Se foste… le prime tre cose.

Gaia

Utente di lunga data
Ho passato anni a vedere mamme che chiedevano si uscire prima, ferie a natale per scuole chiuse ecc ecc
Avevo due figli piccoli anche io ma non ho mai pensato di avere piu diritti della mia collega che aveva scelto di non averne
Con l’avvento dello smart ancora peggio. Mi domando sempre prima dello smart come facessero
Quando facevo la commessa ero una giovinetta di 20 anni. Ecco, loro la vigilia sia mai che lavorassero, i turni peggiori erano i miei. Tanto io non avevo figli. Embe, chi fa i figli se li sollazzi. Fra un po’ mi chiedevano pure di andarli a pulire il pannolino.
 

Gaia

Utente di lunga data
Su chi ha più possibilità economiche o sociali, stando al tuo discorso.
È sempre stando al tuo discorso paragoni il diritto alla cura di un bambino, di un anziano o di un disabile alla tua libertà di svagarti. Non sono la stessa cosa
Si invece. Sono esattamente la stessa cosa. Con il mio tempo io ci faccio quello che voglio e devo poter essere libera di farci ciò che voglio, che sia guardare un vecchio o guardare un bambino o andare a ballare.
E’ il mio tempo. Mica sto chiedendo il tuo. Nel tuo ragionamento invece tu chiedi il mio tempo per farci una cosa tua, altrettanto importante per te. E io ti dico che non te lo do. Ognuno usi il suo di tempo come meglio crede.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ho passato anni a vedere mamme che chiedevano si uscire prima, ferie a natale per scuole chiuse ecc ecc
Avevo due figli piccoli anche io ma non ho mai pensato di avere piu diritti della mia collega che aveva scelto di non averne
Con l’avvento dello smart ancora peggio. Mi domando sempre prima dello smart come facessero
Se non sbaglio hai detto che potevi contare sul sostegno dei nonni; poi non so se stesse a casa anche tuo marito, in caso di influenza o vacanze scolastiche.
Senza supporti familiari è molto più complicato, oltre a presentare costi spesso incompatibili con i redditi medi delle lavoratrici.
E' una cosa che ho sempre compreso e il fatto che finalmente ci sia la possibilità per molti di lavorare in modo più flessibile mi sembra un sogno.
 

Gaia

Utente di lunga data
Se non sbaglio hai detto che potevi contare sul sostegno dei nonni; poi non so se stesse a casa anche tuo marito, in caso di influenza o vacanze scolastiche.
Senza supporti familiari è molto più complicato, oltre a presentare costi spesso incompatibili con i redditi medi delle lavoratrici.
E' una cosa che ho sempre compreso e il fatto che finalmente ci sia la possibilità per molti di lavorare in modo più flessibile mi sembra un sogno.
Sta facendo un altro discorso @Nocciola. Ti sta dicendo che con tutti i problemi che puoi avere non ti puoi approfittare del tempo degli altri.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se non sbaglio hai detto che potevi contare sul sostegno dei nonni; poi non so se stesse a casa anche tuo marito, in caso di influenza o vacanze scolastiche.
Senza supporti familiari è molto più complicato, oltre a presentare costi spesso incompatibili con i redditi medi delle lavoratrici.
E' una cosa che ho sempre compreso e il fatto che finalmente ci sia la possibilità per molti di lavorare in modo più flessibile mi sembra un sogno.
Certo, quando ho scelto di fare i figli ho valutato se avevo la possibilità di aiuto. Non li avrei fatti sapendo che poi non avrei potuto portare avanti impegni lavorativi o altro
 

Gaia

Utente di lunga data
Certo, quando ho scelto di fare i figli ho valutato se avevo la possibilità di aiuto. Non li avrei fatti sapendo che poi non avrei potuto portare avanti impegni lavorativi o altro
Guarda io ad esempio ho fatto le tue valutazioni.
Ho scelto diversamente ma sai perché?
per come sono fatta sono certa che avrei mollato la carriera. Per scelta, perché avrei anteposto nella mia testa un figlio a ogni altra cosa. Questo è stato riconoscere un mio limite. Che ripeto è un mio limite e non è il tuo o quello di altri.
E così non mi sono sentita di rinunciare a me stessa. Ho temuto che farlo alla lunga mi avrebbe portato a scaricare verso un ipotetico figlio il peso di un mio limite.
ci ho ragionato tanto, credimi . Ma tanto tanto. E non mi sono mai pentita della scelta fatta.
 

white74

Utente di lunga data
Ho passato anni a vedere mamme che chiedevano si uscire prima, ferie a natale per scuole chiuse ecc ecc
Avevo due figli piccoli anche io ma non ho mai pensato di avere piu diritti della mia collega che aveva scelto di non averne
Con l’avvento dello smart ancora peggio. Mi domando sempre prima dello smart come facessero
Uscire prima perché la scuola è chiusa sono ferie.
Si invece. Sono esattamente la stessa cosa. Con il mio tempo io ci faccio quello che voglio e devo poter essere libera di farci ciò che voglio, che sia guardare un vecchio o guardare un bambino o andare a ballare.
E’ il mio tempo. Mica sto chiedendo il tuo. Nel tuo ragionamento invece tu chiedi il mio tempo per farci una cosa tua, altrettanto importante per te. E io ti dico che non te lo do. Ognuno usi il suo di tempo come meglio crede.
Certe cose hanno una funzione sociale. Andare a ballare con il tempo di un altro non dovrebbe essere permesso a nessuno invece.
Se non vedi la differenza tra le due cose non ha nemmeno senso parlarne. Diverso è invece il caso di chi se ne approfitta.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sta facendo un altro discorso @Nocciola. Ti sta dicendo che con tutti i problemi che puoi avere non ti puoi approfittare del tempo degli altri.
Che ti devo dire, non ho mai vissuto queste cose come penalizzanti per me o per il mio tempo. Se mi veniva chiesta una sostituzione, perché c'era il bambino malato, lo facevo volentieri, tanto le mie ore restavano quelle, le recupero in un altro momento.

Certo, quando ho scelto di fare i figli ho valutato se avevo la possibilità di aiuto. Non li avrei fatti sapendo che poi non avrei potuto portare avanti impegni lavorativi o altro
Secondo me, ci deve essere un'organizzazione sociale e lavorativa che permetta di avere figli anche senza che se ne occupino i nonni, anche perché la denatalità sta pure creando il cortocircuito di dover lavorare fino in età avanzata, sottraendo ancora più sostegno alle famiglie.
Trovo davvero singolare che si vedano gli strumenti di flessibilità come privilegi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Uscire prima perché la scuola è chiusa sono ferie.

Certe cose hanno una funzione sociale. Andare a ballare con il tempo di un altro non dovrebbe essere permesso a nessuno invece.
Se non vedi la differenza tra le due cose non ha nemmeno senso parlarne. Diverso è invece il caso di chi se ne approfitta.
Infatti io uso il mio di tempo. Non il tuo. E se hai fatto scelte diverse da me lo comprendo, ma non me le accollo.
Ne ti consento farlo perché facendolo ti avrei consentito di scegliere per me.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Uscire prima perché la scuola è chiusa sono ferie.
Certo. Perché tu (mamma in genere) hai diritto di precedenza(mamma) e non io?
Io da mamma non ho mai avanzato pretese rispetto a chi non aveva figli
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Vero. Ma un’esamino di coscienza molte donne dovrebbero farselo. Per colpa di molte ci vanno di mezzo tutte
Io capisco i titolari di piccole aziende che si pongono il problema dell’assunzione di donne in età da figli
Se la maggioranza si mette in anticipata, sta a casa 3 anni e a ogni problemino del figlio sta a casa, non vedo perché dovrebbe rimetterci lui
Vero anche questo ...per me la maternità non è mai stata una malattia...per la prima ho lavorato fino al settimo mese perché poi mi sono venute le contrazioni e sono dovuta stare ferma ma sono rientrata appena ho potuto sostituire una poppata con la farinata...la seconda per poco non la faccio sulla scrivania...a me lavorare piace, mai stato un sacrificio...per questo ci sono rimasta male quando mi sono vista alzare gli occhi al cielo nel momento che mi hanno dovuto ricoverare con la bimba per un problema appunto della bimba...li potevamo starci o io o mio marito ma preferiscono da sempre le mamme e sempre nelle aziende piccole anche se è previsto che anche il babbo possa prendere permessi per i figli la cosa non viene mai presa in considerazione...e uno a cui serve il lavoro sta a queste regole... è la mentalità che è proprio sbagliata... finché non cambia questa sarà difficile trovare delle soluzioni.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Che ti devo dire, non ho mai vissuto queste cose come penalizzanti per me o per il mio tempo. Se mi veniva chiesta una sostituzione, perché c'era il bambino malato, lo facevo volentieri, tanto le mie ore restavano quelle, le recupero in un altro momento.



Secondo me, ci deve essere un'organizzazione sociale e lavorativa che permetta di avere figli anche senza che se ne occupino i nonni, anche perché la denatalità sta pure creando il cortocircuito di dover lavorare fino in età avanzata, sottraendo ancora più sostegno alle famiglie.
Trovo davvero singolare che si vedano gli strumenti di flessibilità come privilegi.
Sono privilegi nel momento in cui non sono per tutti.
Lo smart è un’agevolazione. Ne usufruisco anche io. Ho 2 gg alla settimana. Se tu ne fai 3 perché tuo figlio sta male io ne faccio 3 perché quella mattina la macchina non parte.
Perché per te si e per me no?
Sul resto condivido. Ma finché non c’è non possono essere la “scusante” e la scelta di fare figli deve essere subordinata alla realtà che stiamo vivendo
 

Gaia

Utente di lunga data
Che ti devo dire, non ho mai vissuto queste cose come penalizzanti per me o per il mio tempo. Se mi veniva chiesta una sostituzione, perché c'era il bambino malato, lo facevo volentieri, tanto le mie ore restavano quelle, le recupero in un altro momento.



Secondo me, ci deve essere un'organizzazione sociale e lavorativa che permetta di avere figli anche senza che se ne occupino i nonni, anche perché la denatalità sta pure creando il cortocircuito di dover lavorare fino in età avanzata, sottraendo ancora più sostegno alle famiglie.
Trovo davvero singolare che si vedano gli strumenti di flessibilità come privilegi.
Ti faccio un esempio semplice. Siamo tre lavoratrici. Ognuna di noi salvo una deve lavorare la vigilia di Natale.
Succede che ad un certo punto il tuo pupo si ammala, il mio vecchio pure è chiediamo all’altra di sostituirci. L’altra ha 25 anni e quella sera si vede con il suo fidanzato e andranno a far faville.
Mi spieghi perché l’altra si deve sentire stronza se ti dice di no? Quella sta vivendo la sua età e sta usando il suo tempo visto che non doveva lavorare.
poi se ha buon cuore ti sostituisce pure, ma non puoi pensare che sia dovuto. E’ un favore e pure grosso. A lei dei cazzi tuoi e dei tuoi problemi potrebbe pure non importare, giustamente. Del resto non è lei che sta chiedendo una sostituzione, ma tu che vuoi usare il suo tempo per una cosa sicuramente importante per te, ma non per lei.
 

Gaia

Utente di lunga data
Vero anche questo ...per me la maternità non è mai stata una malattia...per la prima ho lavorato fino al settimo mese perché poi mi sono venute le contrazioni e sono dovuta stare ferma ma sono rientrata appena ho potuto sostituire una poppata con la farinata...la seconda per poco non la faccio sulla scrivania...a me lavorare piace, mai stato un sacrificio...per questo ci sono rimasta male quando mi sono vista alzare gli occhi al cielo nel momento che mi hanno dovuto ricoverare con la bimba per un problema appunto della bimba...li potevamo starci o io o mio marito ma preferiscono da sempre le mamme e sempre nelle aziende piccole anche se è previsto che anche il babbo possa prendere permessi per i figli la cosa non viene mai presa in considerazione...e uno a cui serve il lavoro sta a queste regole... è la mentalità che è proprio sbagliata... finché non cambia questa sarà difficile trovare delle soluzioni.
E qui torni al mio discorso. Non esiste una vera parità di genere e manco una parità fra genitori. Su questo e su altro si dovrebbe lavorare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quando chiedono copertura nei giorni di festa con azienda chiusa, io ho sempre fatto la mia parte anche con i bimbi piccoli
Una delke poche. Le altre anche adesso mettono le mano avanti perché hanno bimbi piccoli
Io invece cosa avevo? Due criceti in gabbia?
È una cosa che mi fa saltare i nervi
 

white74

Utente di lunga data
Certo. Perché tu (mamma in genere) hai diritto di precedenza(mamma) e non io?
Io da mamma non ho mai avanzato pretese rispetto a chi non aveva figli
Ma questo non è un diritto garantito. Questa semmai è una consuetudine che c’è in azienda.
se lo state a casa non è necessario non si dovrebbe fare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma questo non è un diritto garantito. Questa semmai è una consuetudine che c’è in azienda.
se lo state a casa non è necessario non si dovrebbe fare.
E chi stabilisce cosa è necessario?
Quindi quando le scuole sono chiuse stiamo tutti a casa in ferie.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Sarebbe utopia pura e le imprese sono lì per fare soldi e non per essere stampelle.
Lo stato deve pensare a fare politiche reali sulle famiglie.
Tipo prevedere una serie di servizi che oggi non ci sono e questo a detrimento di tutti.
Che l’impresa faccia l’impresa, che lo stato faccia lo Stato e che i lavoratori pensino a lavorare come possono.
Considerare i lavoratori come persone che possono avere difficoltà e non come limoni da spremere non è essere stampelle, è avere un minimo di etica.
Ci si rimette in guadagno? Certo, ma magari si guadagna in termini di produttività, perché un lavoratore che non è spremuto come un limone, sicuramente produce meglio.

Non sono utopia queste imprese perché già esistono, solo che sono troppo poche.

Lo Stato esiste anche per mettere dei limiti alle logiche di profitto.
 

white74

Utente di lunga data
per questo ci sono rimasta male quando mi sono vista alzare gli occhi al cielo nel momento che mi hanno dovuto ricoverare con la bimba per un problema appunto della bimba...
E hai avuto ragione a rimanerci male.
Ma secondo il modello di @Gaia la tua collega senza figli, o la tua collega senza figli malati, avrebbe dovuto aver diritto a rimanere a casa gli stessi giorni tuoi. Per andare a ballare magari.
non ti stona?
 
Top