La meglio gioventù

Brunetta

Utente di lunga data
Sacrificio è quando non fai qualcosa che per te è importante e un po' il sale della tua vita.
Per dire, se sei @Paolo78 e non fai sesso per un anno si parla di sacrificio.
Solo in quei casi.
Se non soffri per la mancanza, non è sacrificio.
È rinuncia.
Se io rinuncio a una birretta quando esco per risparmiare, mica mi dispero.
Infatti in quel senso non mi sacrifico.
Perché seguo le mie priorità in base alle disponibilità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le figlie dei miei due colleghi invece sono andate avanti.
Il messaggio mira proprio a selezionare chi ha obiettivi veri e chi no.
Lo fanno a un certo punto molti allenatori, se ne era parlato in ufficio.
Giusto che chi non prende la cosa sul serio molli.
Va così anche nel lavoro.
Difatti la differenza sta proprio in quel 'divertirsi'.
Nel mondo musicale per esempio la mia band nasce per divertirsi.
E questo ha un preciso significato.



Che siamo troppo pigri.😂

PS moh tento di dormire, maledetta adrenalina post concerto (non mio).
Per me è importante avere chiare le priorità, sempre.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
A parte quando si scherza, che fa andare bene tutto, non credo che definirsi ragazzi a cinquant’anni sia sensato.
Ricordo che mio padre si era divertito a sentire una impiegata quarantenne che diceva che l’aspettava giù “il suo ragazzo .”
Anche io definisco Donna di Ghiaccio "la mia ragazza".
Non c'entra il sentirsi ancora ragazzi o giovani. 🤷
In inglese boyfriend e girlfriend si usano a ogni età. Non vedo perché non usare un analogo termine anche in italiano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche io definisco Donna di Ghiaccio "la mia ragazza".
Non c'entra il sentirsi ancora ragazzi o giovani. 🤷
In inglese boyfriend e girlfriend si usano a ogni età. Non vedo perché non usare un analogo termine anche in italiano.
A te piace? Usalo.
Il punto era riconoscere la propria età.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari anche a questa donna piaceva e basta il termine 😅 o aveva comportamenti anche non congrui alla sua età?
Era una impiegata di mio padre e lui ne aveva parlato in casa, ovviamente non aveva detto nulla a lei.
Certamente a quell’epoca nessuna quarantenne si sarebbe definita ragazza, molte erano nonne. Quelle che non lo erano, vedevano le coetanee nonne che erano un aggancio al principio di realtà. Penso che lei avesse usato quella espressione perché non trovava adeguato fidanzato. Fidanzato significava impegnato per il matrimonio, quando, anello o no (prevalentemente no, perché non si buttavano i soldi) vi era un impegno comune per creare il nido di famiglia. Quindi lei voleva forse vantarsi di avere uno che la aspettava. Ma il termine era incongruo.
Mi è tornato in mente perché difficilmente le persone riconoscono il principio di realtà.
 

IllusaDelusa

Utente di lunga data
Secondo me sono meglio su tante cose e forse “peggio” su altre. Io per giovani intendo dai 15 anni ai 20 circa. Non che dopo si sia vecchi, anzi, però volevo specificare a quale fascia d’età mi riferivo. Per via del mio lavoro ho a che fare con tante ragazze giovani, non per forza come clienti, ma come figlie di alcune mie clienti che vengono in negozio etc.
Sicuramente sul discorso discriminazione hanno una marcia in più rispetto ai miei coetanei ai tempi dell’adolescenza. Di contro li trovo molto svogliati e “spenti”
 

Brunetta

Utente di lunga data
In realtà io volevo, ne ho accennato, parlare di coloro che si mobilitano per offrire aiuto, nel caso di alluvioni o altri disastri (in mancanza di militari di leva. Cosa che dimostra che, obbligati o no, i giovani hanno proprio una spinta a rendersi utili alla comunità.
Mi auguro che l’impegno non resti episodico.
La meglio gioventù dell’alluvione di Firenze del 66, poi è stata quella, ora definiti boomer, che ha spinto per riforme sociali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qui, come per la maggior parte degli argomenti proposti, si parla di opinioni in base a esperienze.
Ognuno ha le proprie esperienze.
Mettendo insieme tutto, si può avere un quadro complessivo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
complessivo parvemi ottimistico, siamo un campione troppo ristretto e geograficamente troppo concentrato per ricavarne dei dati con un qualche peso statistico
 

Brunetta

Utente di lunga data
complessivo parvemi ottimistico, siamo un campione troppo ristretto e geograficamente troppo concentrato per ricavarne dei dati con un qualche peso statistico
Un quadro complessivo di ciò che pensano gli utenti.
Anche sugli stereotipi di bellezza è venuto fuori quello.
Mica dobbiamo giungere a un documento comune 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data

IllusaDelusa

Utente di lunga data
Top