Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cippi

Utente di lunga data
MAI criticare i genitori, MAI.
Magari sembra che stia facendo autocritica. Però poi il tuo giudizio gli lavora dentro.
Sì io vi ho solamente riportato quello che mi ha detto.

Hai letto il messaggio che ho quotato? 😅
Comunque buone vacanze, divertiti a competere con un ragazzino 😬
Confermo: non parlare se non sai le cose.

Non tutti lo abbiamo scritto😌
E chi lo avrebbe scritto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma come.. qui si è sempre scritto che "i figli capiranno" (i figli non contano un cazzo) e ora un bel mattino vien fuori che "i figli hanno priorità?"

Ìo ragazzi non mi ci rinvengo più
La tua sintesi non corrisponde a ciò che hanno detto persone ragionevoli. Ce ne sono anche qui.
I figli non possono essere una scusa per non assumersi le responsabilità adulte.
Ma tra le responsabilità vi è anche la capacità di comprendere le difficoltà che comporta una separazione e una nuova relazione, dal punto di vista psicologico, affettivo, logistico ed economico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ho capito bene che l'autrice è l'ameba sotto mentite spoglie o è solo un sospetto?
È fondamentale?
La questione posta è interessante.
Come si può superare l’ostilità dei figli del partner è un problema di chiunque voglia avere una relazione seria post divorzio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È semplice, ognuno a casa sua
Concordo per me stessa.
Ma mia figlia sta vivendo una nuova relazione e ha piacere nella convivenza. Per fare un esempio.
 

white74

Utente di lunga data
Ma come.. qui si è sempre scritto che "i figli capiranno" (i figli non contano un cazzo) e ora un bel mattino vien fuori che "i figli hanno priorità?"

Ìo ragazzi non mi ci rinvengo più
che i figli non contano un cazzo io, per esempio, non l’ho mai detto.
I figli capiranno una nuova relazione con una nuova persona. Ma non sono obbligati ad avercela anche loro una relazione con la nuova persona. In questo senso hanno la priorità.
non è che ti devi ciucciare per forza la fidanzata di papà.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che può far piacere e anche comodo.
Ma bisogna sempre vedere se le condizioni lo permettono.
Ma è su questo, mi pare, che verta il thread.
Soprattutto perché noi, normali esseri umani, non viviamo in ville in cui non ci si incontra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
che i figli non contano un cazzo io, per esempio, non l’ho mai detto.
I figli capiranno una nuova relazione con una nuova persona. Ma non sono obbligati ad avercela anche loro una relazione con la nuova persona. In questo senso hanno la priorità.
non è che ti devi ciucciare per forza la fidanzata di papà.
Ci vuole tempo perché si crei una relazione.
Poi, se i figli sono adulti, possono tranquillamente evitare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Al di là di chi abbia posto la questione, mi ha stupito che quasi tutti siano così contrari a una frequentazione tra i figli e il nuovo compagno/compagna, perché contrasta con ciò che vedo accadere.
Le persone divorziate nel mio ambiente di amicizie/lavoro/famiglia sono tante, quasi la maggioranza. In genere vedo che tutti quelli che hanno trovato una nuova persona, dopo un certo lasso di tempo, hanno iniziato a frequentare il nuovo compagno/compagna anche a casa, in presenza dei figli. Vedersi soltanto in assenza dei figli restringe di molto le possibilità di avere una relazione normale, soprattutto per le donne, presso cui in genere abitano i figli, e che hanno liberi un paio di fine settimana al mese. Soprattutto quelli che si sono separati con figli piccoli, in genere si sono risposati o sono andati a convivere, per tanti motivi di tempo e pratici, banalmente anche economici.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top