Zelensky...

Brunetta

Utente di lunga data
Grazie della tua risposta.
Almeno a te è concesso esprimerti.
Personalmente non poter parlare di questi argomenti, di differenze culturali, della differenza con cui sono cresciuti questi ragazzi, non trovo sia costruttivo, è voler tirare un paravento.
Cioè?
Io ti impedisco qualcosa?
Sono l’unica che contesta la differenza antropologica.
 

danny

Utente di lunga data
Ma è così dappertutto.
Ovunque sono integrati e ovviamente tunisini, pakistani, rumeni e cinesi si parlano in italiano, lavorano duramente.
Solo che ogni tanto si alimentano scontri tra i più dispreati.
Anche da me, anche se poi come secondo lavoro molti spacciano.
Sul lavorare duramente avrei parecchie parentesi da aprire.
Forse i cinesi, anche se come qualcuno avrà notato sono la comunità più chiusa in assoluto.
E pericolosa. Mio padre quando era fidanzato con la cinese aveva dovuto comprare una pistola.
Il resto dipende.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Cioè?
Io ti impedisco qualcosa?
Sono l’unica che contesta la differenza antropologica.
Brunetta dai... porca pupazza... mi hai quotato scrivendo stizzita "Quelli che conosco io sono laureati."
E sai perfettamente usare la lingua italiana. Hai scelto di scrivere una frase chiusa.
E non è la prima volta.
 

danny

Utente di lunga data
Brunetta dai... porca pupazza... mi hai quotato scrivendo stizzita "Quelli che conosco io sono laureati."
E sai perfettamente usare la lingua italiana. Hai scelto di scrivere una frase chiusa.
E non è la prima volta.
Probabilmente Brunetta conosce solo quelli che stanno bene.
Dipende chi si frequenta.
Anche mia figlia era amica di un libico che stava bene, aveva pure l'auto con autista.
Un figo, tra l'altro. Anche se è tornato in Libia è ancora in contatto, è proprio un bel ragazzo.
Di stranieri messi bene in patria ce ne sono.
Tanti sono laureati e vengono qui perché guadagnano di più a fare anche lavori umili.
Mettono da parte soldi, godono delle opportunità date dal cambio.
L'ex di mio padre si è fatta due belle case nel suo paese d'origine lavorando qui 20 anni.
E ha fatto laureare il figlio in medicina.
E' qualcosa che stanno facendo anche i nostri ragazzi.
Per esempio la Cina offre possibilità in tal senso anche per gli italiani.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta dai... porca pupazza... mi hai quotato scrivendo stizzita "Quelli che conosco io sono laureati."
E sai perfettamente usare la lingua italiana. Hai scelto di scrivere una frase chiusa.
E non è la prima volta.
È vero.
Approvi Danny perché ci è cresciuto lì.
Invece io che conosco ora centinaia di persone e ci ho lavorato e fatto volontariato sono inattendibile?
Trovi attendibile chi ti conferma nelle tue idee, e trovi aggressiva chi non lo fa.
Ma tutti funzioniamo così.
Si fa una fatica improba ad andare contro se stessi.
Io conosco i miei pregiudizi e li combatto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Probabilmente Brunetta conosce solo quelli che stanno bene.
Dipende chi si frequenta.
Anche mia figlia era amica di un libico che stava bene, aveva pure l'auto con autista.
Un figo, tra l'altro. Anche se è tornato in Libia è ancora in contatto, è proprio un bel ragazzo.
Di stranieri messi bene in patria ce ne sono.
Tanti sono laureati e vengono qui perché guadagnano di più a fare anche lavori umili.
Mettono da parte soldi, godono delle opportunità date dal cambio.
L'ex di mio padre si è fatta due belle case nel suo paese d'origine lavorando qui 20 anni.
E ha fatto laureare il figlio in medicina.
Non dirlo più perché sai benissimo di cosa parlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, non lo so.
Io so quello che vedo, vivo in un quartiere multietnico.
Si sta parlando di seconda generazione sui 20 anni?
Tu di chi stai parlando?
Idem
 

poppy

Miele e formaggio
Io mi rendo conto che sto vivendo una crisi interiore non indifferente. Non mi sono mai considerata razzista, anzi, tutto l'opposto e finche ho vissuto a Roma e poi a Londra ho sempre voluto integrarmi con tutti. A londra nell ultimo periodo ho vissuto a Ealing Broadway che prevalentemente abitata da rumeni e polacchi. Deliziosi e sempre pronti ad aiutarti.
Da quando mi sono trasferita ai margini di Luton quindi ALMENO non in town, boh...
La popolazione e' al 90% mussulmana. pakistani, indiani (induisti pochissimi, sono piu gli indiani mussulmani), afgani, bangladini...
io li farei saltare in aria tutti quanti. mi sono riscoperta razzista.
vivono in un modo terrificante e hanno ridotto questa citta ad uno schifo. sputano per terra, scatarrano ogni due per tre, i miei vicini anzi quelli che mi vivono davanti casa mi hanno distrutto un albero giapponese bellissimo che ho in giardino con il machete! quando sono andata a suonargli ovviamente non parlano inglese. guidano malissimo e hanno 3 o 4 macchine per famiglia perche vendono e comprano, questa la loro principale attivita' insieme ai millemila cornershops e a uber. al supermercato aprono i pacchi delle uova e fanno un mix and match per prendersi quelle piu grandi, toccandole tutte. i ragazzini poi, tutti che girano con i coltelli. e ci sono tantissimi 15enni morti ammazzati ogni mese cosi, da altri 15enni a coltellate.
Una volta fuori al tesco ho visto questo ragazzino avra' avuto si e no 12 anni, lo stavamo massacrando di botte altri 3 che avranno avuto 16 anni piu o meno. io mi sono messa in mezzo e oltre ad averci preso calci e pugni uno di questi mi ha anche puntato il coltello alla pancia intimandomi di farmi i fatti miei.
non vedo l 'ora di fuggire prima di ammazzare qualcuno io stessa.
un altra volta in taxi uno di questi mi attacca una filippica sul fatto che non sono una buona madre perche mando mio figlio al nido e c he dovrei invece stare a casa. questo di ritorno dal nido axel avra avuto 10 mesi. quando dopo avergli spiegato i motivi per cui sia io che mio marito dobbiamo lavorare mi sono scocciata e gli ho detto che se sua moglie puo permettersi di stare a casa e' perche io lavoro gli pago i benefits mi ha scaricata in mezzo alla strada con un bambino piccolo, urlando non so cosa nella sua lingue.
non cercano di integrarsi. hanno voluto trasformare questo posto nella loro merda. per non parlare dei fuochi d artifico che qui e' davvero un problema serio. tutti i i giorni, tutti i giorni anche la domenica mattina....
 

danny

Utente di lunga data
È vero.
Approvi Danny perché ci è cresciuto lì.
Invece io che conosco ora centinaia di persone e ci ho lavorato e fatto volontariato sono inattendibile?
Trovi attendibile chi ti conferma nelle tue idee, e trovi aggressiva chi non lo fa.
Ma tutti funzioniamo così.
Si fa una fatica improba ad andare contro se stessi.
Io conosco i miei pregiudizi e li combatto.
IL pr0blema è che tu tendi a negare l'esistenza di problemi nella seconda generazione (ma anche nella prima).
E' ovvio che anche tra gli immigrati ci siano classi sociali differenti, e persone predisposte a crescere e altre meno.
Ma è questo il problema.
Quelli che non ce la fanno li buttiamo?
Racconta la tua esperienza col volontariato, forse sarebbe più facile comprendere la tua posizione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
IL pr0blema è che tu tendi a negare l'esistenza di problemi nella seconda generazione (ma anche nella prima).
E' ovvio che anche tra gli immigrati ci siano classi sociali differenti, e persone predisposte a crescere e altre meno.
Ma è questo il problema.
Quelli che non ce la fanno li buttiamo?
Racconta la tua esperienza col volontariato, forse sarebbe più facile comprendere la tua posizione.
Oh parliamo di politiche per il lavoro per tutti.
Parliamo di scuola a cui vengono ridotte le risorse.
ecc
 

Andromeda4

Utente di lunga data
A parte che il volontariato dovrebbe esserci per situazioni di emergenza, ma gli interventi necessari dovrebbero essere svolti da persone competenti.
Ma le persone competenti non solo dovrebbero essere pagate, ma pagate bene, se no scappano.
Allora non è più volontariato. Si dovrebbe fare come Cri e Mis che hanno distinto la parte dei volontari e quella degli stipendiati (non so se è ancora così).
Dal 2005 cambiò la normativa sugli eventi e manifestazioni, e si arrivò a chiamare le associazioni di volontariato per praticamente tutto. Sono diventati molto più rigidi, e per forza di cose ci si è dovuti organizzare con quelli che c'erano. In molti casi, se non in tutti, spesso abbiamo dovuto reclutare i nuovi, quelli che avevano appena preso l'attestato. Certo sempre seguiti dai "vecchi". Ma così era.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora non è più volontariato. Si dovrebbe fare come Cri e Mis che hanno distinto la parte dei volontari e quella degli stipendiati (non so se è ancora così).
Dal 2005 cambiò la normativa sugli eventi e manifestazioni, e si arrivò a chiamare le associazioni di volontariato per praticamente tutto. Sono diventati molto più rigidi, e per forza di cose ci si è dovuti organizzare con quelli che c'erano. In molti casi, se non in tutti, spesso abbiamo dovuto reclutare i nuovi, quelli che avevano appena preso l'attestato. Certo sempre seguiti dai "vecchi". Ma così era.
Conosco il settore e so bene che senza i volontari non ci sarebbero le ambulanze.
Ma non credo che sia una cosa giusta.
Capisco che il desiderio di fare del bene o di sentirsi bravi (credo sia assurdo indagare sulle motivazioni) sia presente in molte persone e l’ho fatto anch’io.
Solo che penso che sia assurdo pensare che ci siano settori che stiano in piedi solo grazie al volontariato.
Ma ovviamente grazie al cielo che ci sono.
 

danny

Utente di lunga data
Io mi rendo conto che sto vivendo una crisi interiore non indifferente. Non mi sono mai considerata razzista, anzi, tutto l'opposto e finche ho vissuto a Roma e poi a Londra ho sempre voluto integrarmi con tutti. A londra nell ultimo periodo ho vissuto a Ealing Broadway che prevalentemente abitata da rumeni e polacchi. Deliziosi e sempre pronti ad aiutarti.
Da quando mi sono trasferita ai margini di Luton quindi ALMENO non in town, boh...
La popolazione e' al 90% mussulmana. pakistani, indiani (induisti pochissimi, sono piu gli indiani mussulmani), afgani, bangladini...
io li farei saltare in aria tutti quanti. mi sono riscoperta razzista.
vivono in un modo terrificante e hanno ridotto questa citta ad uno schifo. sputano per terra, scatarrano ogni due per tre, i miei vicini anzi quelli che mi vivono davanti casa mi hanno distrutto un albero giapponese bellissimo che ho in giardino con il machete! quando sono andata a suonargli ovviamente non parlano inglese. guidano malissimo e hanno 3 o 4 macchine per famiglia perche vendono e comprano, questa la loro principale attivita' insieme ai millemila cornershops e a uber. al supermercato aprono i pacchi delle uova e fanno un mix and match per prendersi quelle piu grandi, toccandole tutte. i ragazzini poi, tutti che girano con i coltelli. e ci sono tantissimi 15enni morti ammazzati ogni mese cosi, da altri 15enni a coltellate.
Una volta fuori al tesco ho visto questo ragazzino avra' avuto si e no 12 anni, lo stavamo massacrando di botte altri 3 che avranno avuto 16 anni piu o meno. io mi sono messa in mezzo e oltre ad averci preso calci e pugni uno di questi mi ha anche puntato il coltello alla pancia intimandomi di farmi i fatti miei.
non vedo l 'ora di fuggire prima di ammazzare qualcuno io stessa.
un altra volta in taxi uno di questi mi attacca una filippica sul fatto che non sono una buona madre perche mando mio figlio al nido e c he dovrei invece stare a casa. questo di ritorno dal nido axel avra avuto 10 mesi. quando dopo avergli spiegato i motivi per cui sia io che mio marito dobbiamo lavorare mi sono scocciata e gli ho detto che se sua moglie puo permettersi di stare a casa e' perche io lavoro gli pago i benefits mi ha scaricata in mezzo alla strada con un bambino piccolo, urlando non so cosa nella sua lingue.
non cercano di integrarsi. hanno voluto trasformare questo posto nella loro merda. per non parlare dei fuochi d artifico che qui e' davvero un problema serio. tutti i i giorni, tutti i giorni anche la domenica mattina....
E' una testimonianza assolutamente comprensibile.
Il problema è che questo tuo disagio viene sfruttato in politica, ovviamente non per dare soluzioni, ma per gestire le masse in maniera strumentale.

Oh parliamo di politiche per il lavoro per tutti.
Parliamo di scuola a cui vengono ridotte le risorse.
ecc
Ecco.
Il problema è essenzialmente questo.
Dove non arriva lo stato arrivano le organizzazioni criminali.
Da me il capolarato è endemico.
Lo spaccio diffusissimo.
L'illegalità una risorsa.
Non può funzionare a lungo così.

Conosco il settore e so bene che senza i volontari non ci sarebbero le ambulanze.
Ma non credo che sia una cosa giusta.
Capisco che il desiderio di fare del bene o di sentirsi bravi (credo sia assurdo indagare sulle motivazioni) sia presente in molte persone e l’ho fatto anch’io.
Solo che penso che sia assurdo pensare che ci siano settori che stiano in piedi solo grazie al volontariato.
Ma ovviamente grazie al cielo che ci sono.
Ma nemmeno i pompieri... 10 euro a intervento, pagati dopo mesi.
12 ore di caserma, per poi magari prendere 10 euro?
E' incredibile come servizi essenziali siano affidati al buon cuore.
 

poppy

Miele e formaggio
E' una testimonianza assolutamente comprensibile.
Il problema è che questo tuo disagio viene sfruttato in politica, ovviamente non per dare soluzioni, ma per gestire le masse in maniera strumentale.
ma qui mica tanto pero'. non so quale sia il deterrente che non permette di intervenire in questa situazione drammatica a Luton eppure nessuno fa niente e non se ne parla. per dire il discorso dei fuochi d artifico che sono oltre che una rottura di cazzo per me e mio figlio (l unico motivo per cui ancora non posso "svezzarlo" dal white noise sono proprio i fuichi d artificio e petardi) per la natura e' terribile. durante diwali per esempio la festa indiana diq aulche settimana fa nel mio giardino c'era una volpe morta, morta di crepacuore. ti fai un giro al parco il giorno dopo una nottata intensa di petardi e fuochi e trovi uccellini stramazzanti a terra, i veterinari pieni come le uova di cani con attacchi di cuore e di panico. i miei gatti tremano per ore. denunci tutto alla polizia e ti dicono che si hai ragione eppero sono in vendita sti fuochi anche nei corner shops senza limiti di eta'.
alla politica della citta in cui vivo io in particolare non frega nulla anzi gli e' forse comodo tenerla cosi perche almeno i mussulmani si aggregano tutti qui (o a birmingham al massimo, altro bel postaccio) e non rompono il cazzo da altre parti
 

danny

Utente di lunga data
ma qui mica tanto pero'. non so quale sia il deterrente che non permette di intervenire in questa situazione drammatica a Luton eppure nessuno fa niente e non se ne parla. per dire il discorso dei fuochi d artifico che sono oltre che una rottura di cazzo per me e mio figlio (l unico motivo per cui ancora non posso "svezzarlo" dal white noise sono proprio i fuichi d artificio e petardi) per la natura e' terribile. durante diwali per esempio la festa indiana diq aulche settimana fa nel mio giardino c'era una volpe morta, morta di crepacuore. ti fai un giro al parco il giorno dopo una nottata intensa di petardi e fuochi e trovi uccellini stramazzanti a terra, i veterinari pieni come le uova di cani con attacchi di cuore e di panico. i miei gatti tremano per ore. denunci tutto alla polizia e ti dicono che si hai ragione eppero sono in vendita sti fuochi anche nei corner shops senza limiti di eta'.
alla politica della citta in cui vivo io in particolare non frega nulla anzi gli e' forse comodo tenerla cosi perche almeno i mussulmani si aggregano tutti qui (o a birmingham al massimo, altro bel postaccio) e non rompono il cazzo da altre parti
I fuochi d'artificio sono molto frequenti anche da noi, pure di giorno.
La leggenda li abbina all'arrivo di un carico di droga, ma penso sia falsa.
 

Marjanna

Utente di lunga data
È vero.
Approvi Danny perché ci è cresciuto lì.
Invece io che conosco ora centinaia di persone e ci ho lavorato e fatto volontariato sono inattendibile?
Trovi attendibile chi ti conferma nelle tue idee, e trovi aggressiva chi non lo fa.
Ma tutti funzioniamo così.
Si fa una fatica improba ad andare contro se stessi.
Io conosco i miei pregiudizi e li combatto.
Quando dai queste risposte non dai margine di confronto, e non è questione di pregiudizi, è questione che Danny ci vive in mezzo, non è un volontario, e per me è evidente nel suo scrivere ripetuto nel tempo. Tu sposti ogni volta l’argomento lontano, con la visione dei ricchi che devono aiutare i poveretti, e poi ti incazzi e la vedi come un’accusa ad essere ricca, e parti spiegando cose tue personali che sono già chiare, e che non ho bisogno che spieghi. Perchè comunque il tema non è un tuo percorso personale.
Io non vivo a Milano, ma vedo i mutamenti negli ultimi anni di dove vivo, e se permetti si mi interessa più sentire Danny che ha uno sguardo da vicino, paritario, di condivisione, come i residenti della strada del caso citato, condividono quella strada, e allora se hai la macchina parcheggiata in strada e vedi che partono a girare spaccando e creando incendi, magari inizi a vederla un poco più nel concreto.
 

poppy

Miele e formaggio
I fuochi d'artificio sono molto frequenti anche da noi, pure di giorno.
La leggenda li abbina all'arrivo di un carico di droga, ma penso sia falsa.
i mussulmani li usano per tutto, per festaggiare qualsiasi cosa, compleanni matrimoni, il primo dentino che cade.
 
Top