La piena consapevolezza

Thlon

Utente arrendevole
Thlon, però stona un po' no?
A una certa età, prima di una certa età, quando è ci si accetta e ok, la consapevolezza discussa nel thread.
Usare il termine "arrendersi" e "rassegnare" su cose positive come essere sé stessi e i propri difetti non è come dire che hai passato una vita a reprimere e reprimerti?
Arrendersi e rassegnarsi in questo contesto sono assolutamente positivi.
Fino ai 45 anni ho cercato, poi basta. Ti riposi. Ti pasci un po' in ciò che sei, difetti compresi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Arrendersi e rassegnarsi in questo contesto sono assolutamente positivi.
Fino ai 45 anni ho cercato, poi basta. Ti riposi. Ti pasci un po' in ciò che sei, difetti compresi
Non sono d’accordo.
Si evolve fino alla morte.
I difetti si smussano, si comprende il senso di certe reazioni abnormi e si impara a non farsi ferire.
Quello che si smette di fare è inseguire gli altri per sentirsi accettati.
Si accetta di non essere accettati da tutti… e di accettare pochi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
Non sono d’accordo.
Si evolve fino alla morte.
I difetti si smussano, si comprende il senso di certe reazioni abnormi e si impara a non farsi ferire.
Quello che si smette di fare è inseguire gli altri per sentirsi accettati.
Si accetta di non essere accettati da tutti… e di accettare pochi.
Non tutti, non per tutto, non in ogni modo.
Comunque è una grande verità. Cosa significa essere risolti? Avere capito tutto della vita? (Impossibile)
Aver focalizzato su se stessi a prescindere dagli altri? (Impossibile).
La consapevolezza significa aver capito via via sempre più cose, e soprattutto essere riusciti ad inquadrarle nel disegno universale del mondo che ciascuno porta dentro.
Un compitino non da poco.
La piena consapevolezza non esiste, ci sono solo gradi sequenziali di consapevolezza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non tutti, non per tutto, non in ogni modo.
Comunque è una grande verità. Cosa significa essere risolti? Avere capito tutto della vita? (Impossibile)
Aver focalizzato su se stessi a prescindere dagli altri? (Impossibile).
La consapevolezza significa aver capito via via sempre più cose, e soprattutto essere riusciti ad inquadrarle nel disegno universale del mondo che ciascuno porta dentro.
Un compitino non da poco.
La piena consapevolezza non esiste, ci sono solo gradi sequenziali di consapevolezza.
Però è vero che ci sono momenti della vita in cui si sente di aver abbandonato dei pesi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Come dicevo altrove sono in quella fase della vita in cui se piaccio bene, se non piaccio meglio.
E indosso pantaloni di cotone al ginocchio, camicia mezze maniche, cappello di paglia, calze lunghe e sandali.
Alla moglie piaccio, all’amante idem.
l’uccello mi funziona ancora alla grande.
Gli esami a parte una cosa che mi porto dietro da sempre e che mi farà crepare molto prima di altri, vanno più o meno bene, un lavoro che mi piace c’è.
Del resto, cazzomene.
Sto così da un annetto circa.
Me ne strasbatto i coglioni di tutto.
 

Gaia

Utente di lunga data
Come dicevo altrove sono in quella fase della vita in cui se piaccio bene, se non piaccio meglio.
E indosso pantaloni di cotone al ginocchio, camicia mezze maniche, cappello di paglia, calze lunghe e sandali.
Alla moglie piaccio, all’amante idem.
l’uccello mi funziona ancora alla grande.
Gli esami a parte una cosa che mi porto dietro da sempre e che mi farà crepare molto prima di altri, vanno più o meno bene, un lavoro che mi piace c’è.
Del resto, cazzomene.
Sto così da un annetto circa.
Me ne strasbatto i coglioni di tutto.
Tipo sampei…parlo dell’outfit.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Come dicevo altrove sono in quella fase della vita in cui se piaccio bene, se non piaccio meglio.
E indosso pantaloni di cotone al ginocchio, camicia mezze maniche, cappello di paglia, calze lunghe e sandali.
Alla moglie piaccio, all’amante idem.
l’uccello mi funziona ancora alla grande.
Gli esami a parte una cosa che mi porto dietro da sempre e che mi farà crepare molto prima di altri, vanno più o meno bene, un lavoro che mi piace c’è.
Del resto, cazzomene.
Sto così da un annetto circa.
Me ne strasbatto i coglioni di tutto.
Calze lunghe e sandali🤢
Sante donne🤭
 

danny

Utente di lunga data
Si evolve fino alla morte.
I difetti si smussano, si comprende il senso di certe reazioni abnormi e si impara a non farsi ferire.
Quello che si smette di fare è inseguire gli altri per sentirsi accettati.
Si accetta di non essere accettati da tutti… e di accettare pochi.
Come lo spieghi tu sembra più che ci si rassegni alle circostanze.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho appena letto una cosa carina. Una di quelle frasi su ig per intenderci che credo sia assolutamente vera.
Diceva che non esiste un’età perfetta per una donna salvo quando si raggiunge la piena consapevolezza di sé e di ciò che ci fa stare bene. Da quel momento non ti importa più di piacere o meno. Fai le cose per te e scegli ciò che ti fa stare bene.
Credo che sia vero.
Per me quell’evoluzione è iniziata intorno ai 30 anni e si è conclusa intorno ai 38.
Da quel momento io ho capito veramente chi fossi e cosa fossi in grado di fare e di sopportare.
E ora sono veramente in uno stato di beatitudine.
Che ne pensate e quali sono le vostre esperienze?
Parafrasando uno che secondo la mia prof di francese del liceo aveva capito tutto, invece a me manca un po' quell'atmosfera da sabato del villaggio che, chi più chi meno, tutti abbiamo vissuto in gioventù/adolescenza, finchè sembrava che con impegno e un po' di culo tutto si sarebbe potuto realizzare. Ma non mi manca per nulla tutto il percorso dopo per capire che non funziona proprio così, che era per lo più un'illusione. Per cui ora anch'io sto bene come sono, ma non perchè sono risolto e men che meno beato, bensì perchè nonostante tutto penso che qualche giorno di festa debba ancora venire, ma non c'è fretta.
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Differentemente da quando ero giovane (e per me è stato fino ai 31) oggi mi sento in piena forma.
Non parlo dell’aspetto fisico perché ovviamente c’è una bella differenza rispetto a come ero e alla ripresa dei 20 anni.
Parlo del fatto che oggi sono forte fisicamente, sono matura emotivamente e ho pure due spicci miei.
A 20 anni hai solo la forza della giovinezza, ma ti manca tutto il resto, ti manca la consapevolezza anche dei tuoi limiti.
Non so.
I miei 20 anni sono stati belli. Facevo due lavori durante la settimana e tre nel fine settimana e studiavo di notte. Trovavo il tempo per tutto, meno per l’amore, ma anche quello c’era.
Ero lanciata verso il futuro.
Ora che il futuro è diventato presente mi sembra di sapermelo vivere meglio.
Non ho più paura. Ansie tante, ma nessuna paura. So che sono in grado di riuscire in ogni cosa in cui mi impegni abbastanza. So che non riesco e’ perché non mi sono impegnata abbastanza, ma non ne faccio più un problema di autostima. Solo aggiusto il tiro per la volta seguente.
sono molto più sicura di me. Non mi faccio più paranoie inutili . Se voglio una cosa me la prendo. Prima non era così.
 

danny

Utente di lunga data
Ho appena letto una cosa carina. Una di quelle frasi su ig per intenderci che credo sia assolutamente vera.
Diceva che non esiste un’età perfetta per una donna salvo quando si raggiunge la piena consapevolezza di sé e di ciò che ci fa stare bene. Da quel momento non ti importa più di piacere o meno. Fai le cose per te e scegli ciò che ti fa stare bene.
Credo che sia vero.
Per me quell’evoluzione è iniziata intorno ai 30 anni e si è conclusa intorno ai 38.
Da quel momento io ho capito veramente chi fossi e cosa fossi in grado di fare e di sopportare.
E ora sono veramente in uno stato di beatitudine.
Che ne pensate e quali sono le vostre esperienze?
Perché sai di piacere.
La crisi arriva dopo, quando scopri di piacere meno, o addirittura di essere diventata trasparente che manco i morti di figa che hai sempre disprezzato ti considerano più.
Sono fasi della vita.
Inevitabili, purtroppo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Perché sai di piacere.
La crisi arriva dopo, quando scopri di piacere meno, o addirittura di essere diventata trasparente che manco i morti di figa che hai sempre disprezzato ti considerano più.
Sono fasi della vita.
Inevitabili, purtroppo.
Non credo sai. Come fai a non piacere più? Mica piaci solo per certe qualità estetiche.
A una certa età credo ci si soffermi sull’insieme per cui come io non mi aspetto che un 50enne sia un 20enne così pure un uomo farà la stessa cosa.
Ovviamente un minimo di cura di te la devi mantenere, ma non tanto per piacere quanto per la salute. E un corpo sano e’ tendenzialmente bello seppur con canoni differenti rispetto ai 20/30 anni.
Anche oggi quelli che mi guardavano a 20 anni non mi guardano più e ci mancherebbe.
Mi guardano gli uomini di pari età o più grandi. A 50anni mi guarderanno ancora altri uomini e così a 60.
Però non è nemmeno tanto quello il punto. È proprio come ti senti tu. E io oggi mi sento bene nella mia vita. Prima pure, ma meno, molto meno.
 

danny

Utente di lunga data
Se voglio una cosa me la prendo. Prima non era così.
Parto da questa frase, che fa parte del complesso delle classiche frasi motivazionali che vanno di moda da qualche decennio.
Mi ricorda molto un testo anni 70 di Wayne W. Dier, allora in voga.
In realtà non funziona esattamente così.
Che occorra la volontà per ottenere un obiettivo, è innegabile.
Ma è una condizione necessaria, non sufficiente.
Un esempio facile: se vuoi un uomo, che ti piace, non te lo puoi prendere se lui non vuole.
Se vuoi una barca a vela da 400.000 euro non te la puoi prendere se non hai i soldi.
Se vuoi una cosa devi lottare, sempre.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non credo sai. Come fai a non piacere più? Mica piaci solo per certe qualità estetiche.
A una certa età credo ci si soffermi sull’insieme per cui come io non mi aspetto che un 50enne sia un 20enne così pure un uomo farà la stessa cosa.
Ovviamente un minimo di cura di te la devi mantenere, ma non tanto per piacere quanto per la salute. E un corpo sano e’ tendenzialmente bello seppur con canoni differenti rispetto ai 20/30 anni.
Anche oggi quelli che mi guardavano a 20 anni non mi guardano più e ci mancherebbe.
Mi guardano gli uomini di pari età o più grandi. A 50anni mi guarderanno ancora altri uomini e così a 60.
Però non è nemmeno tanto quello il punto. È proprio come ti senti tu. E io oggi mi sento bene nella mia vita. Prima pure, ma meno, molto meno.

MURFOLOGIA

LEGGE DI MURPHY
Se qualcosa può andar male, lo farà.

Corollari:
Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo.
Ogni soluzione genera nuovi problemi.

LA FILOSOFIA DI MURPHY
Sorridi... Domani sarà peggio.

POSTULATO DI BOLING
Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà.

SECONDA LEGGE DI CHISHOLM
Quando tutto va bene, qualcosa andrà male.

Corollari:
Quando non può andar peggio di così, lo farà.
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.

LEGGE DI PUDDER
Chi ben comincia, finisce male.
Chi comincia male, finisce peggio
 
Top