Sai, devo dirti che non credo si tratti solo di un problema legato a una destra ottusa e retrograda.
Il vero problema sta nel fatto che la società italiana è profondamente permeata da secoli di influenza cattolica, al punto che la maggior parte delle persone faticherebbe ad affrontare con lucidità il tema della prostituzione.
Al contrario, nei paesi di tradizione protestante, i governi hanno affrontato questa questione con maggiore lungimiranza.
Un uomo maturo e risolto non ha bisogno di ricorrere ad assistenti sessuali.
È evidente che chi si trova a pagare per un rapporto sessuale manifesta, a mio parere, grossi problemi.
In uno Stato ideale, assistenti sessuali, uomini e donne, formati attraverso un percorso di studi adeguato e su base volontaria, dovrebbero essere messi a disposizione gratuitamente, o in base al reddito, dal sistema pubblico.
Ciò consentirebbe un maggior controllo sia dal punto di vista sanitario che sociale, con enormi benefici per la collettività.