eccomi qua

Nicky

Utente di lunga data
Lamentarsi non vuol dire essere scontenti.
A me danno fastidio le pressioni, sia per avere figli, che per non averne.
Bisognerebbe rimuovere gli ostacoli, rendere compatibile la vita attuale con il fatto di essere genitori. Al di là del discorso donne e lavoro, degli asili, ci sono moltissime polemiche, ad esempio, sui bambini nei ristoranti, ai matrimoni, nei condomini, per me veramente esagerate.
 

Etta

Utente di lunga data
Mia moglie a partorito a 39 anni, io ne avevo 42. Potessi tornare indietro probabilmente ne farei un altro, ma solo per per egoismo mio. Mi sono perso la parte più bella e la vorrei rivivere.
Comunque nel nostro gruppo, dove abbiamo i figli coetanei, quasi tutti abbiamo la stessa età.
Comunque ognuno li fa all’età che si sente di farli. Io l’ho fatta a 30 ma anche se l’avessi fatta prima o dopo sarebbe cambiato poco.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
La mia seconda è nata quando avevo 38 anni. 35 non mi sembra un'età da non figliare più :unsure:
Fondamentalmente è l età della donna che incide...
Affrontare una gravidanza alla soglia o superati gli anta mica è una passeggiata...anche mio marito ha avuto il ns secondo a 38 anni...ma mica ha fatto lui 9 mesi con un bimbo in pancia...
E più fai figli in tarda età più hai la possibilità che si debbano accollare i tuoi acciacchi nella loro giovinezza ..
Sempre stata contraria ad avere i figli dopo una certa ..
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Comunque ognuno li fa all’età che si sente di farli. Io l’ho fatta a 30 ma anche se l’avessi fatta prima o dopo sarebbe cambiato poco.
@Etta cazz fare un figlio a 30 anni è una cosa farlo a 45 per la donna è un altra ..figuriamoci un neo papà di 55 anni...cazzo vai al nido e ti scambiano per il nonno...
È un gesto di egoismo totale...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
@Etta cazz fare un figlio a 30 anni è una cosa farlo a 45 per la donna è un altra ..figuriamoci un neo papà di 55 anni...cazzo vai al nido e ti scambiano per il nonno...
È un gesto di egoismo totale...
a me quello che fa paura di fare figli in tarda età non è tanto quando sono piccoli ma quando crescono...mio marito bestemmia per andare a prendere mia figlia che esce dalla discoteca alle due di notte ed ha 45 anni...voglio immaginare un disgraziato di 60 anni svegliarsi ed andare...senza contare il cercare di capire il loro mondo...già siamo in difficoltà noi che li abbiamo fatti ad età diciamo "normali"...figurati quando gli anni di distanza sono sempre di più...abbiamo l'assurda presunzione che adesso a 50 anni siamo sempre giovani ma il fisico comunque ci lascia il conto...i dolori la mattina per alzarsi non c'erano a 30 anni...come anche il riprendersi dalle fatiche...ci vuole sempre più tempo...all'apparenza siamo giovani e dimostriamo molti meno anni ma questi ci sono comunque e si sentono.
 

danny

Utente di lunga data
Io comunque tutto questo calo di natalità non la vedo in giro.
Esistono le statistiche apposta. Popolazione stabile numericamente con 2,1 nascite, in Italia siamo 1,22.
Vuol dire che la popolazione italiana decresce inesorabilmente, e come mostra lo schema che ho postato prima invecchia percentualmente.

Screenshot 2024-04-19 alle 10.00.03.pngScreenshot 2024-04-19 alle 09.54.02.png
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusa ma in tutta la vita non ti sei mai lamentata per un solo istante dei tuoi figli?? Mai? Dei loro impegni, scuola, attività extra, urla in casa o altre cose dei genere. Complimenti allora!
Solo perché li ha voluti lei e ora si deve state Zitta e non fiatare? Non può, presa dall’’esasperazione buttare giù una madonna? No, non può. Se lo fa é una madre di merda? Ma veramente?
Dubito fortemente che hanno fatto figli senza pensare alle conseguenze, ma qualsiasi sia la loro motivazione chi siete voi per giudicare quanti figli loro devono fare?
Siamo nel 2024 ma i figli non capitavano neanche nel 2010. Come si potevano rompere prima di possono rompere anche oggi.
Scusa, ma io trovo insopportabile spostare le discussioni sul piano personale che non c’entra niente.
Io ho deviato la discussione dal tema interessante orge, al tema noioso rispetto delle scelte di chi fa “tanti” figli, così come si rispetta chi non ne fa.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Logico che ognuno e’ libero di fare quanti figli voglia, pero’ logicamente bisogna mettere in conto tutto, situazione economica e non. Chiaro che se io vado a fare 5 figli e sono disoccupata, e mio marito fa lo spazzino, non so quanto potrei farcela. Diversamente se io lavorassi e mio marito fosse un imprenditore allora potrei anche permettermi una babysitter a figlio.
E se poi l’imprenditore fallisce mentre ha tutti i figli in età scolare? La vita cambia, nemmeno la tua figura di oggi è identica a quella che era quando eri in coppia e piena di speranze per il vs futuro insieme.
Eppure guarda ora come sei messa, vivi dai tuoi con una figlia che non si sa se e quando rivedrà mai suo padre.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
a me quello che fa paura di fare figli in tarda età non è tanto quando sono piccoli ma quando crescono...mio marito bestemmia per andare a prendere mia figlia che esce dalla discoteca alle due di notte ed ha 45 anni...voglio immaginare un disgraziato di 60 anni svegliarsi ed andare...senza contare il cercare di capire il loro mondo...già siamo in difficoltà noi che li abbiamo fatti ad età diciamo "normali"...figurati quando gli anni di distanza sono sempre di più...abbiamo l'assurda presunzione che adesso a 50 anni siamo sempre giovani ma il fisico comunque ci lascia il conto...i dolori la mattina per alzarsi non c'erano a 30 anni...come anche il riprendersi dalle fatiche...ci vuole sempre più tempo...all'apparenza siamo giovani e dimostriamo molti meno anni ma questi ci sono comunque e si sentono.
Andare in discoteca a prenderli....
Lo facevo e lo faccio io a 56 anni.
E' questione di carattere.
Io sono sempre stato l'unico a sbattersi, fin da quando mia figlia era piccola e i genitori tutti più giovani.
Non è questo il problema.
Un coglione come me che porta in giro le figlie di tutti lo si trova sempre.:p
Sinceramente, per anni abbiamo avuto la casa piena di bimbe, ragazze e ragazzi, senza mai venir ricambiati.
In pratica la sensazione di essere quelli a cui sbattere i figli per farsi i cazzi propri la abbiamo avuta spesso.
Noi lo facevamo per nostra figlia, ovviamente.
Però, però...
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Confessa: ti ha ricordato subito quello che diceva che c'erano i ristoranti pieni....
Ma i ristoranti erano e sono pieni a Milano. Ma non è segno di benessere economico, ma solo di incapacità di gestione dei soldi.
Era stupido dedurre economia in crescita da un indicatore.
 

Venice30

Utente di lunga data
Scusa, ma io trovo insopportabile spostare le discussioni sul piano personale che non c’entra niente.
Io ho deviato la discussione dal tema interessante orge, al tema noioso rispetto delle scelte di chi fa “tanti” figli, così come si rispetta chi non ne fa.
Hai ragione.
Sai, ho notato che ai bimbi piace molto il gelato al cioccolato, a me invece ha sempre fatto cagare e pensa che io sono una golosa di cioccolata.
Tranne del gelato al cioccolato, preferisco il gusto nocciola.
Tu quando eri bimba che gusto di gelato pappavi?
 

danny

Utente di lunga data
Ma i ristoranti erano e sono pieni a Milano. Ma non è segno di benessere economico, ma solo di incapacità di gestione dei soldi.
Al ristorante ci si va con gli amici, con la fidanzata, con la tipa di Tinder, con l'amante, con la famiglia, con i genitori, i suoceri, con la squadra di calcetto, per San Valentino, per la festa del papà, per i compleanni, per lavoro e per turismo.
E' solo indice di voglia di socialità.
E ovviamente la presenza nei ristoranti aumenta con la presenza nella società di single o coppie senza figli e cala con le famiglie numerose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai ragione.
Sai, ho notato che ai bimbi piace molto il gelato al cioccolato, a me invece ha sempre fatto cagare e pensa che io sono una golosa di cioccolata.
Tranne del gelato al cioccolato, preferisco il gusto nocciola.
Tu quando eri bimba che gusto di gelato pappavi?
Cioccolato 😂
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Andare in discoteca a prenderli....
Lo facevo e lo faccio io a 56 anni.
E' questione di carattere.
Io sono sempre stato l'unico a sbattersi, fin da quando mia figlia era piccola e i genitori tutti più giovani.
Non è questo il problema.
Un coglione come me che porta in giro le figlie di tutti lo si trova sempre.:p
Sinceramente, per anni abbiamo avuto la casa piena di bimbe, ragazze e ragazzi, senza mai venir ricambiati.
In pratica la sensazione di essere quelli a cui sbattere i figli per farsi i cazzi propri la abbiamo avuta spesso.
Noi lo facevamo per nostra figlia, ovviamente.
Però, però...
Anche noi abbiamo sempre gente per casa e tocca quasi sempre a mio marito sbattersi per i passaggi...il punto non è questo...quello che mi impensierisce è che sento parlare di avere figli dai 40 anni in su' come fosse la normalità...secondo me non lo è...può capitare...ma dovrebbe essere l'eccezione proprio per i limiti fisici che tutti noi abbiamo...se madre natura ha fissato la fertilità entro un certo periodo un motivo c'è...è che oggi abbiamo la presunzione di essere capaci di fare tutto e di poter fare oltre quello che ci sarebbe consentito di fare...sono ragionamenti che a me fanno venire i brividi.
 
Top