Una famiglia felice

spleen

utente ?
Però è vero che l’adolescenza è un periodo in cui è necessario distaccarsi dai genitori.
Nei manuali di psicologia si parla di uccisione simbolica. In milioni di casi è solo simbolica.
Anzi io penso che la sollecitudine, di cui si parla tanto in questo periodo storico, non sia sana e che impedisca di fatto il distacco.
Proprio per la mentalità odierna, i genitori si vantano di avere un rapporto para-amichevole, sono orgogliosi che i figli condividano esperienze e facciano conoscere i loro primi partner, addirittura si condividono le canne.
Io capisco benissimo che chi ha avuto genitori freddi, severi o addirittura ostili abbia cercato di creare un rapporto diverso e più caldo. Ma io penso che questo tipo di rapporto sia utile a rassicurare i genitori, non a creare sicurezza e indipendenza nei figli.
Credo che tutti ricordino l’irritazione che ci suscitavano i genitori, solo per il fatto di esserci.
Adesso questa irritazione si è trasferita nel sociale con la denigrazione generalizzata dei boomer (attribuendo questa categorizzazione anche a chi tecnicamente è nato dopo) come degli incapaci su tutta la linea, non solo in difficoltà con la tecnologia (che poi si è sviluppata da più di trent’anni, non proprio una novità) ma proprio come persone piene di pregiudizi.
Qualsiasi domanda dei genitori è per i figli implicitamente giudicante in modo negativo.
Un figlio sa bene se il genitore auspica un certo comportamento e se vorrebbe vedere un certo percorso.
Mi ha colpito molto il fatto della Verzeni, che poveraccia si è trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Il suo assassino penso sia semplicemente un fallito che è riuscito nell' unica cosa che lo ha fatto sentire di contare un poco: distruggere un'esistenza altrui.
(L'unica stupida forma di potere che poteva esprimere).
Del ragazzo che ha sterminato la famiglia poco si sa, successe anche con Pietro Maso e con altri, l'adolescenza è stato un periodo difficile e burrascoso per molti ma non credo dipenda da quello in senso stretto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Assolutamente no, facevamo le nostre stronzate, anche piuttosto pesanti, perché in branco molti freni inibitori vengono bellamente bypassati, ma non si mettevano in discussione i genitori
Mi lasci basita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dal fuori la famiglia felice e’ la famiglia che fa quello che fanno tutti.
Lo stesso per i singoli individui, se si fa quello che fa la massa si dà per scontato sempre dal fuori si sia felici.
A me piace far parte della massa quindi dal fuori magari dicono si sia felice.
Ma dal fuori ove per fuori intendo anche da parte dei genitori rispetto ai figli nessuno saprà mai cosa accade dentro i nuclei famigliari e dentro le menti delle persone.
E questi episodi non sono prevedibili.
La professoressa stessa ha detto che il ragazzo non era esuberante ma in ogni caso assolutamente normale.

Noi per non sapere né leggere né scrivere abbiamo imboscato i coltelli da cucina.
Quella era la preside. Non saprà neanche chi sono.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi ha colpito molto il fatto della Verzeni, che poveraccia si è trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Il suo assassino penso sia semplicemente un fallito che è riuscito nell' unica cosa che lo ha fatto sentire di contare un poco: distruggere un'esistenza altrui.
(L'unica stupida forma di potere che poteva esprimere).
Del ragazzo che ha sterminato la famiglia poco si sa, successe anche con Pietro Maso e con altri, l'adolescenza è stato un periodo difficile e burrascoso per molti ma non credo dipenda da quello in senso stretto.
Quello della Verzeni è un evidente caso psichiatrico.
Anche questo, ma più interessante a livello relazionale.
Tutti diffidiamo degli estranei, ma ci fidiamo in famiglia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari ha chiesto ai prof, tanto per saper cosa dire.
Appunto. Ma ha capito quello che hanno capito i prof, se hanno capito, e ha fatto una sintesi a uso stampa.
Se il ragazzo che ha fatto la strage avesse suscitato preoccupazione fin dalle medie o avesse chiesto collo con lo psicologo di istituto o se i genitori fossero stati convocati per una valutazione da parte dei servizi, lo avrebbe detto?
È anche tenuta al segreto professionale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché? Non è che fossi un bravo bambino ubbidiente, anzi, ma non sono mai andato allo scontro con i miei sul tema della loro "autorità"
Ci sei andato dentro di te, facendo le cazzate che dicevi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Appunto. Ma ha capito quello che hanno capito i prof, se hanno capito, e ha fatto una sintesi a uso stampa.
Se il ragazzo che ha fatto la strage avesse suscitato preoccupazione fin dalle medie o avesse chiesto collo con lo psicologo di istituto o se i genitori fossero stati convocati per una valutazione da parte dei servizi, lo avrebbe detto?
È anche tenuta al segreto professionale.
E finirà che nessuno sapeva nulla e sembrava tutto normale.
Ma tu personalmente, ritieni vi sia modo per marcare tutte le anomalie comportamentali di tutti i ragazzi del mondo?
In una età poi che non è delle più stabili.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi ha colpito molto il fatto della Verzeni, che poveraccia si è trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Il suo assassino penso sia semplicemente un fallito che è riuscito nell' unica cosa che lo ha fatto sentire di contare un poco: distruggere un'esistenza altrui.
(L'unica stupida forma di potere che poteva esprimere).
Del ragazzo che ha sterminato la famiglia poco si sa, successe anche con Pietro Maso e con altri, l'adolescenza è stato un periodo difficile e burrascoso per molti ma non credo dipenda da quello in senso stretto.
Non potere, fama, vedi complesso di Erostrato
 

Brunetta

Utente di lunga data
E finirà che nessuno sapeva nulla e sembrava tutto normale.
Ma tu personalmente, ritieni vi sia modo per marcare tutte le anomalie comportamentali di tutti i ragazzi del mondo?
In una età poi che non è delle più stabili.
Ma no, figurati!
Però prevalentemente si ignorano i segnali.
Questo non è un adolescente che, imprevidebilmente, ha fatto una cazzata, come bere troppo o fare un graffito. Questo ha sterminato la famiglia.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma no, figurati!
Però prevalentemente si ignorano i segnali.
Questo non è un adolescente che, imprevidebilmente, ha fatto una cazzata, come bere troppo o fare un graffito. Questo ha sterminato la famiglia.
E quindi, torno a chiedere: quali possono essere i segnali che possono far pensare che abbia dei problemi?
Peraltro ora nemmeno la famiglia potrà più raccontare se aveva notato qualcosa.
Sai quanti potenziali omicidi ci sono in giro?
I miei figli stessi.,.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E quindi, torno a chiedere: quali possono essere i segnali che possono far pensare che abbia dei problemi?
Peraltro ora nemmeno la famiglia potrà più raccontare se aveva notato qualcosa.
Sai quanti potenziali omicidi ci sono in giro?
I miei figli stessi.,.
Ma sai che ieri pomeriggio ho litigato con mia mamma proprio su questo? Le ho detto "Ma, ormai ho 52 anni da metà dei quali sono fuori casa, se doveva succedere, sarebbe già successo"
 

Nicky

Utente di lunga data
E quindi, torno a chiedere: quali possono essere i segnali che possono far pensare che abbia dei problemi?
Peraltro ora nemmeno la famiglia potrà più raccontare se aveva notato qualcosa.
Sai quanti potenziali omicidi ci sono in giro?
I miei figli stessi.,.
Non so se ci siano dei segnali, soprattutto in casi del genere, è tutto così anomalo.
In ogni caso, ho l'impressione che, a volte, se anche ci sono dei segnali, non siamo in grado di leggerli.
Soprattutto quando conosciamo bene qualcuno, smettiamo di vederlo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma no, figurati!
Però prevalentemente si ignorano i segnali.
Questo non è un adolescente che, imprevidebilmente, ha fatto una cazzata, come bere troppo o fare un graffito. Questo ha sterminato la famiglia.
Secondo me il problema è che se ci sono segnali, già è molto coglierli perché non tutti i genitori sono degli psichiatri provetti e nemmeno tutti hanno la fortuna di frequentare un forum dove possono ricevere un'adeguata diagnosi a distanza. Ma credo anche che, salvo casi rarissimi, siano segnali aspecifici, dubito che anche uno psichiatra si esprimerebbe con un "Azzo questo va fermato perché è un potenziale omicida"
 

Max simpatico

Utente di lunga data
Noi un giorno abbiamo trovato nell'armadio di nostra figlia un coltello a serramanico.
Quando è arrivata a casa gli abbiamo chiesto, si è messa a piangere dicendoci che glielo aveva dato l'amica per tenerglielo altrimenti si faceva male da sola.
Abbiamo suggerito a nostra figlia di dire all'amica di rivolgersi alla psicologa della scuola ma non è andata perché serve il permesso dei genitori e non voleva dirglielo.
Ci ha parlato un po nostra figlia con l'amica e ora sembra migliorata, ma esattamente la.motivazione di questo disagio non l'abbiamo capita, sappiamo per certo che sua mamma è molto pressante, ha fatto questa scuola su decisione della mamma, lei voleva fare la pasticcera.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Noi un giorno abbiamo trovato nell'armadio di nostra figlia un coltello a serramanico.
Quando è arrivata a casa gli abbiamo chiesto, si è messa a piangere dicendoci che glielo aveva dato l'amica per tenerglielo altrimenti si faceva male da sola.
Abbiamo suggerito a nostra figlia di dire all'amica di rivolgersi alla psicologa della scuola ma non è andata perché serve il permesso dei genitori e non voleva dirglielo.
Ci ha parlato un po nostra figlia con l'amica e ora sembra migliorata, ma esattamente la.motivazione di questo disagio non l'abbiamo capita, sappiamo per certo che sua mamma è molto pressante, ha fatto questa scuola su decisione della mamma, lei voleva fare la pasticcera.
da noi ad inizio anno chiedono il consenso per accedere ai servizi di psicologia/supporto
consenso firmato e specificato ai figli che erano liberissimi di accedere a tale servizio anche senza comunicarcelo nel caso volessero mantenere una sorta di privacy
sapendo bene quanto è delicata questa fase della vita
al momento i miei figli sembrano in ogni caso più equilibrati di me:eek:
 
Top