La GPA diventa reato universale in Italia.

andrea53

Utente di lunga data
Luca Trapanese ha adottato da omosessuale e da single.
Non so legalmente come abbia fatto.
La nostra legislazione consente, in alcuni casi, l’adozione ai single, uomini o donne. Se non ricordo male, lo ha fatto anche Renato Zero
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
in tema di adozioni nessuno ha rilevato che questo istituto, nel nostro ordinamento, è precluso alle coppie omosessuali. Se a queste è proibita ( giustamente) la GPA, par contre dovrebbe essere consentito adottare. Assistiamo invece alla costruzione di un infinito castello di divieti, non solo in questo ambito.
Non è proibita, ma non è neanche legalmente riconosciuta. La magistratura però può intervenire caso per caso, sembra:


"La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza numero 9006 del 31 marzo 2021, ha stabilito a Sezioni Unite che è possibile trascrivere in Italia l’adozione di un bambino, avvenuta all’estero, da parte di una coppia omosessuale, anche se in Italia alle coppie omosessuali non è riconosciuto il diritto di adottare.

Per la Corte tale trascrizione, e quindi il riconoscimento degli effetti di un provvedimento giurisdizionale straniero di adozione di minore da parte di una coppia omosessuale (maschile, in questo specifico caso), non contrasta con i principi di ordine pubblico internazionale.

La ragione che ha consentito di dare il benestare alla trascrizione, è stata che l’adozione, effettuata all’estero, non fosse stata successiva ad un accordo di surrogazione di maternità, ma ad una adozione piena di minore straniero."


Ma non ho capito perchè dici "giustamente"? Intendi che sarebbe un obbrobrio quando il bambino è frutto di eugenetica di tipo nazista o intendi proprio adozione quale che sia?
 

andrea53

Utente di lunga data
Non è proibita, ma non è neanche legalmente riconosciuta. La magistratura però può intervenire caso per caso, sembra:


"La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza numero 9006 del 31 marzo 2021, ha stabilito a Sezioni Unite che è possibile trascrivere in Italia l’adozione di un bambino, avvenuta all’estero, da parte di una coppia omosessuale, anche se in Italia alle coppie omosessuali non è riconosciuto il diritto di adottare.

Per la Corte tale trascrizione, e quindi il riconoscimento degli effetti di un provvedimento giurisdizionale straniero di adozione di minore da parte di una coppia omosessuale (maschile, in questo specifico caso), non contrasta con i principi di ordine pubblico internazionale.

La ragione che ha consentito di dare il benestare alla trascrizione, è stata che l’adozione, effettuata all’estero, non fosse stata successiva ad un accordo di surrogazione di maternità, ma ad una adozione piena di minore straniero."


Ma non ho capito perchè dici "giustamente"? Intendi che sarebbe un obbrobrio quando il bambino è frutto di eugenetica di tipo nazista o intendi proprio adozione quale che sia?
Intendo che una coppia omosessuale debba avere accesso pieno all’istituto dell’adozione. Sono contrario a che le coppie gay ricorrano alla GPA, anteponendo il loro orientamento sessuale alla procreazione “naturale”
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Intendo che una coppia omosessuale debba avere accesso pieno all’istituto dell’adozione. Sono contrario a che le coppie gay ricorrano alla GPA, anteponendo il loro orientamento sessuale alla procreazione “naturale”
Io sono contrario alla GPA in assoluto per cui che siano gay o etero a ricorrervi per me resta sempre eugenetica nazista, mentre non ho particolari riserve se una coppia omosessuale volesse adottare un bambino. Sono di quelli che banalmente pensa che è meglio crescere con una coppia omosessuale che ti vuole bene, piuttosto che in un orfanotrofio tipo lager o anche piuttosto che con 2 stronzi etero.
 

spleen

utente ?
Io sono contrario alla GPA in assoluto per cui che siano gay o etero a ricorrervi per me resta sempre eugenetica nazista, mentre non ho particolari riserve se una coppia omosessuale volesse adottare un bambino. Sono di quelli che banalmente pensa che è meglio crescere con una coppia omosessuale che ti vuole bene, piuttosto che in un orfanotrofio tipo lager o anche piuttosto che con 2 stronzi etero.
Tenendo presente che ti possono capitare anche due stronzi omo però.
 

white74

Utente di lunga data
Non c'erano storici per saperlo e le supposizioni non sono storia.
Il rispetto comunque, anche per le proprie e altrui radici culturali (queste sì provate e innegabili) sarebbe sempre opportuno.
In realtà qualcosa di scritto in merito è stato trovato. Poi bisogna vedere se possiamo considerare veritiere o meno certe fonti, e i criteri con cui questa veridicità viene stabilita.
Ma il prendere atto che, difficilmente, Gesù non fosse figlio di un uomo vero, non mi pare una mancanza di rispetto.
 

andrea53

Utente di lunga data
Io sono contrario alla GPA in assoluto per cui che siano gay o etero a ricorrervi per me resta sempre eugenetica nazista, mentre non ho particolari riserve se una coppia omosessuale volesse adottare un bambino. Sono di quelli che banalmente pensa che è meglio crescere con una coppia omosessuale che ti vuole bene, piuttosto che in un orfanotrofio tipo lager o anche piuttosto che con 2 stronzi etero.
Senza contare che i componenti di una coppia gay non sono per questo infertili… il ricorso alla GPA può trovare una spiegazione (non una giustificazione) nell’infertilità di una coppia etero.
 

andrea53

Utente di lunga data
In realtà qualcosa di scritto in merito è stato trovato. Poi bisogna vedere se possiamo considerare veritiere o meno certe fonti, e i criteri con cui questa veridicità viene stabilita.
Ma il prendere atto che, difficilmente, Gesù non fosse figlio di un uomo vero, non mi pare una mancanza di rispetto.
La chiesa riformata protestante ha molto marginalizzato la figura della Madonna e dei santi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io non ho detto quello che dici tu.
Se fosse dipeso da me, questa cosa non l’avrei proprio concepita.
Ma credo che promulgare il reato universale potrebbe in maniera effettiva mettere maggiormente a rischio le donne stesse.
Gli italiani interessati a questa pratica, non potendo rivolgersi in strutture estere accreditate, pensi che saranno veramente disposti a rinunciare? O pensi che cercheranno di farlo comunque, a qualsiasi prezzo? Dove per prezzo non intendo solo il pagamento in denaro.
Nei paesi dove è vietato farlo dietro compenso, pensi che lo facciano gratis davvero?!
Se necessario lo faremo, costi quel che costi. I soldi sono un problema solo per chi non li ha e non sono nemmeno l’unico metodo di pagamento.
Un‘altro strumento di pagamento e’ lasciare in vita un famigliare dell’interessata.
Succede anche questo.
Un po’ come quando si comprano in Bangladesh bambini da adottare in Europa.
Aumentano le restrizioni? Aumenta l’obolo.
 

white74

Utente di lunga data
Se necessario lo faremo, costi quel che costi. I soldi sono un problema solo per chi non li ha e non sono nemmeno l’unico metodo di pagamento.
Un‘altro strumento di pagamento e’ lasciare in vita un famigliare dell’interessata.
Succede anche questo.
Un po’ come quando si comprano in Bangladesh bambini da adottare in Europa.
Aumentano le restrizioni? Aumenta l’obolo.
😒
A me personalmente fa schifo come ragionamento. Ma pare che, rispondendo a me, partiate dal presupposto che io difenda tutto questo come fosse un diritto. Non è così.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
In realtà qualcosa di scritto in merito è stato trovato. Poi bisogna vedere se possiamo considerare veritiere o meno certe fonti, e i criteri con cui questa veridicità viene stabilita.
Ma il prendere atto che, difficilmente, Gesù non fosse figlio di un uomo vero, non mi pare una mancanza di rispetto.
Siamo in una società libera, dove si può dire e fare quello che ci pare, sono sostanzialmente agnostico perciò con me sfondi una porta aperta, tuttavia nè Brunetta nè io ci riferiamo a verità provate o supposte.
Tengo conto che la mia libertà espressiva può essere sconcertante e offensiva, ed è per questo motivo che cerco di non irridere mai le convinzioni religiose di nessuno, cristiano, buddista musulmano o quant'altro.
Ho capìto che la tua era una battuta, il mio è un appunto.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Certo! il punto è che l'orientamento sessuale è irrilevante
Si, mi riferivo al mantra continuamente ripetuto che chi ti vuole ti ama e soprattutto ti amerà sempre e chi inizialmente non ti desidera non ti amerà mai.
Che oltre ad essere uno slogan è una balla spaziale.
 

spleen

utente ?
Si, mi riferivo al mantra continuamente ripetuto che chi ti vuole ti ama e soprattutto ti amerà sempre e chi inizialmente non ti desidera non ti amerà mai.
Che oltre ad essere uno slogan è una balla spaziale.
Mi autocito perchè questa faccenda degli slogan dell'ovvio mi ha fatto venire in mente le battute di Catalano a -Quelli della notte-
(Per chi non lo avesse mai visto una pietra miliare della televisione anni fa). :)
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
😒
A me personalmente fa schifo come ragionamento. Ma pare che, rispondendo a me, partiate dal presupposto che io difenda tutto questo come fosse un diritto. Non è così.
A me non fa schifo. Ho parenti che hanno usufruito della GPA. Ed ho splendidi nipoti. Perenti ricchi che hanno generato nipoti ricchi e che domani se ne avranno bisogno faranno. Cresce l’impegno cresce l’obolo. Ste leggi le fanno solo per noi membri del popolino.
 

white74

Utente di lunga data
Siamo in una società libera, dove si può dire e fare quello che ci pare, sono sostanzialmente agnostico perciò con me sfondi una porta aperta, tuttavia nè Brunetta nè io ci riferiamo a verità provate o supposte.
Tengo conto che la mia libertà espressiva può essere sconcertante e offensiva, ed è per questo motivo che cerco di non irridere mai le convinzioni religiose di nessuno, cristiano, buddista musulmano o quant'altro.
Ho capìto che la tua era una battuta, il mio è un appunto.
Menomale, perché io non ho irriso proprio nulla, semmai ho scherzato, e c’è una profonda differenza che sta soprattutto nell’intenzione.
Tra l’altro io provo anche molta invidia per chi è in grado di “sentire”. E ho la speranza di sbagliarmi. Pertanto nessuna irriverenza è da ravvisare nelle mie parole.
Però, quando mi vengono fatti certi appunti, mi chiedo come mai è invece socialmente accettato, anche in questo stesso forum a volte, che si irridano quelle che sono convinzioni morali, anche se non religiose. Perché?
 

white74

Utente di lunga data
Ragazzi qui però stiamo facendo un riso e fagioli per cui diventa assolutamente impossibile fare un ragionamento logico.
Come se poi fosse facile parlare di etica…
 

spleen

utente ?
Menomale, perché io non ho irriso proprio nulla, semmai ho scherzato, e c’è una profonda differenza che sta soprattutto nell’intenzione.
Tra l’altro io provo anche molta invidia per chi è in grado di “sentire”. E ho la speranza di sbagliarmi. Pertanto nessuna irriverenza è da ravvisare nelle mie parole.
Però, quando mi vengono fatti certi appunti, mi chiedo come mai è invece socialmente accettato, anche in questo stesso forum a volte, che si irridano quelle che sono convinzioni morali, anche se non religiose. Perché?
Cortesemente, mi puoi indicare dove il sottoscritto abbia mai irriso le motivazioni morali di qualcuno.
Stai dicendo quello che dico io, credo.
 
Top