Viaggi: sorprese e delusioni

danny

Utente di lunga data
Chi, pensando alle Maldive, si immaginerebbe di trovare un luogo così al posto della solita capanna e palma dell'immaginario turistico? E chi, di fronte a un meraviglioso tramonto a Santorini, può arrivare a pensare che quella manciata di casette bianche sotto un cielo rosso aveva più concentrazione di smartphone che una tangenziale nell'ora di punta?
Il mondo, sempre più a portata di turismo, spesso riserva delusioni, ma a volte anche incredibili sorprese, in positivo.
Raccontate, se le avete, le vostre esperienze in tema
(In foto Malè)
Screenshot_2024-08-29-13-42-29-562_com.google.android.googlequicksearchbox-edit.jpg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chi, pensando alle Maldive, si immaginerebbe di trovare un luogo così al posto della solita capanna e palma dell'immaginario turistico? E chi, di fronte a un meraviglioso tramonto a Santorini, può arrivare a pensare che quella manciata di casette bianche sotto un cielo rosso aveva più concentrazione di smartphone che una tangenziale nell'ora di punta?
Il mondo, sempre più a portata di turismo, spesso riserva delusioni, ma a volte anche incredibili sorprese, in positivo.
Raccontate, se le avete, le vostre esperienze in tema
(In foto Malè)
View attachment 14801
Quando andai io (l’uso del passato remoto da parte di una milanese è indicativo) NON era così.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
@danny grazie è una foto di malè...non sono le maldive..
nessuno soggiornerebbe 7 gg a malè..almeno che non si voglia...male
 

Homer

Utente con ittero
Guardando quella foto, mi viene solo da pensare cosa succedesse se fosse investita da un'onda di maremoto alta anche solo una decina di metri :unsure::unsure:
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Durante il turismo lavorativo mi stupivo ogni qualvolta mettevo il naso fuori dal cantiere... c'era il sole, aria fresca, persone educate... era incredibile 😁
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Comunque Male è deliziosa. Se vi capita di andare alle Maldive, dedicatele una mezza giornata. Chiedete a Ruth😉
 

quasar

Utente di lunga data
Chi, pensando alle Maldive, si immaginerebbe di trovare un luogo così al posto della solita capanna e palma dell'immaginario turistico? E chi, di fronte a un meraviglioso tramonto a Santorini, può arrivare a pensare che quella manciata di casette bianche sotto un cielo rosso aveva più concentrazione di smartphone che una tangenziale nell'ora di punta?
Io sono dell' idea che ci si debba ben documentare e organizzare prima di partire, per essere consapevoli di ciò che si trova e vivere al meglio l'esperienza desiderata, che non è certo la stessa per tutti.
Comparando sistemazioni, pianificando tragitti e fermate gastronomiche, io fin'ora non ho mai avuto grosse delusioni dai viaggi fatti. Piuttosto, sorprese positive incrociando spazi o situazioni che la mia rete di ricerca pre-partenza non aveva intercettato
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Beh, oggi come oggi uno prima di prenotare può fare un giro su Google o su qualche forum sull'argomento e si può fare un'idea. Ho dimenticato come facessero anni fa. Ho sentito che esistevano dei negozi che vendevano dei parallelepipedi di fogli di carta con foto e testo detti guide turistiche.

P. S. Ci sono appena stato e a parte Malè che comunque è carina, ci sono veri e propri paradisi. Solo che come diceva quello: meglio liberi all'inferno che farsi 2 coglioni così in paradiso facendo vita da spiaggia tutti i giorni
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Beh, oggi come oggi uno prima di prenotare può fare un giro su Google o su qualche forum sull'argomento e si può fare un'idea. Ho dimenticato come facessero anni fa. Ho sentito che esistevano dei negozi che vendevano dei parallelepipedi di fogli di carta con foto e testo detti guide turistiche.

P. S. Ci sono appena stato e a parte Malè che comunque è carina, ci sono veri e propri paradisi. Solo che come diceva quello: meglio liberi all'inferno che farsi 2 coglioni così in paradiso facendo vita da spiaggia tutti i giorni
io ci sono stata 3 volte alle maldive e mi sono sempre trovata benissimo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
io ci sono stata 3 volte alle maldive e mi sono sempre trovata benissimo
Ma si, sul posto niente da dire, bella la natura, bello il mare, belle le spiagge, bello tutto, però sono posti che visto uno visti tutti, secondo me. Io preferisco mixare vita da spiaggia con altre cose, ad esempio invece sono stato un paio di volte in Giamaica e lì si che ci tornerei ancora, mica per il big bamboo ovviamente, ma per tanti altri buoni motivi, e posti da visitare...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io nulla, sono pure simpaticissimi, solo non è un articolo per me, però vedi certi numeri da circo, a proposito di turismo sessuale
Beh finché sono adulti consenzienti...
Non ci vedo nulla di che
Io conosco un paio di tipe che hanno portato a casa l amichetto dotato....non proprio dalla Jamaica ma cmq da 2 paesi in cui generalmente si raccatta bene...
Una è sposata e ha pure un figlio
Famiglia bellissima
L altra...un po' meno fortunata ma perché ha scelto una testa di cazzo ...pure basso e brutto...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Beh finché sono adulti consenzienti...
Non ci vedo nulla di che
Io conosco un paio di tipe che hanno portato a casa l amichetto dotato....non proprio dalla Jamaica ma cmq da 2 paesi in cui generalmente si raccatta bene...
Una è sposata e ha pure un figlio
Famiglia bellissima
L altra...un po' meno fortunata ma perché ha scelto una testa di cazzo ...pure basso e brutto...
Ma certo, io mi riferivo a certe scene da circo cui ho assistito, vabbè che forse erano un po' offuscate dalla nebbia, sai com'è da quelle parti
 

Nicky

Utente di lunga data
Mi viene in mente Belgrado. Avevo aspettative molto basse, invece mi è piaciuta soprattutto per l'atmosfera .
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Basta fare scalo a Male e ripartire in idrovolante per Moofushi.
Essendo stato in quasi tutte le isole greche ciò che viene nascosto ai turisti sono le discariche che posizionano spesso in calette nelle quali il servizio di nettezza urbana riversava e riversa tuttora tutta l’immondizia umida e secca compreso vetro plastica e alluminio e le lascia lì a cielo aperto In eterno.
Da lontano si intuiscono subito per la presenza enorme di gabbiani che ci girano attorno in cerca di cadaveri da spolpare.
Tutte le rotte navali turistiche evitano accuratamente di passarci davanti.
Le strade per accedervi vengono chiuse al pubblico un paio di km prima.
E così, isole come Ios, Amorgos, Naxos solo per citarne alcune, contengono al proprio interno dei luoghi altamente inquinati e che noi, quantomeno in padania usiamo ricoprire con improbabili teli verdi.
Vi suggerisco se volete vederna una, sulla A4 tra Capriate e Dalmine, sulla sinistra direzione Bergamo. Ma ne abbiamo tante altre, Cerro, Inzago, Basiano e via di seguito.
In Grecia andavo con barchetta privata a fare immersioni e capito‘ piu volte di essermi trovato di fronte a queste Area 51 dei topi proprio a bordo mare e di essere malamente invitato ad allontanarmi con colpi di fucile sparati in cielo.
Eh si, perché la merda che produciamo non possiamo vederla.
Ne trovai di simili a Minorca, Tenerife, Formentera, Fuerteventura, Capo Verde e ovviamente in Sardegna e Sicilia.
A Moofushi invece no, il cuoco del resort, originario di Pessano con Bornago mi diceva che li portano in discarica su altra isola chiusa ai turisti.
Cioe‘ sul reef abbiamo delle oasi della riciclabilita, piena di roba che si decomporrà nelle pance dei pesci che mangiamo.
E poi ci si stupisce della plastica nei mari.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Basta fare scalo a Male e ripartire in idrovolante per Moofushi.
Essendo stato in quasi tutte le isole greche ciò che viene nascosto ai turisti sono le discariche che posizionano spesso in calette nelle quali il servizio di nettezza urbana riversava e riversa tuttora tutta l’immondizia umida e secca compreso vetro plastica e alluminio e le lascia lì a cielo aperto In eterno.
Da lontano si intuiscono subito per la presenza enorme di gabbiani che ci girano attorno in cerca di cadaveri da spolpare.
Tutte le rotte navali turistiche evitano accuratamente di passarci davanti.
Le strade per accedervi vengono chiuse al pubblico un paio di km prima.
E così, isole come Ios, Amorgos, Naxos solo per citarne alcune, contengono al proprio interno dei luoghi altamente inquinati e che noi, quantomeno in padania usiamo ricoprire con improbabili teli verdi.
Vi suggerisco se volete vederna una, sulla A4 tra Capriate e Dalmine, sulla sinistra direzione Bergamo. Ma ne abbiamo tante altre, Cerro, Inzago, Basiano e via di seguito.
In Grecia andavo con barchetta privata a fare immersioni e capito‘ piu volte di essermi trovato di fronte a queste Area 51 dei topi proprio a bordo mare e di essere malamente invitato ad allontanarmi con colpi di fucile sparati in cielo.
Eh si, perché la merda che produciamo non possiamo vederla.
Ne trovai di simili a Minorca, Tenerife, Formentera, Fuerteventura, Capo Verde e ovviamente in Sardegna e Sicilia.
A Moofushi invece no, il cuoco del resort, originario di Pessano con Bornago mi diceva che li portano in discarica su altra isola chiusa ai turisti.
Cioe‘ sul reef abbiamo delle oasi della riciclabilita, piena di roba che si decomporrà nelle pance dei pesci che mangiamo.
E poi ci si stupisce della plastica nei mari.
Io sono appena stato a Huraa, resort 5 stelle su spiaggia bellissima, bianchissima, ecc ecc, ma a 500 mt circa c'era la discarica del paesello di pescatori, un'area chiusa da 4 mura, che purtroppo fungeva anche da inceneritore h24, per fortuna il vento tirava dalla parte opposta, anche perchè la differenziata non sanno nemmeno cos'è. Se non altro lo individui facilmente dalla colonna di fumo nero
 
Top