l'anniversario di matrimonio...

Mir

Utente di lunga data
Io con la moglie abbiamo fatto una cena privata con parenti e testimoni dell'epoca. Ci hanno fatto anche degli scherzi e ci siamo divertiti molto.

I miei suoceri sono stati convinti a rifesteggiare in chiesa, con tanto di (a parer mio) insopportabile cerimonia.
Ho sempre considerato gli anniversari una faccenda estremamente privata. Se vi sentite di festeggiare fatelo per conto vostro, certo qualcuno si chiederà perchè non aderite alla cerimonia parrocchiale.
Anch'io penso che sia una cosa da festeggiare eventualmente solo con i figli....mi ripeto che non mi sentivo a mio agio ad andare in chiesa...mi sembrava ipocrisia e non me la sono sentita.
Quando quest'autunno arriverà il giorno del nostro anniversario magari festeggeremo....
 

spleen

utente ?
Anch'io penso che sia una cosa da festeggiare eventualmente solo con i figli....mi ripeto che non mi sentivo a mio agio ad andare in chiesa...mi sembrava ipocrisia e non me la sono sentita.
Quando quest'autunno arriverà il giorno del nostro anniversario magari festeggeremo....
Fai sempre quello che ti senti di fare. Chi ti vuole stare vicino, capirà.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Sta parlando di 25 anni insieme. Tu nemmeno 25 mesi…
Non c'entra la durata anche se sicuramente non è una cosa irrilevante. È che andare a chiedere al tradito di andare in chiesa, luogo in cui hanmo sancito la loro unione (a vita), per festeggiare l'anniversario mi sembra fuori luogo... mi sentirei preso per il culo. un invito in pizzeria sarebbe più facile da parare giù in quel senso
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mi pare evidente che del corso prematrimoniale che avete fatto
Non vi ricordiate nulla
Magari un ripassino non vi fa male
 

Mir

Utente di lunga data
Fai sempre quello che ti senti di fare. Chi ti vuole stare vicino, capirà.
Ho capito io a suo tempo ora capirà lei se vuole....😉

Mi pare evidente che del corso prematrimoniale che avete fatto
Non vi ricordiate nulla
Magari un ripassino non vi fa male
Spiegati meglio se vuoi ...cosa intendi?

Non c'entra la durata anche se sicuramente non è una cosa irrilevante. È che andare a chiedere al tradito di andare in chiesa, luogo in cui hanmo sancito la loro unione (a vita), per festeggiare l'anniversario mi sembra fuori luogo... mi sentirei preso per il culo. un invito in pizzeria sarebbe più facile da parare giù in quel senso
....hai centrato il punto....avessi tradito io non avrei avuto il coraggio di proporlo anche solo per paura della possibile risposta..
 

Nicky

Utente di lunga data
Non è il caso di andare in chiesa senza convinzione, ma forse potresti parlare dei tuoi dubbi con il prete che seguite.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Secondo me hai detto bene, ..... il perdono poi non c'entra niente
 
  • Like
Reactions: Mir

Brunetta

Utente di lunga data
Non c'entra la durata anche se sicuramente non è una cosa irrilevante. È che andare a chiedere al tradito di andare in chiesa, luogo in cui hanmo sancito la loro unione (a vita), per festeggiare l'anniversario mi sembra fuori luogo... mi sentirei preso per il culo. un invito in pizzeria sarebbe più facile da parare giù in quel senso
Tutto va collocato in una prospettiva storica.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Sono passati 5 anni. Se non hai ancora perdonato la domanda non è se andare o no in chiesa a rinnovare le promesse con le altre coppie.
 

patriot

Utente di lunga data
Il perdono dev'essere completo, altrimenti non si puo' chiamarlo tale, se a lei fa' piacere andrei, altrimenti pensa che non hai chiuso per niente quella porta
 

Mir

Utente di lunga data
Sono passati 5 anni. Se non hai ancora perdonato la domanda non è se andare o no in chiesa a rinnovare le promesse con le altre coppie.
Dipende cosa si intende per perdonare....se perdonare significa aver capito l'errore e aver contribuito a ricostruire il rapporto, non tornare più sull'argomento tradimento ed essere tornato ad avere fiducia posso dire di aver perdonato.
Se significa aver cancellato/dimenticato totalmente l'accaduto allora no....
Come ho spiegato prima ho scelto di non partecipare perché non me la sono sentita, perché mi sembrava ipocrisia...tutto qui.
Ero interessato a sapere come si comportano altre coppie nella mia situazione.... tutto qui.
 

Mir

Utente di lunga data
Il perdono dev'essere completo, altrimenti non si puo' chiamarlo tale, se a lei fa' piacere andrei, altrimenti pensa che non hai chiuso per niente quella porta
Era sabato scorso quindi ormai è troppo tardi.....per quanto riguarda il perdono ho scritto rispondendo a Vera....non so se condividi...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La pensi veramente così?
Io invece sono propenso a pensare a considerare un rapporto prima del tradimento e ad uno post tradimento.
Ma di fatto quello che ci si e' promesso durante il matrimonio è venuto meno....
se hai perdonato e fatta una seconda partenza, smettila di stare con testa all'indietro. altrimenti anche tu stai mentendo a tua moglie e venendo meno al patto
 

Angie17

Utente di lunga data
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Si festeggiano gli anni passati insieme, giusto? Li avete passati insieme, nella gioia, nel dolore e superando le avversità .. è un percorso in cui può accadere di tutto. Ci sono state difficoltà, felicità e delusioni, momenti di tranquillità e di tempesta.. tu hai scelto di perdonare.. non è la gemma più preziosa ? Non è il caso di festeggiare proprio per essere riusciti a stare in piedi nonostante le tante mancanze di ognuno di noi e le avversità? Credo che la festa abbia ancora più significato se nel tuo cuore hai veramente perdonato, altrimenti sarebbe stato meglio chiuderla la porta dietro di te.

Non pensi che tua moglie ti abbia messo davanti quel biglietto con tanta delicatezza proprio perché il suo voler rimanere nel matrimonio è stato sincero, e per questo vuole festeggiare con te che le hai donato il perdono?
Tu lei hai "donato" perdono, ed i doni devono essere senza rimpianti ..
Se non vuoi festeggiare in parrocchia fallo con chi ti senti, ma non permettere all'amarezza di mettere questa radice velenosa .. come ti ha scritto @danny questa possibilità di festeggiare i 25 capita una volta sola. Pensaci.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dipende cosa si intende per perdonare....se perdonare significa aver capito l'errore e aver contribuito a ricostruire il rapporto, non tornare più sull'argomento tradimento ed essere tornato ad avere fiducia posso dire di aver perdonato.
Se significa aver cancellato/dimenticato totalmente l'accaduto allora no....
Come ho spiegato prima ho scelto di non partecipare perché non me la sono sentita, perché mi sembrava ipocrisia...tutto qui.
Ero interessato a sapere come si comportano altre coppie nella mia situazione.... tutto qui.
Se non hai l’Alzheimer, ti ricordi .
 
  • Like
Reactions: Mir

Etta

Utente di lunga data
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Non sono ne traditrice ne tradita ( che io sappia ) ma assolutamente non lo festeggerei. Anche perché io avrei mollato.

La vita ci riserva una sola occasione di festeggiare i 25, i 30, di un matrimonio.
Altre non se ne avranno.
Questo è sicuro.
Non lo prescrive il medico di festeggiarli per forza. 😂

Venerdi' 19 sono stati 42 :eek: :love:
I miei invece ne fanno 40.
 

danny

Utente di lunga data
Si festeggiano gli anni passati insieme, giusto? Li avete passati insieme, nella gioia, nel dolore e superando le avversità .. è un percorso in cui può accadere di tutto. Ci sono state difficoltà, felicità e delusioni, momenti di tranquillità e di tempesta.. tu hai scelto di perdonare.. non è la gemma più preziosa ? Non è il caso di festeggiare proprio per essere riusciti a stare in piedi nonostante le tante mancanze di ognuno di noi e le avversità? Credo che la festa abbia ancora più significato se nel tuo cuore hai veramente perdonato, altrimenti sarebbe stato meglio chiuderla la porta dietro di te.

Non pensi che tua moglie ti abbia messo davanti quel biglietto con tanta delicatezza proprio perché il suo voler rimanere nel matrimonio è stato sincero, e per questo vuole festeggiare con te che le hai donato il perdono?
Tu lei hai "donato" perdono, ed i doni devono essere senza rimpianti ..
Se non vuoi festeggiare in parrocchia fallo con chi ti senti, ma non permettere all'amarezza di mettere questa radice velenosa .. come ti ha scritto @danny questa possibilità di festeggiare i 25 capita una volta sola. Pensaci.
Quoto totalmente.
 
Top