Situazione tormentata

Brunetta

Utente di lunga data
Sarà, ma la vita dei miei genitori e ancor più dei miei nonni era un inno al sacrificio.
Insomma responsabilità si ma martirio anche no. Ed è un limite molto difficile da individuare.

Io penso che chi è stato educato alla responsabilità, invece voglia fare figli.
Da esaltazione per il sacrificio (anche se sacrificio non è. Come quando si fa pesare di aver lavorato, come se senza figli si potesse campare d’aria) a evitamento di qualsiasi spiacevolezza e proclamazione del diritto al piacere, ce ne corre.
Chiunque abbia studiato filosofia al liceo ha ben chiaro che tra i presocratici erano già presenti punti di vista diversi sul senso della vita.
Il problema, per me, è che ora il senso della vita stia solo nell’ egoismo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Anche tu in bottega con tuo padre?
Anche senza andare a bottega, chi oggi mette in mano i coltelli ai bambini?
Io tritavo il prezzemolo con la mezzaluna 😱 a 5 anni.
IMG_0142.jpeg
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Questo l’ho creduto finché non ho letto gli studi sociologici, secondo i quali ognuno fa parte di un gruppo prevedibile nelle varie scelte.
Noi classifichiamo cattivi pagatori in base:
alla territorialità
ai volumi dei consumi
ai macrodati sul reddito
e tutti, indistintamente fanno ciò che noi ci si aspetta per quel cluster.

ed ovviamente questo vale in tutti gli ambiti.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Dipende dal lavoro ed era tuo padre che gestiva e sapeva lui cosa farti fare.
E' ben diverso da un lavoro in un officina, soprattutto a 13 anni.
Non dico in officina perché oggi non è possibile, ma fare dei lavoretti non può che fare loro bene.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
se mi tradisce è davvero molto bravo
Può essere che sia semplicemente (e tristemente) depresso, e in questo caso un rifiuto del sesso è tra le conseguenze più probabili.

In ogni caso, più che concentrarti su quello che potrebbe fare (e cioè tradirti), pensa unicamente a quello che non fa (e cioè che sostanzialmente ti rifiuta a livello sessuale).
 

iosolo

Utente di lunga data
Da esaltazione per il sacrificio (anche se sacrificio non è. Come quando si fa pesare di aver lavorato, come se senza figli si potesse campare d’aria) a evitamento di qualsiasi spiacevolezza e proclamazione del diritto al piacere, ce ne corre.
Chiunque abbia studiato filosofia al liceo ha ben chiaro che tra i presocratici erano già presenti punti di vista diversi sul senso della vita.
Il problema, per me, è che ora il senso della vita stia solo nell’ egoismo.
Dipende in che condizioni e con quali, non dico soddisfazioni, perchè non tutti i lavori sono soddisfacenti, ma quanti con un adeguato stipendio.
E' un discorso troppo generico questo, per riuscire a fare un discorso coerente, su sacrificio e responsabilità senza arrivare a una idea comune di "equilibrio". Quello che per te magari è egoismo per me è autodeterminazione.
Ricordo il video sempre degli anni 70 anni di una donna che aveva nove figli e ammetteva senza remore che lei figli non li voleva ma era così che le cose dovevano andare e che di nascosto al marito aveva fatto almeno 5 aborti.
Se lo trovo te lo mando.
 

iosolo

Utente di lunga data
Non dico in officina perché oggi non è possibile, ma fare dei lavoretti non può che fare loro bene.
Se fosse possibile lo manderesti in officina?
 

iosolo

Utente di lunga data
Anche senza andare a bottega, chi oggi mette in mano i coltelli ai bambini?
Io tritavo il prezzemolo con la mezzaluna 😱 a 5 anni.
View attachment 14327
Se metterai la mezzaluna in mano a tua/o nipote di cinque anni ti faccio un applauso.

Comunque mi sembriamo quelli che dicono che alla mia età in motorino si stava senza casco, la macchina senza cintura ovviamente e non c'erano bagnini e altre amenità.
Pensate davvero che a parte qualche caso specifico di troppo vizio (ad esempio il portare e riprendere bambini che potrebbero andare a piedi o in autobus) la troppo sicurezza crea un bambino sciocco?!
Io lavoro in edilizia, sapete quanti ritengono di essere sciocchi ad utilizzare i dispositivi di sicurezza perchè fa poco OMO.
Occhiali, mascherine, caschetto, le trovano ridicole... ha senso secondo voi? E parlo anche di ragazzi di 20 anni...
 

ologramma

Utente di lunga data
no, da un meccanico della città
ma era la prassi di quando ero giovane , si faceva l'esperienza nel imparare un mestiere .
Ricordo che i ragazzi li aveva anche il mio genitore , come anche ogni professione artigianale, chi più era portato aveva modo di distinguersi nell'iniziare poi da maggiorenne e aprire una sua attività .
Tutti avevano garzoni giovani potrei elencare tutte le professioni ., ora invece che abbiamo il nulla? I sindacati indignati , giustamente ma malamente , gli fecero fare le scuole di formazione le avete viste voi?
Prendiamo quelli che lo hanno fatto come noi una volta all'estero ,se va bene
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

danny

Utente di lunga data
Meglio non sposarsi da ragazzini e non lavorare da bambini.
Però poi siamo messi come siamo messi.
E pensiamo davvero che un ventisettenne debba essere stimolato da indumenti sexy.
Tutti gli uomini sono stimolati maggiormente da indumenti sexy e fisici adeguati.
Altrimenti le donne si metterebbero un sacco addosso, se l'aspetto visivo per un uomo non contasse un cazzo
È una cosa che le donne apprendono a 12 anni.
Forse anche prima, oggi.
 

iosolo

Utente di lunga data
Top