Grazie

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
È noto che i genitori pensano “come fai sbagli. “
Sicuramente hanno sbagliato i nostri genitori.
Ma per cosa li ringraziate?
Io sono molto grata ai miei genitori, per molte cose.
Inizio con una: mi hanno sempre lasciata cantare, anche se stonata.
I miei hanno da esser grati ad un qualche loro dio di non essere trattati come loro hanno trattato.

Io sono grata ai padri e alle madri adottivi che ho incontrato lungo la vita per avermi insegnato ad amarmi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ringrazio i miei genitori per non aver mai edulcorato la pillola.
Non sono stata viziata, ne’ vezzeggiata.
Se andavo bene a scuola, mentre gli altri ricevevano regali, i miei mi dicevano che avevo fatto solo la metà del mio dovere.
Quindi in definitiva li ringrazio per avermi insegnato il senso del dovere, molto forte in me come in loro.
Li ringrazio pure per avermi cresciuta determinata e questo è stato possibile dandomi pochi si è molti no.
Pertanto quando mi dicevano di sì mi pareva di aver conquistato l’Everest. Il resto del tempo lo trascorrevo per trasformare i no in si, con scarsissimi risultati.
Li ringrazio per essersi smazzati i loro cazzi di coppia fra di loro, ma anche lì facendomi vedere che le persone che si vogliono bene litigano, anche molto, ma poi sanno fare pace.
ringrazio mia madre, che da ragazza ho molto osteggiato, per avermi amata nonostante non fossi come mi avrebbe voluto.
Ringrazio mio padre per avermi cresciuta impavida rispetto alle sfide della vita.
Li ringrazio inoltre per avermi fatto sentire sempre la loro presenza senza essere oppressivi e senza mai sostituirsi a me e alle mie responsabilità.
In definitiva li ringrazio per avermi dato una famiglia felice, disfunzionale come ogni famiglia lo è a modo suo, ma felice.
per avermi dato la sicurezza che tutto è mutevole nella vita, ma la famiglia resta sempre l’unico punto fermo, il rifugio al quale tornare per curare le proprie ferite. Li ringrazio per aver mantenuto il porto sicuro e inespugnabile.
Sono stati nel complesso bravi genitori.
Lo dico ora da 40enne perché alla fine, raggiunta la maturità, mi sono resa conto che non erano supereroi, ma solo un uomo e una donna con le loro fragilità e i loro pregi.
 

Te0

Utente
I genitori sono sempre i genitori, anche se a volte sbagliano, è da ammettere ma hanno sempre un occhio di riguardo verso noi
 

Brunetta

Utente di lunga data
I genitori sono sempre i genitori, anche se a volte sbagliano, è da ammettere ma hanno sempre un occhio di riguardo verso noi
Non tutti.
Però qui le critiche abbondano, volevo leggere qualcosa di bello.
 

Gaia

Utente di lunga data
Non tutti.
Però qui le critiche abbondano, volevo leggere qualcosa di bello.
Dipende cosa ti aspettassi. I miei hanno fatto errori ma li ho perdonati e sono riuscita solo quando sono diventata adulta e ho capito che erano solo persone, come me.
Prima mi sembrava potessero essere supereroi che mal si impegnavano ad esserlo.
poi ho capito.
 
  • Like
Reactions: Te0

Te0

Utente
Dipende cosa ti aspettassi. I miei hanno fatto errori ma li ho perdonati e sono riuscita solo quando sono diventata adulta e ho capito che erano solo persone, come me.
Prima mi sembrava potessero essere supereroi che mal si impegnavano ad esserlo.
poi ho capito.
Inizialmente facciamo fatica ad accettare magari certe cose, poi piano piano capiremo sempre di più
 

Brunetta

Utente di lunga data

hammer

Utente di lunga data
A parte la sopportazione per le tue discutibili doti canore non ci hai detto molto altro.
Parlaci di te...
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte la sopportazione per le tue discutibili doti canore non ci hai detto molto altro.
Parlaci di te...
Dei miei genitori?
Meravigliosi.
Da ogni punto di vista. Mi hanno dato autostima e una visione luminosa della vita, attraverso la capacità di apprezzare le piccole cose e la capacità di sognare senza invidiare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dei miei genitori?
Meravigliosi.
Da ogni punto di vista. Mi hanno dato autostima e una visione luminosa della vita, attraverso la capacità di apprezzare le piccole cose e la capacità di sognare senza invidiare.
Potrei continuare…
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sono certa che i miei genitori abbiamo fatto il massimo possibile per loro. Non posso incolparli per qualcosa che non sentono e ho la certezza assoluta che non mi abbiano mai amato e non mi amino tuttora. L’ho accettato.
Ho accettato soprattutto che non sia colpa mia. C’e’ sicuramente di peggio nella vita.
Spiace perche’ si e’ amati incondizionatamente solo dai genitori. Credo sia bello essere oggetto di un amore cosi .
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi era sembrato di cogliere una tua certa reticenza. Continua se ti va.
A mia figlia è capitato sentire discorsi tra colleghe su genitori, in particolare la madre, sminuenti.
Quando è successo ha finto di essere concentrata nel lavoro e di non aver sentito. Mentire, dicendo che sì è successo anche a lei era imbarazzante e sarebbe suonato falso, invece dire che la mamma l’ha sempre valorizzata sarebbe stato molto antipatico.
La capisco.
Anche dire le mille cose, che per me erano la normalità e che mi hanno resa consapevole di dover essere grata, è per me imbarazzante. Non sono reticente.
Era molto bello che entrambi fossero abili a raccontare storie, mia madre la mitologia, mio padre storie inventate. Così come queste capacità venissero sempre utilizzate per rendere piacevole ogni viaggio.
 

hammer

Utente di lunga data
A mia figlia è capitato sentire discorsi tra colleghe su genitori, in particolare la madre, sminuenti.
Quando è successo ha finto di essere concentrata nel lavoro e di non aver sentito. Mentire, dicendo che sì è successo anche a lei era imbarazzante e sarebbe suonato falso, invece dire che la mamma l’ha sempre valorizzata sarebbe stato molto antipatico.
La capisco.
Anche dire le mille cose, che per me erano la normalità e che mi hanno resa consapevole di dover essere grata, è per me imbarazzante. Non sono reticente.
Era molto bello che entrambi fossero abili a raccontare storie, mia madre la mitologia, mio padre storie inventate. Così come queste capacità venissero sempre utilizzate per rendere piacevole ogni viaggio.
Ecco da dove proviene tua formazione che percepisco essere umanistica.

E' vero. In un mondo pieno di situazioni e pregressi dolorosi può essere imbarazzante anche solo descrivere situazioni di assoluta normalità.
 

ologramma

Utente di lunga data
Top