Passo troppo tempo con LULU'

danny

Utente di lunga data
Chi vi capisce è bravo 🤔 qui arrivano tutti, tradiscono e gli date una pacca sulle spalle , bravo/a ha fatto bene, continua , tradisci come non ci fosse un domani, lo faccio io e mi aspetta il plotone d'esecuzione, vabbè:cry:
Ma no, è che non ti ha creduto nessuno.
Se ci metti la valigetta sul cofano posteriore ti blocco definitivamente.🤣
Che bottiglie hai dietro?
 

danny

Utente di lunga data
Ah, Patriot, va che a me le corna sono arrivate dopo che avevo iniziato a restaurare bici.
Alle donne che ci si sporchi troppo le mani di grasso non piace.
🤣 Dalle retta.
 

patriot

Utente di lunga data
Valigetta ? :eek::eek: manco morto,
Bonarda acquistata a Broni, mia moglie e cresciuta con la puzza della miscela ancora prima di conoscermi, suo fratello era meccanico ,lavorava in una officina dove elaboravano i motori del Mini Cooper
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
In effetti ha delle belle curve!
 

patriot

Utente di lunga data
Colore alterato ,non le ricordo così io avevo cinquecento special color blu , un parente ha ancora la famosa cinquecento giardinetta colori panna era bianca del 1973 funzionante ed efficente
Penso che l'abbiano riverniciata 2/3 volte , il colore originale era bianco, la mia prima macchina era una 500 grigio topo, comprata per 10 mila lire, era
alluvionata, dopo circa 1 anno aveva sotto le chiappe un 595 Abarth , col senno di poi pentitissimo di averla venduta
 

ologramma

Utente di lunga data
Se cerchi la 500 originale non è questo l'esemplare.
500 Special?
Forse L.
Lo so vicino a me ci sono spesso raduni e ho un amico con una storica cinquecento celestina con apertura sportelli vecchio tipo.
Hai ragione aveva le guarnizioni sui paraurti anteriori e posteriori,
 

ivanl

Utente di lunga data
Se cerchi la 500 originale non è questo l'esemplare.
500 Special?
Forse L.
C'è parecchio non originale, quasi tutto. Cerchi della R, colori, plancetta, volante...però non è male, c'è da capire quanto stucco ci sia sotto la vernice e quanta ruggine nascosta
 

patriot

Utente di lunga data
Comunque è nel mio box da circa 2 mesi, sono in trattativa per comprarla, e' di un mio carissimo amico e ne ha un'altra che è bellissima. tutta originale con la quale va a tutti i raduni, sto valutando, si di originale ha poco e niente, non ha la levetta dell'accensione ma la centralina, il motore è un po' mollo nonostante sia elaborato Lulu':unsure: che non conosco, nell'insieme è bella, a mia moglie piace, vedremo quanto mi costa trasformarla ai miei gusti, dovessi prenderla cambio certamente il motore, cerchero' un 595 Abarth, se lo trovo
 

ologramma

Utente di lunga data
C'è parecchio non originale, quasi tutto. Cerchi della R, colori, plancetta, volante...però non è male, c'è da capire quanto stucco ci sia sotto la vernice e quanta ruggine nascosta
O parti risaldate con nuove , comunque c'è un mercato su internet di pezzi originali di ricambio, ho un vecchio amico che mi fece la nuova tappezzeria della mia cinquecento un vero artigiano.
Dimenticavo per rubarmi i sedili anteriori mi tagliarono il tettuccio, trovai i loro poco vicino a me la sera che passai per la strada adiacente dove parcheggiavo .
Ricordo che andai dai carabinieri per fare denuncia del furto e il capo posto che venne per constatare e vedere i danni ,mi disse che avevo guidato con una cassetta di acqua e non lo dovevo fare,al ché gli chiesi ma lei sarebbe venuto per constatare i danni,mi rispose di no, gli promisi che l'avrei riportata sotto casa ,mi venne da ridere per non mettermi a piangere
 
Top