Jim Cain
Utente di lunga data
Quanti anni ha tuo figlio ?perchè la perdita della srl al momento inciderebbe anche sul figlio. Quando ciò non sarà più un problema, potrò prendere decisioni senza altrui ripercussioni
Quanti anni ha tuo figlio ?perchè la perdita della srl al momento inciderebbe anche sul figlio. Quando ciò non sarà più un problema, potrò prendere decisioni senza altrui ripercussioni
Quando non sarà un più un problema per il figlio, sarà un problema per te.perchè la perdita della srl al momento inciderebbe anche sul figlio. Quando ciò non sarà più un problema, potrò prendere decisioni senza altrui ripercussioni
Ma stiamo parlando della istituzione e siamo stati invitati a dire se è ormai inutile o no.Ma riconoscere che possa esserci altro al di fuori dell'istituzione, non è togliere valore all'istituzione.
L'istituzione ha sempre avuto lo scopo di proteggere la famiglia e la proprietà e che nulla sia come la famiglia, non ci piove.
Ma questo non significa che non possano esserci altri istituti o rapporti che possano sostituirsi o affiancarsi all'istituzione.
Io sono certa che se avessi bisogno giorno o notte ho almeno 3 amici che correrebberoIo ho visto accadere anche il contrario per la verità. E spesso.
Non estrarrei una regola da un evento, ma se ci credete o vi fa piacere crederlo io non sono nessuno per convincervi del contrario.
Faccio presente che in una famiglia la regola della mutua assistenza morale e materiale è un obbligo di legge (adesso per cortesia non venitemi a dire che avete visto anche degli eventi che dimostrano il contrario, lo so d me)
Gli amici non hanno nessun obbligo in proposito.
Ho come l'impressione che la serie friends abbia fatto danni.![]()
L'amicizia è un valore differente e SUPERIORE rispetto al rapporto sentimentale.Però, ho sempre ritenuto l'amicizia una possibilità di costruzione di un rapporto di scambio profondo pari al rapporto sentimentale.
L'unico rapporto insostituibile, per me, è quello genitoriale. Niente è come avere figli, lo so bene.
Ma il resto, per me può avere valori equivalenti.
Posso pure io contare sull'aiuto di amici, dici bene, rare.Io sono certa che se avessi bisogno giorno o notte ho almeno 3 amici che correrebbero
Le amicizie quelle vere si coltivano, sono rare ma esistono
Intendevo proprio da genitore.Concordo sul resto da genitore, non da figlio.
Perché i genitori, da una certa in poi, non ce li hai più.
Chi ha posto la questione dice che quello che non ha (e che avrebbe voluto, ma è finito senza sue responsabilità) sia ormai obsoleto.La domanda era sul senso della istituzione ma chi l'ha formulata vive, buon per lui, in una relazione di fatto e a distanza, avendo già da tempo scansato le insidie di un matrimonio con moglie fedifraga e ludopatica.
confido che si sbrighi prima cha io sia ciabattante, ha 18 anni (@Jim Cain) e si è prefissato (da solo, senza "spinte") di laurearsi senza ritardi e andarsene a fare tanti soldi all'esteroQuando non sarà un più un problema per il figlio, sarà un problema per te.
Il ciabattamento è il prezzo per avere il resto.
Immagina una qualsiasi diagnosi (anche benigna e a breve termine) che impone ricovero e cure, che cavolo fai da solo.
Ho un amico fb, termine esagerato, ma con chi si espone si avvicina, come conoscenza. Pensa che questo mi ha scritto in privato per sapere della mia salute, perché mi ero stancata di scrivere.
Beh questo amico ha avuto una malattia superabile, ma che ha richiesto un intervento chirurgico molto invasivo e poi un recupero che per mesi lo ha reso bisognoso di aiuto. Chi lo ha aiutato? È un operaio, non avrebbe potuto pagare un badante.
Si, nel mito.L'amicizia è un valore differente e SUPERIORE rispetto al rapporto sentimentale.
L'amicizia vera non finisce mai (o, se ne finisce una, ce ne sono magari altre che durano per sempre), i rapporti sentimentali lo sappiamo come spesso vanno a finire.
Concordo sul resto da genitore, non da figlio.
Perché i genitori, da una certa in poi, non ce li hai più.
Potresti riflettere, altrove non in questo thread, di questa tua idea societaria in cui tu sei sempre a responsabilità limitata. Chissà quali diritti pensavi di poter rivendicare.confido che si sbrighi prima cha io sia ciabattante, ha 18 anni (@Jim Cain) e si è prefissato (da solo, senza "spinte") di laurearsi senza ritardi e andarsene a fare tanti soldi all'estero)Ove ciò non succedesse, per sue scelte inopportune (che io intravedo, ma non ritiene io abbia ragione), gli fornirò ciò che è suo e poi farà la sua strada ed io la mia comunque senza miei rimpianti perchè "io te l'avevo detto anni fa"
hai capito male; non sono io quello la cui responsabilità è limitata. Se il figlio (e la famiglia) hanno potuto fare certe scelte e certi percorsi è solo per le mie avvedute (e sacrificate) decisioni in tempi non sospettiPotresti riflettere, altrove non in questo thread, di questa tua idea societaria in cui tu sei sempre a responsabilità limitata. Chissà quali diritti pensavi di poter rivendicare.
Vita vissuta, altro che mito.Si, nel mito.![]()
Beh, si può capire che, sulla base di un'esperienza infelice, si possano avere delle riserve sull'intera istituzione.La domanda era sul senso della istituzione ma chi l'ha formulata vive, buon per lui, in una relazione di fatto e a distanza, avendo già da tempo scansato le insidie di un matrimonio con moglie fedifraga e ludopatica.
Compositori: Giulio Rapetti Mogol / Riccardo Vincent Cocciante 1982 erano ben sotto ai cinquanta.Vita vissuta, altro che mito.
L’entusiasmo per un figlio che immagini lontano e ricco mi dà tristezza…hai capito male; non sono io quello la cui responsabilità è limitata. Se il figlio (e la famiglia) hanno potuto fare certe scelte e certi percorsi è solo per le mie avvedute (e sacrificate) decisioni in tempi non sospetti
Ma è un papà, i papà sono quelli che ti buttano fuori dal nido. Le mamme sono più "protettive" in genere.L’entusiasmo per un figlio che immagini lontano e ricco mi dà tristezza…
tra 5/6 anni ne avrò nemmeno 60, per cui ancora lontanissimo dalla pensioneE tu quanti anni hai ?
Perché nell'attesa che il ragazzo spicchi il volo poi potrebbe essere troppo tardi per TE.
Chi lo ha aiutato ?Chi lo ha aiutato? È un operaio, non avrebbe potuto pagare un badante.