E dici nulla?Appunto.
La differenza è solo nella motivazione consapevole o no.
Per me c’è una notevole differenza. Non critico o demonizzo chi le usa. Io non sarei a mio agio ma proprio perché l’idea di cercare non mi appartiene
E dici nulla?Appunto.
La differenza è solo nella motivazione consapevole o no.
Non tutti/e possono permettersi di sedersi e scegliere dalla fila di aspiranti che ha davantiE dici nulla?
Per me c’è una notevole differenza. Non critico o demonizzo chi le usa. Io non sarei a mio agio ma proprio perché l’idea di cercare non mi appartiene
Boh chi è qui e poi contatta in privato con allusioni, ha una motivazione palese.E dici nulla?
Per me c’è una notevole differenza. Non critico o demonizzo chi le usa. Io non sarei a mio agio ma proprio perché l’idea di cercare non mi appartiene
Io sono sicuramente una di quelle che non può permetterselo. Se incontro qualcuno di interessante bene, se no non cercoNon tutti/e possono permettersi di sedersi e scegliere dalla fila di aspiranti che ha davanti
Certo che penso alla mia. Quella degli altri non mi riguarda anche nel momento in cui posso trovarli interessantiBoh chi è qui e poi contatta in privato con allusioni, ha una motivazione palese.
Tu pensi alla tua non intenzione di cercare.
Si dice che chi cerca, trova. È anche vero che, chi trova, ha cercato?
Sinceramente non capisco (conoscendo il tuo carattere) il tuo volersi sentire passiva nel cerca e trova.Certo che penso alla mia. Quella degli altri non mi riguarda anche nel momento in cui posso trovarli interessanti
Io so perché sono qui o su altri social.
Poi tutto può accadere, esattamente come in ufficio, al mercato o a un evento
Non penso di essere assolutamente passivaSinceramente non capisco (conoscendo il tuo carattere) il tuo volersi sentire passiva nel cerca e trova.
Ci sono modi diversi di mettersi in attesa.Non penso di essere assolutamente passiva
Trovo tristi i siti di incontro non posso farci nulla. Se fossi passiva mi metterei in vetrina aspettando di essere notata
Non ti seguoCi sono modi diversi di mettersi in attesa.
Esatto, un tempo, ora siccome il funzionamento cerebrale è stato modificato dal prodotto dei cervelli precedenti, tutto avviene nello stesso tempo, come nella psicofisica neuro quantisticaI termini un tempo erano invertiti, nel senso che se ci si trovava bene passando del tempo insieme, poi si trombava.
Urca adesso divento più noiosa del solito.Non ti seguo
Quanti significati ha? Te lo chiedo seriamente.Essere selettivi può significare cose diverse.
Dipende dai i criteri che si applicano per selezionare.Quanti significati ha? Te lo chiedo seriamente.
Ognuno seleziona in base a quello che si ritiene sia giusto per sé.Dipende dai i criteri che si applicano per selezionare.
Molti selezionano su base sociale, ad esempio.
Hai messo un assoluto che io non ho posto.A qualsiasi età si può desiderare di avere una relazione. L’innamoramento è uno stato piacevole, ma non indispensabile per avere una relazione che poi col tempo potrà amore, anche sviluppato dall’affetto.
Se si vive in una grande città e si ha tempo si possono frequentare corsi o mostre o conferenze (dove peraltro si incontrano prevalentemente donne e prevalentemente pensionate, proprio perché il lavoro assorbe energie) palestre ecc.
Ma in un piccolo centro le persone di età adeguata ormai si conoscono tutte.
Mi sembrerebbe normale utilizzare social o app, ribadisco, SE si desidera avere una relazione. Ma pure abitando in una grande città non è facile.
Non funziona come dici. Ci si incontra presto e si vede se ci si piace.
È quello che dicevo.Ognuno seleziona in base a quello che si ritiene sia giusto per sé.
Non rilevo l’assoluto.Hai messo un assoluto che io non ho posto.
Non ho niente contro chi usa social e app. Lo faccia pure chi vuole. Ti ho solo scritto che è una cosa che a me non prende, e ti ho raccontato di come la grande novità degli ultimi anni di social e app, per me non è una novità perchè ci avevo curiosato già anni e anni che furono. Ti ho riportato un breve accenno di una persona che ricordo, nonostante non l’abbia mai incontrata. In quei tempi le prime chat erano piene di persone senza divisioni di zone, età. Questa persona era un ragazzo di Roma. Era una cosa nuova, abbiamo fatto amicizia perchè entrambi eravamo incuriositi dal mezzo. Tutto qua.
Un discorso diverso da mettersi in mostra su un sito perché si ha bisogno di una relazione.Urca adesso divento più noiosa del solito.
Tutte (e tutti) ci mettiamo in vetrina, in modi diversi, altrimenti entreremmo in convento.
Chi si piazza in una discoteca mezza nuda è in vetrina in un modo evidente e pure a poco prezzo, come un prodotto da supermercato.
Tutte le altre, sia per indole, sia per impossibilità, sia perché vogliono essere scelte da persone diverse, lo fanno in modi diversificati.
Senza fare esempi qui presenti, verranno in mente alcuni, ma qualsiasi riferimento è puramente casuale.
C’è chi parla delle preferenze sessuali, in modo più o meno velato, chi dichiara le precedenti esperienze di tradimento, chi si dichiara contrario, chi vuole essere apprezzato per profondità, chi per cultura, chi per prontezza di battuta, chi per cultura generale, chi per cultura specifica, chi vuole apparire articolo per pochi, chi dichiara disponibilità a rapporti esclusivi e chi multipli.
Insomma, come ovunque, anche qui c’è chi è con la minigonna (virtuale per gli uomini) e chi si mette in disparte vestita da esistenzialista con gli occhiali e un libro.
Ognuno mostra se stesso, per essere scelto, sempre.
Ma in un sito non tutti mettono foto ammiccanti,Un discorso diverso da mettersi in mostra su un sito perché si ha bisogno di una relazione.
Non so se mi spiego io.
Essere scelto non mi piace come definizione ma capisco cosa intendi
Ma neanche portatore di borsello!È quello che intendevo con l’approccio casting.
Un incontro tra persone è sempre tra persone diverse che dalla diversità devono avere il piacere di arricchirsi vicendevolmente.
Se si cerca solo uno specchio, non andrà mai bene nessuno.
Però io ho una pregiudiziale: mai interista!
Mio figlio mi ha sorpresa.![]()