Educazione

danny

Utente di lunga data
I fiumi li temo per le correnti, sono un pessimo nuotatore.
I laghi mi piacciono più del mare.
Anzi, ad essere sincero, il mare non mi piace. I laghi si.
Lago di Como su tutti.
Domandi per chi aggrotta la fronte per il fango: sabbia e salsedine vi piacciono? 🤢
Anche sul fiume c'è tanta, tanta sabbia.
Sul Po spiagge anche più sabbiose del mare.
Un tempo a Cremona sui sabbioni era così. Adesso è quasi deserto.
img_9115.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Adoro la salsedine, mi dà proprio buon umore. La sabbia non mi infastidisce nemmeno nelle giornate di vento in Sardegna quando l’effetto è mille aghi.
la sabbia così se si può chiamare è granellosa quindi come ti alzi scivola via , in puglia e fino come nelle spiagge del lazio per cui ce devi combatte per toglierla stessa cosa in emilia romagna , toscana umbria ecc ecc
 

ologramma

Utente di lunga data
Anche sul fiume c'è tanta, tanta sabbia.
Sul Po spiagge anche più sabbiose del mare.
Un tempo a Cremona sui sabbioni era così. Adesso è quasi deserto.
View attachment 14439
sabbia nera ricercata dai costruttori per le gettate di cemento e il massello per pavimenti
 

Brunetta

Utente di lunga data
la sabbia così se si può chiamare è granellosa quindi come ti alzi scivola via , in puglia e fino come nelle spiagge del lazio per cui ce devi combatte per toglierla stessa cosa in emilia romagna , toscana umbria ecc ecc
Dipende dalle spiagge. Ho detto che mi piace anche quella ritenuta più fastidiosa.
 

ologramma

Utente di lunga data
Sì, un tempo era pieno di cave.
vedi la diga sul Tevere che guai ha portato alle spiagge dopo la foce , l'apporto non c'è piu di sabbia e quindi il mare erode e si porta via l'arenile , lo sanno ma pensano di risolvere ripescando con le idrovore la sabbia , ma è sempre peggio .
Potrei citare altri posti dove so che solo costruendo un porto si cambiano le correnti e le mareggiate hanno vita facile nel distruggere le spiagge
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Concordo su tutto.
Sempre ci sono stati genitori apprensivi e genitori “menefreghisti“, metto tra virgolette perché sono fermamente convinta che ogni genitore fa il meglio che può, anche quando può poco. Fa il meglio che può perché i figli sono emanazione di sé e se davvero vengono trascurati o pressati, accade perché i genitori rifiutano parti di sé o vorrebbero che i figli avessero riconoscimenti e opportunità che loro non hanno avuto.

Premesso questo, è singolare che oggi i figli appaiano maleducati non per reale assenza dei genitori, ma per assenza in determinate circostanze in cui contenerli (io non parlo mai di sgridarli.) sarebbe o fastidioso per i genitori o limitante di una presunta libertà di espressione.
Leggevo proprio ieri ricordi un mio contatto fb, che è una trans, di partecipazione a scorribande con il fratello e i suoi amici. Una volta che il fratello non c’era, quei ragazzini lo avevano costretto a rapporti orali. Aveva 8 anni. Bellissima la libertà di giocare nei campi?
Quanti danni il porno online… ah no
 
Top