Aumento dei prezzi e dei costi

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ci metto il triplo e gli autobus da fuori sono saturi ormai, li ho presi per anni, sempre peggio, anche come frequentazione in certi orari.
Ho il treno vicino ma ogni due per tre saltano.
Questa settimana due volte mia moglie ha dovuto accompagnarla in auto fino alla metro. Paghi l'abbonamento e poi hai un servizio di merda.
E adesso mi devo portare zainone strapieno e pesante con me ogni volta, mica il borsello..
Inoltre, mica mi devo giustificare se voglio risparmiare tempo mio andando al lavoro in auto.. Pago già bollo, revisione e assicurazione per un auto acquistata con Iva e altre tasse pagate regolarmente, più tutte quelle sui carburanti etc., moh dopo aver lasciato giù tasse a perdere per anni manco andare in ufficio in auto si può.

Non siamo in URSS o a Cuba.

Minchia, a Cuba le auto erano tutte soggette a regolamentazione, e la gente che ovviamente non poteva averle si accalcava su delle specie di Tir che passavano a casaccio. Scene molto affascinanti solo per i turisti.
Secondo me qui qualcuno della giunta milanese pensa che il modello URSS o Pechino anni 80 porti gioia e prosperità.


Ma poi, stiamo parlando di una zona di merda industriale, dove ci sono solo stabilimenti.
Ci parcheggiano i tir.
Chi cazzo è quel bastardo che ci mette le strisce blu sapendo che non ci sono residenti ma solo lavoratori?
ti ho spiegato mille volte che l'obbiettivo di sta gente è ridurre il parco circolante. con quali conseguenze per la vita delle gente, a loro non interessa, mica ci vanno loro a lavorare in zona industriale. tu fai l'abbonamento per il bus e zitto

oppure prendete finalmente il forcone e date l'assalto a Palazzo Marino. ma tanto siete troppo borghesi per rivoltarvi

quindi abbonamento al bus e se ti devi alzare 1 ora prima, amen
 

danny

Utente di lunga data
ti ho spiegato mille volte che l'obbiettivo di sta gente è ridurre il parco circolante. con quali conseguenze per la vita delle gente, a loro non interessa, mica ci vanno loro a lavorare in zona industriale. tu fai l'abbonamento per il bus e zitto

oppure prendete finalmente il forcone e date l'assalto a Palazzo Marino. ma tanto siete troppo borghesi per rivoltarvi

quindi abbonamento al bus e se ti devi alzare 1 ora prima, amen
Io il forcone lo prenderei già da un po'.
Ma perché non trovo nessun altro che lo faccia?
Sul fatto che Milano sia borghese... Vero.
Ma in questa zona sono in gran parte operai.
Sono diventati borghesi pure loro?
Il fatto è che è tutto un lamento senza costrutto.
Quando proponi qualche reazione... scappano tutti.
Più che borghesi, rassegnati e spenti.
Anche pavidi.
Sicuramente ognuno per i cazzi suoi.
In fin dei conti basterebbe anche solo andare dai titolari delle ditte di zona a rompere i coglioni e chiedere in massa che ci paghino loro il parcheggio.
O bloccare una strada in tanti.
Cazzo, lo abbiamo fatto anche al liceo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io il forcone lo prenderei già da un po'.
Ma perché non trovo nessun altro che lo faccia?
Sul fatto che Milano sia borghese... Vero.
Ma in questa zona sono in gran parte operai.
Sono diventati borghesi pure loro?
Il fatto è che è tutto un lamento senza costrutto.
Quando proponi qualche reazione... scappano tutti.
Più che borghesi, rassegnati e spenti.
Anche pavidi.
Sicuramente ognuno per i cazzi suoi.
gli operai sono dei piccolo borghesi con mutuo o affitto, auto e bollette e già un giorno di sciopero per loro siginifica non sapere come fare la spesa. e soprattutto vedono dei sindacalisti alla Landini che non li difendono, quindi perchè rischiare?

quanto ti costa l'abbonamento al bus?
 

danny

Utente di lunga data
gli operai sono dei piccolo borghesi con mutuo o affitto, auto e bollette e già un giorno di sciopero per loro siginifica non sapere come fare la spesa. e soprattutto vedono dei sindacalisti alla Landini che non li difendono, quindi perchè rischiare?

quanto ti costa l'abbonamento al bus?
460 l'anno, tempo impiegato un'ora per viaggio.
500 invece le strisce blu. Tempo impiegato 15 minuti.
Sono abbastanza vicino a Milano, quindi l'abbonamento Atm costa relativamente poco. Se esci un po' supera i 700 e allora le strisce blu convengono sempre.
È Atm che gestisce, le tariffe sono modulate per avere entrate con qualsiasi scelta.
Il problema semmai è che le spese da stanziare per gli spostamenti valgono per ogni elemento della famiglia. Non certo solo per me. E quindi si sommano tutte.
Secondo me Milano sta buttando fuori anche le attività lavorative manifatturiere per avere nuove aree dismesse su cui speculare.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
460 l'anno, tempo impiegato un'ora per viaggio.
500 invece le strisce blu. Tempo impiegato 15 minuti.
Sono abbastanza vicino a Milano, quindi l'abbonamento Atm costa relativamente poco. Se esci un po' supera i 700 e allora le strisce blu convengono sempre.
È Atm che gestisce, le tariffe sono modulate per avere entrate con qualsiasi scelta.
Il problema semmai è che le spese da stanziare per gli spostamenti valgono per ogni elemento della famiglia. Non certo solo per me. E quindi si sommano tutte.
quindi autobus e metro
 

danny

Utente di lunga data
quindi autobus e metro
Non lo so.
Fino ad ora con l'auto ho risparmiato.
Sia tempo che denaro.
Non potrò solo più farlo ora.
Credo che chi abita un po' più fuori Milano rispetto a me trovi addirittura ancora più conveniente venire in auto.
I parcheggi infatti si riempiono come prima anche nelle aree dove già ci sono le strisce a pagamento.
Non vogliono eliminare le auto, per ora, vogliono soprattutto guadagnarci sopra.
Molte attività nel frattempo si sono già trasferite fuori.
Alcune si sono stanziate in posizioni assurde.
Come questa, a pochi minuti dal casello di Melegnano... Sì, in mezzo alla campagna, con strade di campagna, nella nebbia.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
ti ho spiegato mille volte che l'obbiettivo di sta gente è ridurre il parco circolante. con quali conseguenze per la vita delle gente, a loro non interessa, mica ci vanno loro a lavorare in zona industriale. tu fai l'abbonamento per il bus e zitto
Purtroppo questo lo stanno facendo anche da altre parti, non solo a Milano :mad:
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
[
Su loro stessi. Trovano il modo di ridurre i costi. Cambiano fornitori, chiudono alcuni giorni, cambiano locale.
Non è facile, ma giustamente come l'imprenditore guarda alla sua convenienza, anche il cliente lo fa.
Non pretenderai mica che vado a mangiare la pizza controvoglia o gli faccia pubblicità per salvare un imprenditore?
A meno che non sia un mio amico, non me ne frega niente 🤷
Te sei liberissima di andare a spendere i tuoi soldi dove vuoi.
Magari, però, quando parli dei ristoratori, usa più solidarietà e meno supponenza.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Io prendo pochissimo la macchina. Mi piacerebbe non averla. Solo che i mezzi pubblici fanno cagare ovunque.
Te sei liberissima di andare a spendere i tuoi soldi dove vuoi.
Magari, però, quando parli dei ristoratori, usa più solidarietà e meno supponenza.
Io non sono solidale con nessuno 🤷 neanche con gli animali, cosa che va tanto di moda oggi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

danny

Utente di lunga data
Purtroppo questo lo stanno facendo anche da altre parti, non solo a Milano :mad:
Sì vanno a prendere i soldi dove si sa che si possono prendere.
Uno l'auto è obbligato ad usarla, soprattutto se abita fuori dalla città, e nel milanese è la situazione della gran parte della popolazione.
È una tassa in più, solo inversamente proporzionale al reddito nella maggior parte dei casi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io prendo pochissimo la macchina,
Io non sono solidale con nessuno 🤷 neanche con gli animali, cosa che va tanto di moda oggi.
Se non sei solidale con nessuno, allora, ok, possiamo anche chiudere la conversazione.
 

Sara2024

Utente
Credo che a Milano le persone vivano un mondo a sé fatto di tanto superfluo. Io vivo al nord , ma in provincia ed è chiaro che la qualità di vita è superiore. Certo, ci sono meno eventi, musei importanti, ecc. ma quello è tutto un surplus che si può comunque avere da turisti, infatti per me andare a Milano è un po come andare alle giostre, ed è bello perché è una volta ogni tanto. Sul costo della vita, si dopo il covid e cresciuto almeno del 20% ma la gente è anche abituata a tanto superfluo, lo ripeto. Un esempio su tutti: perché per vedere una amica devo spendere soldi? Spesso l'invito è per un aperitivo o per una cena, cioè stare seduti a introitare calorie. Si può benissimo fare una passeggiata , che fa anche bene. Dai su.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che a Milano le persone vivano un mondo a sé fatto di tanto superfluo. Io vivo al nord , ma in provincia ed è chiaro che la qualità di vita è superiore. Certo, ci sono meno eventi, musei importanti, ecc. ma quello è tutto un surplus che si può comunque avere da turisti, infatti per me andare a Milano è un po come andare alle giostre, ed è bello perché è una volta ogni tanto. Sul costo della vita, si dopo il covid e cresciuto almeno del 20% ma la gente è anche abituata a tanto superfluo, lo ripeto. Un esempio su tutti: perché per vedere una amica devo spendere soldi? Spesso l'invito è per un aperitivo o per una cena, cioè stare seduti a introitare calorie. Si può benissimo fare una passeggiata , che fa anche bene. Dai su.
Il superfluo è sempre commisurato agli introiti.
Milano è un luogo di cui si vede uno stile di vita che non riguarda tutti e tra quelli che hanno quello stile i milanesi sono una minoranza. E non mi riferisco a una discendenza di generazioni ( non ci sono) ma anche a chi hai iniziato l’università a Milano e poi ha trovato lavoro ed è rimasto.
Trovarsi fuori è un modo per consentire a più persone che abitano e lavorano distanti di trovarsi insieme, soprattutto in orari post lavoro. Non è normale da nessuna parte andare a fare passeggiate al buio.
Infatti in estate ci sono masse che sciamano sui navigli consumando poco o niente.
La gente è tanta e sembra che siano sempre tutti fuori, perché comunque i molti bar e ristoranti sono pieni. Ma la maggior parte delle persone sta a casa. Soprattutto se ha figli.
Ma i figli ormai li fanno in pochi, almeno vedono gli amici.
Il maggior superfluo che percepisco è ordinare i pasti.
Per me potrebbero fallire. Ordino la pizza una volta ogni 10 anni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ad esempio il lavoro che rende tanto a @IllusaDelusa è basato sulla moda e il superfluo.
Per farsi le sopracciglia raccapriccianti e per prolungare le ciglia.
Non sarà un consumo necessario?
 

Sara2024

Utente
Ad esempio il lavoro che rende tanto a ali.@IllusaDelusa è basato sulla moda e il superfluo.
Per farsi le sopracciglia raccapriccianti e per prolungare le ciglia.
Non sarà un consumo necessario?
Esatto! La gente non rinuncia a quelle cose, unghie e cose varie, salvo poi lamentarsi di non avere soldi per la salute fisica e mentale per esempio. Con due appuntamenti di unghie ti paghi una seduta dallo psicoterapeuta per dire. Ma si sa che è come quelli che dicono "non ho tempo" , sono tutte gabbie mentali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esatto! La gente non rinuncia a quelle cose, unghie e cose varie, salvo poi lamentarsi di non avere soldi per la salute fisica e mentale per esempio. Con due appuntamenti di unghie ti paghi una seduta dallo psicoterapeuta per dire. Ma si sa che è come quelli che dicono "non ho tempo" , sono tutte gabbie mentali.
Ognuno ha le personali priorità.
Ho faticosamente imparato a non fare i conti in tasca agli altri.
Se una persona le sopracciglia tatuate le considera importanti per sentirsi gradevole, fa bene a farsele fare.
Basta che non venga a piangere miseria.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Top