto?
(Amore non mi ci chiami, grazie)
Io infatti posso anche non leggerti. Quella che deve sopportarti è lei.
Troppo facile non rispondere.
 

danny

Utente di lunga data
Ah. Non so. A volte si. Ovvio quando hai inteso le capacità dell'altro... A livello di capacità di menzogna, di concedersi ecc..ma è un pezzo della cosa. Il grosso a mio avviso è che almeno io trovo il tutto incompatibile con un minimo di empatia..che è l abc .. non dico amore ma empatia.
L'empatia è rara.
E sinceramente in situazioni simili è limitata.
Sai cosa significa avere una relazione di due anni che devi interrompere perché vieni scoperto?
Il legame che si è formato è qualcosa di importante, e farne a meno ti svuota.
Per questo è più facile che si formi del rancore verso il tradito che il contrario, ovvero sensi di colpa per il dolore causato.
 

Nicky

Utente di lunga data
Eagle, leggendo che tua moglie ha queste crisi di panico, penso sia normale che cerchino di farti riflettere e delle domande, pur scomode, possono innescare una riflessione, no?
 
Top