eccomi qua

perplesso

Administrator
Staff Forum
O l’elettricista.
Una amica di mia figlia fa l’estetista, le piace e fa un sacco di soldi.
si chiama legge della domanda e dell'offerta è la prima lezione del corso di economia politica all'università. data costante la richiesta, per chi rimane sul mercato crescono i guadagni
 

iosolo

Utente di lunga data
benissimo. se sai che l'università è un costo che difficilmente puoi sostenere, cerchi le soluzioni possibili. compreso quello di smettere di sostenere politicamente chi ha prodotto questo bel risultato,ma qui si andrebbe OT
Se parliamo di politica e di sociale facciamo notte.
Parlando di costi dei figli, hai idea di quanto costa dentista e apparecchio (io una visita dal dentista la prima l'ho fatta a 25 anni con il mio stipendio), oculista, dermatologo, analisi o altri n. stupidaggini di salute?
Ora potrei farti una domanda sciocca, tipo qual è la scelta politica più sensata, perchè a te sembra così chiara, per me non lo è. E' una realtà così radicata che è impossibile da cambiare senza una rivoluzione, culturale almeno.
 

spleen

utente ?
La scarsa capacità di trovare figure tecniche sta diventando un problema serio.
Si stima, che solo per i periti industriali, a fronte di una richiesta di 30000 figure all'anno da parte delle industrie la scuola ne formi solo 20000.
E stiamo parlando di figure che dove vivo io mediamente sono sui 2000 - 2500 al mese.

Gli è che troppi vogliono fare i giornalisti, la figlia di un mio lontano parente si è sbattuta per 20 anni senza cavare un ragno dal buco.
 

danny

Utente di lunga data
La scarsa capacità di trovare figure tecniche sta diventando un problema serio.
Si stima, che solo per i periti industriali, a fronte di una richiesta di 30000 figure all'anno da parte delle industrie la scuola ne formi solo 20000.
E stiamo parlando di figure che dove vivo io mediamente sono sui 2000 - 2500 al mese.

Gli è che troppi vogliono fare i giornalisti, la figlia di un mio lontano parente si è sbattuta per 20 anni senza cavare un ragno dal buco.
Hai presente chi frequenta le scuole professionali?
L'obbligo di studio fino ai 16 ha affollato di gente demotivata gli ITIS.
Alcune sono ambienti degradati.
 

iosolo

Utente di lunga data
Mio cognato a 64 anni gestisce cantieri. E' laureato, ma ti assicuro che non ce la fa più fisicamente.
Non fai il muratore sotto casa.
Se i cantieri sono grossi ti sposti anche di regione.
E' un lavoro che dopo una certa età è insostenibile.
Lavoro in un impresa edile, so di cosa si parla.
Ripeto i stipendi non sarebbero nemmeno male, ma è veramente pesante.
Le trasferte portano a uno sfascio costante delle famiglie, con convivenze forzate tra persone di età, etnia e religione diversa. Scazzi continui e ovunque. Sveglia alle 5 al gelo, o alle 12.00 sotto il sole. Scarica materiali e lavori pesanti. Non è una passeggiata.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se parliamo di politica e di sociale facciamo notte.
Parlando di costi dei figli, hai idea di quanto costa dentista e apparecchio (io una visita dal dentista la prima l'ho fatta a 25 anni con il mio stipendio), oculista, dermatologo, analisi o altri n. stupidaggini di salute?
Ora potrei farti una domanda sciocca, tipo qual è la scelta politica più sensata, perchè a te sembra così chiara, per me non lo è. E' una realtà così radicata che è impossibile da cambiare senza una rivoluzione, culturale almeno.
con quello che s'è speso di oculista in 40 anni, mi ci compravo casa e non sto scherzando

quindi sì, ho idea dei costi. ho idea anche che tanti fanno 2 lavori per campare. le scelte politiche ora non stiamo a dirlo perchè davvero si degenera, però sì ho le idee chiare sul punto
 

iosolo

Utente di lunga data
ma si è sempre fatto. di spostarsi per lavoro, dove sarebbe lo scandalo
Dipende quanto e come.
I disagi sono molteplici, per gli operai intendo, non per chi ha una stanza da solo.
 

ivanl

Utente di lunga data
Hai presente chi frequenta le scuole professionali?
L'obbligo di studio fino ai 16 ha affollato di gente demotivata gli ITIS.
i primi due anni sono un inferno di gentaglia, poi chi resta ha delle ottime possibilità; io avevo tentato all'epoca a far passare il messaggio al figlio, ma poi la moglie ha interferito ed è andato al liceo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
100/150 km minimo ogni giorno.
L'altro giorno era in Trentino.
Per un certo periodo era da te, ogni giorno, per mesi.
Avanti e indietro.
Segui i cantieri.
davanti casa ho una ditta siciliana che è da maggio scorso che sta facendo i lavori per le tubature del gas. a breve penso di uscire con l'RPG perchè in 14 mesi non è possibile che sia la quarta volta che arriva a sistemare una perdita

ho presente il discorso
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Mia figlia esce con le amiche.
Mica sono obbligato a conoscere tutti i genitori.
E a dire il vero non ne conosco nemmeno uno.
Alcuni sono pure stranieri.
E' il loro mondo, mica il mio.
Mi sarebbe piaciuto che si fossero offerti ogni tanto anche loro.
Ma... nella mia vita credo sia accaduto una sola volta.
Per fortuna ora mia figlia ha il ragazzo automunito.
Ci pensa lui.
Questo non lo condivido. È il loro mondo ma finché non sei autonoma è anche il mio.
Ho sempre voluto conoscere chi frequentava ed i loro genitori.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Dipende quanto e come.
I disagi sono molteplici, per gli operai intendo, non per chi ha una stanza da solo.
le condizioni sono troppo soggettive. non puoi fare un discorso generale, ma di solito il trasfertista guadagna bene
 

iosolo

Utente di lunga data
La scarsa capacità di trovare figure tecniche sta diventando un problema serio.
Si stima, che solo per i periti industriali, a fronte di una richiesta di 30000 figure all'anno da parte delle industrie la scuola ne formi solo 20000.
E stiamo parlando di figure che dove vivo io mediamente sono sui 2000 - 2500 al mese.

Gli è che troppi vogliono fare i giornalisti, la figlia di un mio lontano parente si è sbattuta per 20 anni senza cavare un ragno dal buco.
Mancano anche ingegneri, architetti però anche infermieri e medici.
 

iosolo

Utente di lunga data
le condizioni sono troppo soggettive. non puoi fare un discorso generale, ma di solito il trasfertista guadagna bene
A quelli che lavorano da me, viene dato solo alloggio e vitto.
E non mi sembra che la situazione generale sia diversa.
Per non farlo essere trasfertisti lo assumi su quel cantiere specifico.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La scarsa capacità di trovare figure tecniche sta diventando un problema serio.
Si stima, che solo per i periti industriali, a fronte di una richiesta di 30000 figure all'anno da parte delle industrie la scuola ne formi solo 20000.
E stiamo parlando di figure che dove vivo io mediamente sono sui 2000 - 2500 al mese.

Gli è che troppi vogliono fare i giornalisti, la figlia di un mio lontano parente si è sbattuta per 20 anni senza cavare un ragno dal buco.
Pensa che io ho tentato di spiegarlo ai miei genitori verso il 1985, ad esempio facendo loro leggere gli annunci di lavoro di allora che recitavano cose tipo: "cercasi ingegnere o perito", oppure "cercasi ingegnere, ma con diploma di perito", ma non sono riuscito ad impormi... fa il liceo, dicevano, vedrai come poi all'università è tutto più facile, dicevano...
 

spleen

utente ?
Ma che fa il perito industriale?
L'elenco è dedotto dalle aziende che conosco:
-Progettista di impianti e atrezzature
-Operatore cnc
-Responsabile tecnico commesse

Non riescono a trovarne, e non perchè li pagano poco, entrano di media con 1500 e dopo qualche anno, superano abbondantemente i 2000.
Il problema è fidelizzarli. Spesso se li rubano.
 
Top