Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gaia

Utente di lunga data
@ParmaLetale lascia stare… certo che è meglio. Ma partire a 44 anni, con la convinzione di combattere tutto da adesso. Poi si, è la genetica. Solo che non hanno ancora ben capito come funziona.
Ti parti dal presupposto errato di essere l’unica colpita da un qualcosa di brutto.
Levatela, perché ti ripeto che la vita non mi ha fatto sconti.
Solo che concorderai con me che controllarsi sia una buona prevenzione.
Io ad esempio che provengo da una linea materna con tumori agli apparati riproduttivi faccio eco in quelle zone ogni sei mesi minimo.
Siccome che ho un dato certo ed è quello che in linea genetica sono maggiormente predisposta a certe tipologie di malattie, io agisco facendo più controlli.
Per il resto dono il sangue e quindi ogni 4/6 mesi faccio analisi.
E controllo la dieta. Ho eliminato il fumo.
Cose normali, mica cose fantascientifiche.
 
Ultima modifica:

Kitsune

Utente di lunga data
Ma no guarda.. per carità lo dico in senso scherzoso. Io sono assolutamente priva del senso del pudore, per cui per me non c’è nessun problema.
Quel topo peloso però io non lo voglio. A me nemmeno ci verrebbe.. oltre che del senso del pudore io sono anche quasi priva di peli. Di natura.
Ma mica si sta parlando della tua vulva e di come tu ce l'abbia, volevo solo capire come ti ponessi dinanzi al nudo femminile.
Grazie per la tua spiegazione.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ti parti dal presupposto errato di essere l’unica colpita da un qualcosa di brutto.
Levatela, perché ti ripeto che la vita non mi ha fatto sconti.
Solo che concorderai con me che controllarsi sia una buona prevenzione.
Io ad esempio che provengo da una linea materna con tumori agli apparati riproduttivi faccio eco in quelle zone ogni sei mesi minimo.
Siccome che ho un dato certo ed è quello che in linea genetica sono maggiormente predisposta a certe tipologie di malattie, io agisco facendo più controlli.
Per il resto sono il sangue e quindi ogni 4/6 mesi faccio analisi.
E controllo la dieta. Ho eliminato il fumo.
Cose normali, mica cose fantascientifiche.
Io non la vedo la convinzione che nulla ti possa accadere. Ma il cercare di prevenire con i mezzi e i dati che hai per far si che magari aiuti a non fare accadere nulla.
Se fuori fanno 5 gradi non esci in canottiera. Questo io ci ho letto. Poi sei consapevole che il raffreddore puoi prendertelo comunque. Ma metti sciarpa e cappotto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no guarda.. per carità lo dico in senso scherzoso. Io sono assolutamente priva del senso del pudore, per cui per me non c’è nessun problema.
Quel topo peloso però io non lo voglio. A me nemmeno ci verrebbe.. oltre che del senso del pudore io sono anche quasi priva di peli. Di natura.
Vincono loro
IMG_0245.jpeg
 

danny

Utente di lunga data
La verità sta nel mezzo e si può riassumere nel concetto della percentuale di rischio
Ovvero lo stile di vita sano riduce il rischio di patologie in una popolazione di una certa percentuale.
Per dire, se il rischio di una patologia in quella faccia d'età è del 6%, indurre a uno stile di vita sano una buona parte della popolazione potrà ridurre questa percentuale magari al 5,75%.
Che è significativa sul piano dei costi pubblici.
Ma ovviamente a livello di individui ti puoi ammalare lo stesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il mio tumore di 6 cm si è sviluppato piatto, e 6 mesi prima nella mammografia non si vedeva nulla. 3’ stadio. Per ora pare che l’abbiamo portata a casa.
I tumori alle ovaie vanno al 4’ stadio nel tempo di un colpo di tosse, e non ci sono dei gran controlli preventivi da poter fare.
Ce ne sono altri che quando te ne accorgi e inizi a star male ciaone.
Ci sono anomalie genetiche che ti provocano ictus ed infarti in giovane età. È nulla hanno a che vedere con lo stile di vita, semplicemente ad un certo punto qualcosa va fuori fase.
Etc etc etc..
questa cosa che chi si ammala è colpa sua bisogna che la gente se lo levi dal cervello.
Ma ti può pure cadere una tegola in testa.
Magari però, prima di scoprire il tumore, anche tu pensavi che non avresti incontrato questa malattia.
Lo facciamo tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ovvio.
Ci leggo solo la ERRATA convinzione che tutto dipenda da lei. No.
Ma, io credo di aver già fatto “mea culpa”, è il suo funzionamento mentale rassicurante. Altri hanno attribuzioni percentuali diverse, per non sentirsi in balìa del caso.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ma ti può pure cadere una tegola in testa.
Magari però, prima di scoprire il tumore, anche tu pensavi che non avresti incontrato questa malattia.
Lo facciamo tutti.
Si mi può cadere una tegola in testa
Ma alcuni tumori si sviluppano in un modo stra rapido e sono generalmente asintomatico
Io faccio esami sangue e un bel giro dalla ginecologa ogni 6 mesi
Mi costa un botto
Ma magari mi salva la pelle
Ovviamente non pensi che ti venga
Ma se hai familiarità ci stai attenta
 

Nicky

Utente di lunga data
Intanto io credo che se hai un incidente la bravura sia nel riprogrammare.
Una disgrazia che ti colpisce sicuramente può rallentarti ma se ti blocca e’ colpa tua che non hai saputo reagire.
Infine io credo fermamente che ognuno sia artefice del proprio destino e che questo destino lo puoi cambiare in ogni momento se vuoi. Perciò la gente che si lagna perché la vita gli ha tirato un brutto colpo non la sopporto.
la vita tira brutti colpi a tutti e di certo non mi ha risparmiata, ma ho reagito m. Non sono stata inerme alla mercé del fato.
Perché pure non reagire e’ una scelta precisa che esclude una rinascita.
Per il resto la bravura secondo me dipende un po’ dalle carte di partenza in partita e tantissimo da quanto tu sia capace di ribaltare i risultati.
In linea generale mi trovo d'accordo con te su molte cose che hai scritto, solo non credo che uno che, ad esempio, resta paraplegico, debba sentirsi "non bravo" perché non ribalta la partita.
Penso che abbia tutte le ragioni per lagnarsi e non riuscire ad accettare la nuova condizione, senza essere per questo "non bravo". In parte è perché il termine bravo ha, per me, una connotazione morale, come se stare bene nel mondo fosse l'ennesimo dovere e io sono allergica ai doveri.
In parte perché penso che anche la propria capacità di reazione dipenda anche da complicati equilibri tra biochimica e storia personale.
Detto questo, chi riesce a creare cose belle in condizioni difficili è senza dubbio ammirevole.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Comunque bella sta deriva sulla differenza di età. Comunque c'è un parametro a cui si pensa effettivamente poco. La lancetta dell'età, anche in funzione delle esigenze di vita, di carriera, di aspettative lavorative e sociali, per noi maschietti si sposta parecchio. Anche per le ragazze, per carità, ma per noi maschietti è assai pesante.
Io mi ricordo come un massacro la pressione addosso da parte della mia fidanzata dell'epoca che voleva mettere su famiglia perché le sue amiche diplomate o comunque con un lavoro da dipendente, non aspettavano altro che il primo posto fisso a tempo indeterminato per mettersi in maternità e produrre marmocchi.
Adesso svariati miei amici sulla cinquantina che hanno seguito percorsi da libero professionista, quindi i primi anni non gliene fotteva un cazzo di altro se non di mettere in piedi l'universo, si sono felicemente riprodotti con ragazze sui 35.
Alla fine ci sono settori in cui i soldi li fai tardi e in giovane età sei insopportabile.
Di gran lunga più intelligente fare un figlio a 35 anni potendo contare su una stabilità economica, e quindi di testa, diversa casomai pagando qualche aiuto, che farlo a 25 quando ti esaurisci.
Tanto poi le sirene della carne fresca a 60 anni le senti lo stesso :LOL:
 
  • Like
Reactions: amy

Gaia

Utente di lunga data
In linea generale mi trovo d'accordo con te su molte cose che hai scritto, solo non credo che uno che, ad esempio, resta paraplegico, debba sentirsi "non bravo" perché non ribalta la partita.
Penso che abbia tutte le ragioni per lagnarsi e non riuscire ad accettare la nuova condizione, senza essere per questo "non bravo". In parte è perché il termine bravo ha, per me, una connotazione morale, come se stare bene nel mondo fosse l'ennesimo dovere e io sono allergica ai doveri.
In parte perché penso che anche la propria capacità di reazione dipenda anche da complicati equilibri tra biochimica e storia personale.
Detto questo, chi riesce a creare cose belle in condizioni difficili è senza dubbio ammirevole.
Concorderai che al mondo esistono persone (molto poche) che hanno una marcia in più. Ci sono nate.
Poi ci sono gli altri, quelli in cui mi trovo io.
Quelli devono abbattere il gap con la determinazione, l’audacia, la diligenza e la disciplina.
Queste ultime comportano fatica e non tutti sono disposti a mettersi in gioco.
Quelli che si mettono in gioco per me sono quelli che io intendo capaci.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Si mi può cadere una tegola in testa
Ma alcuni tumori si sviluppano in un modo stra rapido e sono generalmente asintomatico
Io faccio esami sangue e un bel giro dalla ginecologa ogni 6 mesi
Mi costa un botto
Ma magari mi salva la pelle
Ovviamente non pensi che ti venga
Ma se hai familiarità ci stai attenta
Io faccio controllo semestrale dal ginecologo, per la mia patologia. Pare che sia tutto ok, per ora. Quando sono andata il mese scorso, avevo paura. Un paio di sintomi non mi piacevano. Il discorso di @white74 sulla possibilità di prevenire e monitorare i sintomi di certi tumori è giusto. E io ero stata convocata dalla sera alla mattina, dalla radiologa responsabile dell' Umberto I, perché voleva parlarmi della mia risonanza. Formazione ad alto rischio di degenerazione neoplastica sull'ovaio destro. Oltre le varie schifezze dovute all'endo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Concorderai che al mondo esistono persone (molto poche) che hanno una marcia in più. Ci sono nate.
Poi ci sono gli altri, quelli in cui mi trovo io.
Quelli devono abbattere il gap con la determinazione, l’audacia, la diligenza e la disciplina.
Queste ultime comportano fatica e non tutti sono disposti a mettersi in gioco.
Quelli che si mettono in gioco per me sono quelli che io intendo capaci.
Ma quelli che non si mettono in gioco non è detto che siano incapaci, magari semplicemente se ne sbattono di eccellere. Per me l'importante comunque sia è non lagnarsi, sia se ti sbatti con tutto quello che hai e magari non eccelli comunque, sia se non ti sbatti perchè non ti frega un cazzo di eccellere
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma quelli che non si mettono in gioco non è detto che siano incapaci, magari semplicemente se ne sbattono di eccellere. Per me l'importante comunque sia è non lagnarsi, sia se ti sbatti con tutto quello che hai e magari non eccelli comunque, sia se non ti sbatti perchè non ti frega un cazzo di eccellere
E quelli che dici tu sono quelli che io metto nel mezzo. E pensa che uno l’ho sposato. E ti dico che vive molto più leggero rispetto a me.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E quelli che dici tu sono quelli che io metto nel mezzo. E pensa che uno l’ho sposato. E ti dico che vive molto più leggero rispetto a me.
Certo! anche perchè non sa che sta portando un palco
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top