"Intelligenza"(?) artificiale

Delfi1999

Utente di lunga data
Bah, robe da matti. Io avrei risposto : "Ma perchè non te lo ficchi nel c...o un bel c.....o artificiale !"
 

Brunetta

Utente di lunga data

Delfi1999

Utente di lunga data
Non hai capito come funziona.
Sono software in grado di autoapprendere che attingono ad un'enorme mole di informazioni, comunque creati da uomini in carne ed ossa, capaci anche di creare cose fatte male. Io, in ogni caso, non utilizzo l'AI e tantomeno non la voglio utilizzare. Preferisco usare il mio cervello.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono software in grado di autoapprendere che attingono ad un'enorme mole di informazioni, comunque creati da uomini in carne ed ossa, capaci anche di creare cose fatte male. Io, in ogni caso, non utilizzo l'AI e tantomeno non la voglio utilizzare. Preferisco usare il mio cervello.
Appunto.
Attingono dai una enorme quantità di modelli in rete.
Non è che chi li ha sviluppati voleva che insultassero, anzi ci sono correttivi perché non lo faccia.
Se vi sono modelli insultanti non dipende dalla IA.
Io miei figli la stanno usando per ampliare le proprie conoscenze.
Funziona in modo potenziato (semplificando) come un motore di ricerca. Usi Google?
 

ToyGirl

Utente di lunga data
ma GPT che cazzo e’?
Non era LGBT?
Bruni aiutami tu.
Boomer 🤣🤣🤣
È una chat fantastica basata sull'intelligenza artificiale, utile anche agli adulti come me che hanno vari gruppi e pagine da gestire, ma non hanno voglia di perdere troppo tempo per scrivere contenuti nuovi.

Per i ragazzini è deleterio certo.

Se la usano per i compiti, restano ignoranti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Boomer 🤣🤣🤣
È una chat fantastica basata sull'intelligenza artificiale, utile anche agli adulti come me che hanno vari gruppi e pagine da gestire, ma non hanno voglia di perdere troppo tempo per scrivere contenuti nuovi.

Per i ragazzini è deleterio certo.

Se la usano per i compiti, restano ignoranti.
È uno stimolo per gli insegnanti a trovare diverse modalità di verifica.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Delfi1999

Utente di lunga data
Non mi sembra una notizia "Ad Cazzum". Comunque uso pochissimo google e da tempo preferisco altri motori di ricerca.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi sembra una notizia "Ad Cazzum". Comunque uso pochissimo google e da tempo preferisco altri motori di ricerca.
Ma cosa c’entra se non ti piace Google o preferisci Crome.
Era per spiegare che è lo stesso funzionamento potenziato.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Boomer 🤣🤣🤣
È una chat fantastica basata sull'intelligenza artificiale, utile anche agli adulti come me che hanno vari gruppi e pagine da gestire, ma non hanno voglia di perdere troppo tempo per scrivere contenuti nuovi.

Per i ragazzini è deleterio certo.

Se la usano per i compiti, restano ignoranti.
I boomer sono nati prima di me.
Mi sono documentato per capire chi erano sti boomer ed ho capito che io sono arrivato dopo.
 

danny

Utente di lunga data
Appunto.
Attingono dai una enorme quantità di modelli in rete.
Non è che chi li ha sviluppati voleva che insultassero, anzi ci sono correttivi perché non lo faccia.
Se vi sono modelli insultanti non dipende dalla IA.
Io miei figli la stanno usando per ampliare le proprie conoscenze.
Funziona in modo potenziato (semplificando) come un motore di ricerca. Usi Google?
Non è un algoritmo programmato per reagire allo stesso modo per le variabili per cui è stato programmato e non funziona come Google.
Se ha risposto in quella maniera il sistema si è evoluto pensando che potesse essere corretto rispondere in quella maniera.
L'AI cresce con le interazioni umane.
Con noi, quindi, anche con te, con chiunque lo sta istruendo.
È preoccupante perché non è esattamente un errore, ma un'evoluzione derivante dalle interazioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Era una semplificazione.
E il motore di ricerca preferito non c’entra nulla.
Certo che la IA non fa una semplice ricerca, ma rielabora i contenuti, milioni, a cui ha accesso.
Come fa non lo so.
Ma credo che al momento lo sappiano proprio pochi.
È un fatto che anche noi qui, interagendo tra noi, utenti veri, fake o anche di IA, contribuiamo a perfezionare le capacità argomentative dello strumento. Ma anche il repertorio di insulti.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
È un fatto che anche noi qui, interagendo tra noi, utenti veri, fake o anche di IA, contribuiamo a perfezionare le capacità argomentative dello strumento. Ma anche il repertorio di insulti.
Infatti, se vai a vedere l'elenco degli ospiti collegati, noterai alcuni "robot" di Google o Bing. Se poi qui compaiono frasi , che ho letto, più o meno del tipo : "chi tradisce è un bastardo","i traditori li odio, li ammazzerei tutti" etc. etc, allora l'algoritmo assimila anche questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti, se vai a vedere l'elenco degli ospiti collegati, noterai alcuni "robot" di Google o Bing. Se poi qui compaiono frasi , che ho letto, più o meno del tipo : "chi tradisce è un bastardo","i traditori li odio, li ammazzerei tutti" etc. etc, allora l'algoritmo assimila anche questo.
Prevalentemente assimilerà che tradire è cosa buona e giusta.
 
Top