La piena consapevolezza

Brunetta

Utente di lunga data
Però dipende dai desideri. Poi ci sono i sogni che restano appunto tali ma non è frustrante non realizzarli.
Un pochino di frustrazione può anche esserci.
Quasi tutti noi (almeno spero) siamo stati educati alla frustrazione, che costituisce il percorso per costruire il principio di realtà.
“Voglio la caramella!” “No. Ne hai mangiate 2. Ora basta!”
E la frustrazione è inevitabile. Solo che poi ce la diamo da soli, seguendo il principio di realtà. Altrimenti inseguiremmo il “nostro” Alain di turno, solo per essere respinte. Il principio di realtà ci fa porre obiettivi raggiungibili e ci fa accettare il fallimento.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Sei una persona di successo quando hai chiaro quello che sopra dici, quando ti conosci.
Non dipende dalla vita che fai.
Conosco persone tipo mio marito che fanno un lavoro normalissimo e che hanno un milione di interessi. E che si svegliano sorridenti e pronti a spaccare ogni giorno.
questo per me è essere di successo.
Non è proprio così, sei una persona di successo quando sei consapevole dei tuoi mezzi e li hai saputi usare al meglio.
E non è il mio caso. Io ho sprecato, tanto, per indecisione, per paura, per incapacità.
E non ho costruito una vita che si può considerare di successo, anche se ne sono felice.
Ma a chi la racconto dall'esterno, ne vede bene i limiti.
Perciò, è diverso, non mi alzo la mattina dicendomi che ce l'ho fatta, perché non è vero.
 

Gaia

Utente di lunga data
Non è proprio così, sei una persona di successo quando sei consapevole dei tuoi mezzi e li hai saputi usare al meglio.
E non è il mio caso. Io ho sprecato, tanto, per indecisione, per paura, per incapacità.
E non ho costruito una vita che si può considerare di successo, anche se ne sono felice.
Ma a chi la racconto dall'esterno, ne vede bene i limiti.
Perciò, è diverso, non mi alzo la mattina dicendomi che ce l'ho fatta, perché non è vero.
Non sei morta. Hai ancora tempo per usare gli strumenti che hai su obiettivi realizzabili, s’intende.
 

danny

Utente di lunga data
Un pochino di frustrazione può anche esserci.
Quasi tutti noi (almeno spero) siamo stati educati alla frustrazione, che costituisce il percorso per costruire il principio di realtà.
“Voglio la caramella!” “No. Ne hai mangiate 2. Ora basta!”
E la frustrazione è inevitabile. Solo che poi ce la diamo da soli, seguendo il principio di realtà. Altrimenti inseguiremmo il “nostro” Alain di turno, solo per essere respinte. Il principio di realtà ci fa porre obiettivi raggiungibili e ci fa accettare il fallimento.
Un uomo si distingue nel suo essere adulto per aver capito che il rifiuto da parte di una donna fa parte delle circostanze a cui andrà spesso incontro nella vita.
In un altro thread, non so dove, ho letto invece stupore sul fatto che a un no di una donna l'uomo continui a insistere ugualmente.
L'uomo si abitua alle sconfitte, ma non perde mai di vista il fatto che la vita è una lotta e che, nei limiti dell'educazione e del rispetto, un risultato si può anche cambiare, a volte.
A volte, ovviamente.
Fa parte della vita impegnarsi un po' anche se la sconfitta appare evidente.
Non gettare subito la spugna, anche quando tutto rema contro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è proprio così, sei una persona di successo quando sei consapevole dei tuoi mezzi e li hai saputi usare al meglio.
E non è il mio caso. Io ho sprecato, tanto, per indecisione, per paura, per incapacità.
E non ho costruito una vita che si può considerare di successo, anche se ne sono felice.
Ma a chi la racconto dall'esterno, ne vede bene i limiti.
Perciò, è diverso, non mi alzo la mattina dicendomi che ce l'ho fatta, perché non è vero.
Ma anche questi erano e sono tuoi mezzi.
Non puoi essere solo sicurezza.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Un uomo si distingue nel suo essere adulto per aver capito che il rifiuto da parte di una donna fa parte delle circostanze a cui andrà spesso incontro nella vita.
In un altro thread, non so dove, ho letto invece stupore sul fatto che a un no di una donna l'uomo continui a insistere ugualmente.
L'uomo si abitua alle sconfitte, ma non perde mai di vista il fatto che la vita è una lotta e che, nei limiti dell'educazione e del rispetto, un risultato si può anche cambiare, a volte.
A volte, ovviamente.
Fa parte della vita impegnarsi un po' anche se la sconfitta appare evidente.
Con i miei più cari amici già verso i 20 anni in proposito si diceva: "ok, abbiamo capito bene che non si può sempre vincere", "però porca puttana anche sempre perdere, che 2 balle!"
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un uomo si distingue nel suo essere adulto per aver capito che il rifiuto da parte di una donna fa parte delle circostanze a cui andrà spesso incontro nella vita.
In un altro thread, non so dove, ho letto invece stupore sul fatto che a un no di una donna l'uomo continui a insistere ugualmente.
L'uomo si abitua alle sconfitte, ma non perde mai di vista il fatto che la vita è una lotta e che, nei limiti dell'educazione e del rispetto, un risultato si può anche cambiare, a volte.
A volte, ovviamente.
Fa parte della vita impegnarsi un po' anche se la sconfitta appare evidente.
Non gettare subito la spugna, anche quando tutto rema contro.
Io ho parlato di donne. Non è perché una può sempre trovare da scopare, che non viene mai respinta.
Anzi molte si autolimitano, giudicandosi non abbastanza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eh, ci fai il callo.
In tutti i sensi.
Ti ricordi quella bellissima canzone di Bennato, Un giorno credi?
Meravigliosa.
Ma si riferiva alle ambizioni da cantante.
 

danny

Utente di lunga data
Io ho parlato di donne. Non è perché una può sempre trovare da scopare, che non viene mai respinta.
Anzi molte si autolimitano, giudicandosi non abbastanza.
Tutti veniamo respinti.
A volte la differenza sta solo nel non incazzarsi profondamente quando capita.
 

danny

Utente di lunga data
Meravigliosa.
Ma si riferiva alle ambizioni da cantante.
Il mestiere del cantante è una metafora.
Bennato ha sempre visto più in là del suo lavoro nei suoi brani.

Un giorno credi di essere giusto
E di essere un grande uomo
In un altro ti svegli e devi
Cominciare da zero
Situazioni che stancamente
Si ripetono senza tempo
Una musica per pochi amici
Come tre anni fa
A questo punto non devi lasciare
Qui la lotta è più dura ma tu
Se le prendi di santa ragione
Insisti di più
Sei testardo, questo è sicuro
Quindi ti puoi salvare ancora
Metti tutta la forza che hai
Nei tuoi fragili nervi
Quando ti alzi e ti senti distrutto
Fatti forza e va incontro al tuo giorno
Non tornar sui tuoi soliti passi
Basterebbe un istante
Mentre tu sei l'assurdo in persona
E ti vedi già vecchio e scadente
Raccontare a tutta la gente
Del tuo falso incidente
Mentre tu sei l'assurdo in persona
E ti vedi già vecchio e scadente
Raccontare a tutta la gente
Del tuo falso incidente
 

Nicky

Utente di lunga data
Non sei morta. Hai ancora tempo per usare gli strumenti che hai su obiettivi realizzabili, s’intende.
Ma certo, ho sempre cercato di usare al meglio i miei mezzi e continuerò a farlo e a cercare di raggiungere obiettivi.
Ma devo anche accettare che alcuni non siano stati raggiunti e altri non saranno comunque raggiungibili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il mestiere del cantante è una metafora.
Bennato ha sempre visto più in là del suo lavoro nei suoi brani.
Non lo so se parlasse di donne. Il fatto che non si sia mai sposato forse indica qualcosa.
Avevo letto che c’era un riferimento a Bob Dylan, cosa che non ho approfondito.
È frequente la storia di non aver avuto una grande carriera da calciatore per essersi rotto il crociato.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma certo, ho sempre cercato di usare al meglio i miei mezzi e continuerò a farlo e a cercare di raggiungere obiettivi.
Ma devo anche accettare che alcuni non siano stati raggiunti e altri non saranno comunque raggiungibili.
Ma perché pensi a quello che non hai realizzato? Magari le circostanze in quel periodo erano diverse.
Pensa a oggi. E’ l’unico tempo di cui puoi disporre.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Eh, ci fai il callo.
In tutti i sensi.
Ti ricordi quella bellissima canzone di Bennato, Un giorno credi?
In realtà però il problema eravamo noi, infatti lo dicevamo solitamente verso le 4 di mattina di domenica dopo serata in disco del sabato, ma eravamo fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma certo, ho sempre cercato di usare al meglio i miei mezzi e continuerò a farlo e a cercare di raggiungere obiettivi.
Ma devo anche accettare che alcuni non siano stati raggiunti e altri non saranno comunque raggiungibili.
Poi il punto principale è che, tra i molti talenti che ognuno possiede, si sceglie di coltivare quelli che ci danno più soddisfazione immediata.
Ad esempio per me i figli erano una priorità. Anche se fossi stata ricchissima, non avrei mai pensato di affidarli a una bambinaia per dormire le notti intere, anche se la mancanza di sonno mi stremava. Mia madre lo avrebbe fatto subito.
 

danny

Utente di lunga data
Non lo so se parlasse di donne. Il fatto che non si sia mai sposato forse indica qualcosa.
Avevo letto che c’era un riferimento a Bob Dylan, cosa che non ho approfondito.
È frequente la storia di non aver avuto una grande carriera da calciatore per essersi rotto il crociato.
Parlava della vita.
Di quanto si può imparare anche dalle sconfitte, che sono inevitabili.
Di come la testardaggine di desiderare certi obiettivi possa aiutare a raggiungerli, ma che non sono affatto certi, non lo saranno mai, di come trovare giustificazioni ai fallimenti sia assurdo, perché non si impara mai niente facendo così.
 

danny

Utente di lunga data
In realtà però il problema eravamo noi, infatti lo dicevamo solitamente verso le 4 di mattina di domenica dopo serata in disco del sabato, ma eravamo fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai
In disco, da quel che mi ricordo, una certa parte era fuori posto, un'altra si beccava tutte le donne.
Una delle cose che si impara col tempo è proprio cercare il posto dove si è veramente integrati.
Mai cuccato in disco.
 
Top