Gelosia e possessivita?

Etta

Utente di lunga data
Poi bisogna vedere sempre come si comporta la persona del perché l’altro arriva a sospettare. Non sempre è “colpa” del sospettoso.
 

JON

Utente di lunga data
Per far emergere una eventuale patologia del geloso?
Non dico questo, ma non sottovalutato le manifestazioni della gelosia, soprattutto se sfocia nella possessività.
Anche un genitore può rivelarsi possessivo.
Il punto non è che provare gelosia o addirittura senso di possesso sia malato, perché dopotutto si tratta di sentimenti umani che tutti possono provare, il problema sorge quando per questo si attuano comportamenti che prevaricano l'altro...anche qualora la gelosia sia giustificata. Non c'è equilibrio in questo.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
ESAGERATO?
Etta, santo cielo, ha ammazzato una persona.
ma tu stai a discutere con @Etta sulla gelosia?
una che non si è fatta scrupoli a scoparsi uomini accoppiati per poi cmq condannare i tradimenti???
suvvia...
è come dare le perle ai porci..
 

Etta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Volevo essere fine.
No, Etta, sei proprio fuori linea. Mi dispiace, ma non posso lasciarti passare questa. Ho vissuto una storia che probabilmente mi ha salvato da tanti esiti tremendi solo per il lavoro e la divisa che portava quella bestia. Altrimenti non credo si sarebbe fatto problemi. E giustificava i suoi comportamenti, che già così erano ingiustificabili, con la cosiddetta gelosia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, Etta, sei proprio fuori linea. Mi dispiace, ma non posso lasciarti passare questa. Ho vissuto una storia che probabilmente mi ha salvato da tanti esiti tremendi solo per il lavoro e la divisa che portava quella bestia. Altrimenti non credo si sarebbe fatto problemi. E giustificava i suoi comportamenti, che già così erano ingiustificabili, con la cosiddetta gelosia.
Vabbè, ma ti pare che qualcuno possa avere la benché minima comprensione per chi ammazza?!
Etta anzi ha detto che NON parlava di quel livello di possessività.
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Esagerato" è la parola che non c'entra niente.
Ma non è significativa la parola. Può anche essere esageratamente lieve, non cambia le cose.
Era interessante confrontarsi con l’idea di gelosia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non sono gelosa.
Ma credo che ci debba essere una forma di rispetto e di protezione nei confronti della persona che si dice di amare.
 

Etta

Utente di lunga data
No, Etta, sei proprio fuori linea. Mi dispiace, ma non posso lasciarti passare questa. Ho vissuto una storia che probabilmente mi ha salvato da tanti esiti tremendi solo per il lavoro e la divisa che portava quella bestia. Altrimenti non credo si sarebbe fatto problemi. E giustificava i suoi comportamenti, che già così erano ingiustificabili, con la cosiddetta gelosia.
Cioè era un simil-Turetta?

Io non sono gelosa.
Ma credo che ci debba essere una forma di rispetto e di protezione nei confronti della persona che si dice di amare.
Sì anche. Ma poi se mettiamo caso il tuo lui ti desse motivo di esserlo e’ giusto che in quel caso tu lo sia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì anche. Ma poi se mettiamo caso il tuo lui ti desse motivo di esserlo e’ giusto che in quel caso tu lo sia.
Non lo ero e non mi dava motivo 🤦🏻‍♀️
 

Gaia

Utente di lunga data
Se mi soffocava, mi controllava, mi aveva fatto terra bruciata, mi sminuiva, non voleva che lo lasciassi? Sì.
Mi sono sempre chiesta come si incappasse in queste storie malate.
Conosco donne indipendenti e intelligenti che ci sono rimaste incastrate e ogni volta mi chiedo come sia possibile.
E temo per me che nonostante sia quel che sono, so che può capitare a ognuna di noi.
 
Top