danny
Utente di lunga data
La guerra in casa, praticamente.È una donna alfa ci vuole un uomo alfa. E sono assai difficili da trovare.
Per donna alfa intendo una donna risolta, indipendente e sicura di se’.
La guerra in casa, praticamente.È una donna alfa ci vuole un uomo alfa. E sono assai difficili da trovare.
Per donna alfa intendo una donna risolta, indipendente e sicura di se’.
Ho ancora il microonde di quando mi sono sposato.appena separata si sono rotti tutti gli elettrodomestici: lavatrice, lavastoviglie, microonde e frigorifero.
I nuovi sono durati meno. Si vede che hanno regolato la obsolescenza programmata sulla durata dei matrimoni attuali
![]()
Obsolescenza programmata - Wikipedia
it.wikipedia.org
Lo hai ancora perché era di tempi più durevoli…Ho ancora il microonde di quando mi sono sposato.
Frigorifero cambiato l'anno scorso solo perché mia moglie lo ha scongelato con un coltello.
Lavatrice cambiata poco tempo fa perché ruggine.
Per i piatti ho Nelsen.
Forse sì.Lo hai ancora perché era di tempi più durevoli…
I cellulari li hanno dotati di funzioni (anche inutili) da fare abbandonare i Nokia.
Un amico, si.Un amico eh..
Certo che gli smartphone sono fantastici per foto e filmati. Ma chi non sapeva fare una foto decente con la macchina fotografica, non la sa fare anche di più con uno smartphone, che comunque toglie la necessità di conoscere tempi, diaframma, sensibilità della pellicola ecc.Forse sì.
L'ultima lavatrice, una Smeg, in effetti è una baracca.
Aperta parentesi: il mercato oggi sembra abbandonare i prodotti più economici e funzionali per orientarsi, in tanti settori, in oggetti tecnologicamente più complessi, ma più semplici da costruire e allo stesso più in grado per le performance di essere venduti a un prezzo più elevato.
Non è un caso che spariscano dai listini le utilitarie: si guadagna di più producendo di meno e vendendo prodotti costosi.
Gli elettrodomestici attuali di fascia bassa probabilmente sono gli ultimi e andranno man mano a sparire dai listini, lasciando spazio ai cinesi.
Gli Smartphone attuali però sono una figata: sostituiscono almeno una ventina di altri dispositivi. Il mio ultimo XIaomi fa foto e video anche meglio della Nikon reflex con pari lunghezza focale. Ovviamente è cinese...
Stai cercando di rivivere la giovinezza?Un amico, si.
Ma mi riprometto di seguire le sue orme a brevissimo.
Illuminante !Ma le cose succedono e i rapporti per quanto felici possono avere i loro momenti di nebbia.
Diciamo che gli smartphone moderni di medio gamma consentono a tutti di poter fare buone foto, sono progettati apposta, a differenza delle fotocamere, che richiedono capacità.Certo che gli smartphone sono fantastici per foto e filmati. Ma chi non sapeva fare una foto decente con la macchina fotografica, non la sa fare anche di più con uno smartphone, che comunque toglie la necessità di conoscere tempi, diaframma, sensibilità della pellicola ecc.
Ho un’amica che ha speso un patrimonio per più fotocamere elettroniche reflex. Ma per chi non è professionista, non mi sembra necessario.Diciamo che gli smartphone moderni di medio gamma consentono a tutti di poter fare buone foto, sono progettati apposta, a differenza delle fotocamere, che richiedono capacità.
Però la cosa particolare è che i principali produttori di fotocamere sono passati dai 20 e passa milioni di reflex agli 8 milioni di adesso mantenendo lo stesso fatturato. Praticamente hanno aggiornato i modelli, fatto economie di scala spacciandole per innovazione, puntato a fotocamere più costose cancellando le entry level. Stessa cosa del mercato delle auto: è la tendenza attuale. Guadagnare di più dal mercato di medio alta-alta gamma, produrre meno, cancellare la gamma economica dove si guadagna solo con i numeri che non si fanno più.
a che serve progettare l'evoluzione della 500 se praticamente anche nei paesi piccoli ci sono le ztl ed i divieti di circolazione per le auto vecchie?Diciamo che gli smartphone moderni di medio gamma consentono a tutti di poter fare buone foto, sono progettati apposta, a differenza delle fotocamere, che richiedono capacità.
Però la cosa particolare è che i principali produttori di fotocamere sono passati dai 20 e passa milioni di reflex agli 8 milioni di adesso mantenendo lo stesso fatturato. Praticamente hanno aggiornato i modelli, fatto economie di scala spacciandole per innovazione, puntato a fotocamere più costose cancellando le entry level. Stessa cosa del mercato delle auto: è la tendenza attuale. Guadagnare di più dal mercato di medio alta-alta gamma, produrre meno, cancellare la gamma economica dove si guadagna solo con i numeri che non si fanno più.
Difatti, questa Unione Sovietica delle Repubbliche Europee di concerto con l'industria che spera(va) di guadagnare di più dall'alta gamma producendo di meno ha realizzato un ottimo modo per far fuori i baluardi di un'era industriale in declino.a che serve progettare l'evoluzione della 500 se praticamente anche nei paesi piccoli ci sono le ztl ed i divieti di circolazione per le auto vecchie?
Ricordo che anni fa, agli albori, nei sedili della mi auto c’era vita….Anche poco stimolante. Però ci si stimolano lo stesso.
È nato prima l’uovo o la gallina.a che serve progettare l'evoluzione della 500 se praticamente anche nei paesi piccoli ci sono le ztl ed i divieti di circolazione per le auto vecchie?
Un’amica me lo chiese qualche mese fa salendo sulla mia auto dietro. Ma erano solo bottigliette vuote.Ricordo che anni fa, agli albori, nei sedili della mi auto c’era vita….![]()
in questo caso la gallina. la 126 secondo te perchè è stata lanciata sul mercatoÈ nato prima l’uovo o la gallina.
Per rispondere a un mercato che quella poteva permettersi.in questo caso la gallina. la 126 secondo te perchè è stata lanciata sul mercato
e non anche perchè parcheggiare nei centri storici di città medievali col SUV di oggi non era pensabile. certoPer rispondere a un mercato che quella poteva permettersi.
Ma chi aveva i soldi per il SUV?e non anche perchè parcheggiare nei centri storici di città medievali col SUV di oggi non era pensabile. certo
La inauguriamo io e te?Un’amica me lo chiese qualche mese fa salendo sulla mia auto dietro. Ma erano solo bottigliette vuote.
Adesso ho l’auto nuova, è ancora agibile.