Gaia
Utente di lunga data
E ieri. E per me sempre. In ogni caso pongo le basi per una serena vecchiaia preso una comune per i vecchi.Oggi.
E ieri. E per me sempre. In ogni caso pongo le basi per una serena vecchiaia preso una comune per i vecchi.Oggi.
Se stavo di merda totale me me sarei anche andato a vivere in auto.Concordo sul fatto che le separazioni siano roba per benestanti.
O, perlomeno, per chi può trovare almeno un tetto altrove (siano essi dei genitori, fratelli, parenti o amici).
Però è pure vero che con ogni probabilità la tua situazione è tale che ti consente di vivere la relazione relativamente bene.
O almeno non male.
Perché se ci stavi davvero male te ne saresti andato, come ha fatto un miliardo di persone prima di te.
Delle cattive decisioni, in quanto cattive, te ne rendi conto dopo.Ed ecco qui il frutto di cattive decisioni.
La casa la compra chi ha i soldi o la solidità finanziaria per comprarla
Hai fatto la scelta migliore. Resta solo il dubbio che tu non stia godendo la stabilitàSe stavo di merda totale me me sarei anche andato a vivere in auto.
Ovvio.
O peggio, dai miei genitori, che manco mi volevano, va detto.
Ho cercato casa, ma poi ho capito che avevo davanti due destini:
Il primo quello di assicurare una vita di merda a mia figlia con una madre con un reddito di 600 euro, un amante a 500 km di distanza e un condizioni psichiatriche all'epoca precarie
Altro che studi universitari. Avrebbe dovuto lavorare lei. Ora ha la media del 9. Ne è valsa la pena
Questo è quello che deve fare UN PADRE
Pensare al futuro dei figli e prepararlo al meglio. I genitori pari lasciamoli ai discorsetti politici, nella realtà il padre deve proteggere i figli, non debastar loro la vita per delle cazzo di corna
Il secondo quello di vedere mia moglie partire per un'altra regione e addio figlia
Io mi sarei arrangiato a vivere in una stanza di un appartamento condiviso.
E immagino che frotte di donne sarebbero state liete di conoscere un cinquantenne spiantato senza auto e che se le può scopare solo quando escono i coinquilini.
Vedila come ti pare. Ripeto. Io sono felice.Delle cattive decisioni, in quanto cattive, te ne rendi conto dopo.
Non prima.
Prima la pensano tutti cosi :
"ma in ogni caso tengo molto agli impegni presi.
Non esiste che lascio un uomo con il quale ho vissuto 20 anni e che ha dato il suo tempo migliore per andarmene con un altro.
Sto qui e resto dove sono. Ho fatto una promessa e preso un impegno"
Oh, sempre non esiste se non oggi.E ieri. E per me sempre. In ogni caso pongo le basi per una serena vecchiaia preso una comune per i vecchi.
Sei.Vedila come ti pare. Ripeto. Io sono felice.
No. Ho visto tutti vendere. Mai viste cose del genere. E conosco solo separati.Mica sempre.
Immagina il caso - molto frequente - nel quale una coppia ha acquistato un appartamento facendo un mutuo.
Chi rimane in casa?
Il giudice spesso ordina che la casa sia venduta ma...se non si vende ? O si vende dopo anni ?
Scommettiamo che nel frattempo chi ci rimane è lei e non lui (che continuerà a pagare un mutuo per una casa dove non vive ?)
Ho messo tutte le pedine al posto giusto.Oh, sempre non esiste se non oggi.
Domani non sai che c@zzo ti può succedere, o sei talmente arrogante da prevedere il futuro?![]()
Con le solite conseguenze già viste che lui non paga il mutuo, lei non riesce a pagare le spese condominiali, la casa va all'asta, la banca prende tutto, e i condomini pagano i debiti della famiglia insolvente.Mica sempre.
Immagina il caso - molto frequente - nel quale una coppia ha acquistato un appartamento facendo un mutuo.
Chi rimane in casa?
Il giudice spesso ordina che la casa sia venduta ma...se non si vende ? O si vende dopo anni ?
Scommettiamo che nel frattempo chi ci rimane è lei e non lui (che continuerà a pagare un mutuo per una casa dove non vive ?)
Le corna veramente sono il motivo peggiore per sfasciare tuttoCon le solite conseguenze già viste che lui non paga il mutuo, lei non riesce a pagare le spese condominiali, la casa va all'asta, la banca prende tutto, e i condomini pagano i debiti della famiglia insolvente.
Se poi la casa è stata venduta all'asta a una cifra inferiore al debito, pignorerà altri redditi dei coniugi e tanti auguri...
Per delle cazzo di corna, eh.
Infatti è un problema proprio perché va a insistere insieme ad altri sulla natalità italiana.Ok, ma la differenza c'è quando hai un figlio.
Se una donna si separa senza avere figli, non prende nulla, a meno che non sia una donna di settant'anni che non ha capacità di lavora.
Quindi il problema per l'uomo è decidere se avere un figlio, sapendo che potrebbe separarsi dalla madre e avere dei costi in più rispetto alla madre (a volte).
Non vedo soluzioni al problema, perchè i figli non possono essere divisi a metà e non sempre è possibile fare come Homer.
Il mantenimento.Esattamente cosa guadagna ?
Un discorso che esclude la possibilità che in futuro, come nel gioco del Monopoli, si presentino 'probabilità ed imprevisti' tali da SCONVOLGERE i propri solidissimi piani è un discorso da idioti.Ho messo tutte le pedine al posto giusto.
Ho fatto scelte mai dettate dall’istinto del momento.
Ho sistemato l’oggi e pure il domani anche per marito.
Così che sia sempre al sicuro se io non ci fossi più.
Non sono una che vive alla giornata, penso si siam capito
Quello ce l'aveva pure prima con il padre in casa.Il mantenimento.
E allora sono idiota. Sti cazzi.Un discorso che esclude la possibilità che in futuro, come nel gioco del Monopoli, si presentino 'probabilità ed imprevisti' tali da SCONVOLGERE i propri solidissimi piani è un discorso da idioti.
A dire il vero se fossi uscito di casa probabilmente non avrei potuto garantirlo a lungo.Quello ce l'aveva pure prima con il padre in casa.
Padre che magari, una volta fuori di casa, non potrà garantirgli altro che quello stabilito o di comune accordo o da un Giudice.
E nulla più.
Tu non perdi l’abitudine di estrapolare frasi. Ma la mia risposta era a chi diceva (non mi ricordo se eri stato tu) che con il mantenimento guadagna la donna. Cosa smentita anche dopo.Quello ce l'aveva pure prima con il padre in casa.
Padre che magari, una volta fuori di casa, non potrà garantirgli altro che quello stabilito o di comune accordo o da un Giudice.
E nulla più.
Auguri.E allora sono idiota. Sti cazzi.
Io sto con la stessa persona da 20 anni, prima avevo scartato altro possibili e migliori pretendenti (sulla carta). Ho fatto le mie valutazioni e finora, nonostante non sia stato tutto rose e fiori, non ho mai pensato nemmeno una volta di smontare tutto.
Che ti devo dire?
Perché tua moglie guadagnava così poco?A dire il vero se fossi uscito di casa probabilmente non avrei potuto garantirlo a lungo.
Non ricordo, ma stavi sulle 1500 al mese, credo, allora.
Mia moglie sulle 600.
Ma dove vai con cifre del genere?