danny
Utente di lunga data
Allora, Achille Lauro piaceva ai ragazzini.Che poi per me il "problema" non è che a uno possa piacere tale roba, ma che alla maggior parte dellaggente piace solo questa roba
Però non è un pubblico che spende. Va ai concerti, ma ti tira fuori 20 euro.
Scarica le canzoni gratis, non compra dischi...
Allora prendi questo prodotto e lo mandi a Sanremo per catturare i vecchi.
La promozione la fai con i social dando in pasto qualche chiappa o dei costumi a cazzo.
La gente sui social parla, parla, dice sempre le stesse cose, e le chiappe qui, e le chiappe là, ma al contempo l'algoritmo rende popolare un personaggio. Poi scrivi quattro canzoni orecchiabili rubando la base ritmica e gli accordi da brani di successo, tipo quelli di Kylie Minogue o Vasco Rossi, perché l'effetto dejavu domini sulla tendenza a scrollare un pezzo su Spotify, poi lo inserisci in qualche playlist da qualche milione di ascolti, ma tu sei Sony, puoi farlo...
Et voilà, il prodotto è sia mercato.
Se non funziona nemmeno così, ci butti dentro una figlia di un cantante morto a cui fai cantare un suo brano strappalacrime a Sanremo, poi togli le mutande anche a lei e le cuci addosso brani di merda, giusto per far sparlare di lei.
Ovviamente nessuno ha la preparazione per fare concerti, per cui vai di autotune e tracce preregistrate, poi fai finta di guastare l'autotune per creare polemiche ancora sui social, e via così, a catturare un pubblico di web boomer che ha ancora i soldi per poter andare a un concerto da 100 euro e pagare un abbonamento Spotify o regalare qualche CD o LP a Natale.