In molti brani della musica balcanica viene usata la Scala Araba
Prendo pari pari da Wikipedia per non perdere tempo a scrivere e per non fare errori:
La
scala araba è un tipo di
scala musicale che presenta
intervalli di
semitono fra il primo e il secondo
grado e fra il quinto e il sesto, nonché un caratteristico
intervallo di tre semitoni (seconda aumentata) tra il secondo e il terzo grado, oltre che tra il sesto e il settimo.
La scala araba si costruisce sulla
scala diatonica maggiore aggiungendo un
bemolle (♭) al secondo e sesto grado. Lo studio di questa scala è stato fatto seguendo il
temperamento equabile che non è mai stato adottato nella musica tradizionale araba perciò la scala stessa è più un riadattamento secondo i parametri della musica occidentale che non una fedele trasposizione. Se la si volesse confrontare con una scala di stampo classico si può notare che è molto simile alla Frigia maggiore, quinto modo della
scala minore armonica. L'unica differenza è che la Frigia maggiore ha la settima minore mentre la scala araba ha la settima maggiore. L'armonizzazione di una scala araba genera accordi troppo inusuali per la musica occidentale. Allora per ottenere le stesse sonorità senza dover ricorrere ad armonie troppo complesse si usa appunto la scala minore armonica tanto che un orecchio inesperto non nota differenze.
View attachment 14882