Il problema o non problema del nido

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Sara' italiano, Oliver Francesco, per mio fratello. Certo io Francesca, lui Francesco, mia sorella Vittoria e mio padre Vittorio. bella fantasia abbiamo avuto
Oliver Francesco molto bello
Poi lo chiameranno tutti holly
Mi piace !
(Io sono quella che ha scelto i nomi per i figli in base a come venivano meglio accorciati 🤣🤣🤣)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oliver Francesco molto bello
Poi lo chiameranno tutti holly
Mi piace !
(Io sono quella che ha scelto i nomi per i figli in base a come venivano meglio accorciati 🤣🤣🤣)
Anch’io.
Ma mia nuora se ne è inventato uno 😨
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sara' italiano, Oliver Francesco, per mio fratello. Certo io Francesca, lui Francesco, mia sorella Vittoria e mio padre Vittorio. bella fantasia abbiamo avuto
anch'io e mia sorella stesso nome. una mia cugina idem. tutto in memoria di un mio zio
 

poppy

Miele e formaggio
Oddio la privacy!
Siete gli unici in Italia!
vero? lo penso anche io. come quella coppia di tabagisti amici comunistissimi dei miei del circolo di via del babbuino che chiamarono i figli Nico e Tina.
solo loro.
la mia privacy Brunetta mi sa che me la sono giocata gia 10 anni fa
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
vero? lo penso anche io. come quella coppia di tabagisti amici comunistissimi dei miei del circolo di via del babbuino che chiamarono i figli Nico e Tina.
solo loro.
la mia privacy Brunetta mi sa che me la sono giocata gia 10 anni fa
diciamo che ti fa gioco che molti di allora sono dipartiti, forumisticamente
 

Brunetta

Utente di lunga data
vero? lo penso anche io. come quella coppia di tabagisti amici comunistissimi dei miei del circolo di via del babbuino che chiamarono i figli Nico e Tina.
solo loro.
la mia privacy Brunetta mi sa che me la sono giocata gia 10 anni fa
Ma figurati chi si ricorda!?
Ci ho messo un po’ a capire la battuta 😂😂😂
 

spleen

utente ?
inoltre a casa ha comportamenti esagerati, crisi isteriche che vabbe ci stanno a quest eta' ma al nido mi dicono che non le ha. quando gli metto il piatto davanti, pranzo cena , colazione (nei weekend si intende perche in settimana mangia al nido) e' un continuo di buttare tutto a terra, si mette il cucchiaio in testa e se lo passa tra i capelli, spinge il piatto via, butta la sippycup a terra....io ne ho parlato con le maestre che cascano dal pero e mi dicono che a scuola non fa cosi.
Lo fa perchè tu glielo consenti, al nido non lo fa non perchè sono più buone ma perchè hanno saputo dargli delle regole da rispettare. Fare la madre (ed il padre) non significa solo spupazzarseli ma consiste anche e soprattutto nel farsi rispettare.
Se nel tuo comportamento gioca un ruolo cruciale il fatto che ti senti in colpa perchè lo lasci al nido sei fritta.
 

poppy

Miele e formaggio
diciamo che ti fa gioco che molti di allora sono dipartiti, forumisticamente
ma anche allora non me ne sono mai preoccupata piu di tanto non avendo ma tradito nessuno, quando approdai qui avevo 24 anni e lo feci percapiree le dinamiche che portarono mio padre a diventare un traditore seriale ed a distruggere una bella famiglia.
della privacy io mi preoccuperei qualora dovessi fare qualcosa di cui mi vergogno o non voglio si sappia, il che e' raro perche non faccio niente di cui poi potrei pentirmi, e' raro.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Tesoro, io sono d'accordo con Pincopallino, lascia correre e non amplificare certi comportamenti del piccolo.
Se ti può consolare, io non l'ho mandata al nido, da piccola andava a dormire quando cazzo voleva, eppure comunque ha avuto comportamenti e atteggiamenti che mi sarei buttata dalla finestra.
Non ti dare troppe colpe 😘

Hanno le loro paturnie, fa parte della crescita, poi se ci mostriamo troppo preoccupati, ce se magnano.

Ti abbraccio ❤
 

Gaia

Utente di lunga data
ma anche allora non me ne sono mai preoccupata piu di tanto non avendo ma tradito nessuno, quando approdai qui avevo 24 anni e lo feci percapiree le dinamiche che portarono mio padre a diventare un traditore seriale ed a distruggere una bella famiglia.
della privacy io mi preoccuperei qualora dovessi fare qualcosa di cui mi vergogno o non voglio si sappia, il che e' raro perche non faccio niente di cui poi potrei pentirmi, e' raro.
Ancora non hai fatto niente, ma sei giovane e tutto può capitare. E poi dove andrai a dire le tue paturnie? Pensaci.
 

poppy

Miele e formaggio
Lo fa perchè tu glielo consenti, al nido non lo fa non perchè sono più buone ma perchè hanno saputo dargli delle regole da rispettare. Fare la madre (ed il padre) non significa solo spupazzarseli ma consiste anche e soprattutto nel farsi rispettare.
Se nel tuo comportamento gioca un ruolo cruciale il fatto che ti senti in colpa perchè lo lasci al nido sei fritta.
no non mi sento in colpa. mi chiedevo se potesse pero giocare un ruolo importante il fatto di non passare abbastanza tempo con noi.
io non gli consento di fare cosi a casa, lo riprendo quando devo ma non alzo la voce proprio per non alimenatare certe dinamiche che gia strilla di suo....
sempre con calma gli spiego che non lo deve fare ecc e se continui a strepitare lo lascio a terra a sbattere i piedi finche non si calma da solo.
stessa cosa quando ce l ho in braccio e mi picchia, lo rimetto a terra e piange, gli do qualche minuto e gli spiego che non lo deve fare, lo riprendo in braccio e se lo rifa lo rimetto giu ma stavolta poi non lo riprendo piu in braccio. la maggior parte delle volte non lo rifa.
pero sicuramente come dicevo prima percepisce il mio dispiacere nella mancanza di affetto, quello si. ci lavorero'
 

poppy

Miele e formaggio
Ancora non hai fatto niente, ma sei giovane e tutto può capitare. E poi dove andrai a dire le tue paturnie? Pensaci.
un bacio in fase di separazione in casa vale come tradimento? se si allora ho tradito anche io
 
Ultima modifica:

poppy

Miele e formaggio
Tesoro, io sono d'accordo con Pincopallino, lascia correre e non amplificare certi comportamenti del piccolo.
Se ti può consolare, io non l'ho mandata al nido, da piccola andava a dormire quando cazzo voleva, eppure comunque ha avuto comportamenti e atteggiamenti che mi sarei buttata dalla finestra.
Non ti dare troppe colpe 😘

Hanno le loro paturnie, fa parte della crescita, poi se ci mostriamo troppo preoccupati, ce se magnano.

Ti abbraccio ❤
e' che sono una mollacciona quando si tratta di coccole. io vivrei di quelle, mai mi sarei immaginata di non poterle fare con mio figlio. poi tu lo hai visto che faccino tenero c he ha, come si fa a non volere le coccole con lui???😭
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
no non mi sento in colpa. mi chiedevo se potesse pero giocare un ruolo importante il fatto di non passare abbastanza tempo con noi.
io non gli consento di fare cosi a casa, lo riprendo quando devo ma non alzo la voce proprio per non alimenatare certe dinamiche che gia strilla di suo....
sempre con calma gli spiego che non lo deve fare ecc e se continui a strepitare lo lascio a terra a sbattere i piedi finche non si calma da solo.
stessa cosa quando ce l ho in braccio e mi picchia, lo rimetto a terra e piange, gli do qualche minuto e gli spiego che non lo deve fare, lo riprendo in braccio e se lo rifa lo rimetto giu ma stavolta poi non lo riprendo piu in braccio. la maggior parte delle volte non lo rifa.
pero sicuramente come dicevo prima percepisce il mio dispiacere nella mancanza di affetto, quello si. ci lavorero'
è pur sempre un mezzosangue gallese
 

poppy

Miele e formaggio
è pur sempre un mezzosangue gallese
si in questo avra' preso dal padre che ha proprio un lack di emozioni ed empatia irrecuperabile. d'altra parte l empatia non si insegna, o ce l hai o non ce l hai
 

ToyGirl

Utente di lunga data
e' che sono una mollacciona quando si tratta di coccole. io vivrei di quelle, mai mi sarei immaginata di non poterle fare con mio figlio. poi tu lo hai visto che faccino tenero c he ha, come si fa a non volere le coccole con lui???😭
È vero, è un amore 😍
Verranno, tu fatti vedere più scialla e meno ansiosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
si in questo avra' preso dal padre che ha proprio un lack di emozioni ed empatia irrecuperabile. d'altra parte l empatia non si insegna, o ce l hai o non ce l hai
No. Si insegna.
 

poppy

Miele e formaggio

Brunetta

Utente di lunga data

poppy

Miele e formaggio
Vivendo in modo empatico con il bambino e gli altri e verbalizzando.
ah be, se ancora non l ha acquisita dubito succedera. vivendo con un empatica come me qualcosa sarebbe dovuto succedere. e poi no non verbalizza. mai espresso le sue emozioni se non il giorno del matrimonio, ma poco
 
Top