Situazione Geopolitica...

ToyGirl

Utente di lunga data
Le pedine sullo scacchiere geopolitico stanno pian piano riproponendo ciò che successe dal '34 al '39 e che portò allo scoppio della seconda guerra mondiale.

Putin sta facendo l'Hitler del caso, vuole ricostruire la grande Russia non l'Unione Sovietica... qualcuno in Europa se ne è accorto (così come dal '34 in poi Churchill se ne accorse) ma non viene cagato.

Secondo mossa Trump smantellerà la Nato tagliando il budget che la costituisce per circa due terzi (da sola l'Europa non può difendersi) e una volta al potere (20/1/2025) farà finire la guerra in Europa (ha i mezzi per farlo e non ha interessi nel continuarla, per gli USA molto meglio alimentare quella in medio oriente).

Putin passerà all'incasso rendendo definitivamente russe le terre conquistate (Crimea e Donbass, proprio come Hitler ricevette la Cecoslovacchia occidentale per farlo stare buono con il patto 'pinocchio' con Chamberlain).

Terza mossa Putin invade il resto dell'Ucraina, la Moldavia e la Romania (tutte abbastanza filorusse) proprio come Hitler invase l'Austria nel '38 e Praga nel '39...
come tenterà di invadere la Polonia entreremo nella Terza Guerra Mondiale... ad occhio e croce nel '26 o nel '27
Hai usato chat gpt?
 

destroyah

Utente di lunga data
Le pedine sullo scacchiere geopolitico stanno pian piano riproponendo ciò che successe dal '34 al '39 e che portò allo scoppio della seconda guerra mondiale.

Putin sta facendo l'Hitler del caso, vuole ricostruire la grande Russia non l'Unione Sovietica... qualcuno in Europa se ne è accorto (così come dal '34 in poi Churchill se ne accorse) ma non viene cagato.

Secondo mossa Trump smantellerà la Nato tagliando il budget che la costituisce per circa due terzi (da sola l'Europa non può difendersi) e una volta al potere (20/1/2025) farà finire la guerra in Europa (ha i mezzi per farlo e non ha interessi nel continuarla, per gli USA molto meglio alimentare quella in medio oriente).

Putin passerà all'incasso rendendo definitivamente russe le terre conquistate (Crimea e Donbass, proprio come Hitler ricevette la Cecoslovacchia occidentale per farlo stare buono con il patto 'pinocchio' con Chamberlain).

Terza mossa Putin invade il resto dell'Ucraina, la Moldavia e la Romania (tutte abbastanza filorusse) proprio come Hitler invase l'Austria nel '38 e Praga nel '39...
come tenterà di invadere la Polonia entreremo nella Terza Guerra Mondiale... ad occhio e croce nel '26 o nel '27
Senti a proposito di Russia, hai mai incontrato qualche procace milf russa alla Maison?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Le pedine sullo scacchiere geopolitico stanno pian piano riproponendo ciò che successe dal '34 al '39 e che portò allo scoppio della seconda guerra mondiale.

Putin sta facendo l'Hitler del caso, vuole ricostruire la grande Russia non l'Unione Sovietica... qualcuno in Europa se ne è accorto (così come dal '34 in poi Churchill se ne accorse) ma non viene cagato.

Secondo mossa Trump smantellerà la Nato tagliando il budget che la costituisce per circa due terzi (da sola l'Europa non può difendersi) e una volta al potere (20/1/2025) farà finire la guerra in Europa (ha i mezzi per farlo e non ha interessi nel continuarla, per gli USA molto meglio alimentare quella in medio oriente).

Putin passerà all'incasso rendendo definitivamente russe le terre conquistate (Crimea e Donbass, proprio come Hitler ricevette la Cecoslovacchia occidentale per farlo stare buono con il patto 'pinocchio' con Chamberlain).

Terza mossa Putin invade il resto dell'Ucraina, la Moldavia e la Romania (tutte abbastanza filorusse) proprio come Hitler invase l'Austria nel '38 e Praga nel '39...
come tenterà di invadere la Polonia entreremo nella Terza Guerra Mondiale... ad occhio e croce nel '26 o nel '27
La terza guerra mondiale, se inizia, inizia a Taiwan. Fra Usa e Cina.
Se Putin invade l'Europa gli americani restano a casuccia e mandano armi, esattamente come hanno fatto con Zelenski.
Per loro siamo un costo e basta.
E Crimea e Donbass sono russe, da sempre.
 

andrea53

Utente di lunga data
Putin si prenderà Donbass e Crimea, regioni a maggioranza russa. Non credo che sia interessato ad invadere un Paese Nato come la Romania o ad espandere i conflitti armati, vista l'attuale debolezza economica del suo Paese. Si va saldando in via definitiva il legame economico con la Cina, in uno scenario nel quale la Russia rappresenta un serbatoio delle materie prime per l'industria cinese, un po' come il Canada lo è per gli Stati Uniti. Si tratta di due regimi autoritari, spalleggiati in qualche modo dall'altra grande potenza indiana. L'egemonia mondiale, conseguenza del potere economico, si sposta verso Paesi che non garantiscono certo pace e democrazia. D'altra parte, nemmeno gli USA, al tempo del loro massimo "splendore", disdegnarono il ricorso alle guerre e ai colpi di stato, il tutto rigorosamente in casa altrui. Se ci pensate, lo stesso slogan vincente di Donald Trump "make America great again", richiama la nostalgia di una potenza perduta, la stessa nostalgia imperiale che alimentò lo spirito britannico al tempo della Brexit. Gli equilibri che hanno governato il mondo dalla fine della seconda guerra mondiale sono ormai alle nostre spalle, il nuovo mondo multipolare è assai più instabile e - se ci pensate - una guerra mondiale (a chiazze) è già in corso. In questo quadro l'Europa appare debole, divisa e con molti governi in bilico. La vera guerra al nostro continente corre però sui binari dell'economia e non sulle scie delle cannoniere. Se non usciamo da questa impasse, vedremo le nostre industrie deperire, insieme al nostro modello di vita, saremo sempre più rapidamente invasi da prodotti cinesi, a cominciare dal settore automobilistico. Ormai hanno tutto, know-how, materie prime, alleanze, potenza militare. Spesso ci dimentichiamo di un Paese come il Brasile, silenziosamente più vicino al gigante russo-cinese che agli USA e all'Unione Europea, più di duecento milioni di abitanti, immense risorse agricole e minerarie, una superficie enorme, maggiore di quella degli Stati Uniti. Ci dimentichiamo che l'Africa, principale serbatoio mondiale di materie prime, è finito quasi completamente in mano alla Cina. In questo quadro, noi siamo il classico vaso di coccio. Se non si rimuovono rapidamente i vecchi veti e non si vara al più presto un piano di investimenti continentale, sostenuto dall'emissione mirata di debito pubblico comunitario, rigorosamente indirizzato alla ricerca e allo sviluppo, saremo destinati a diventare una modesta provincia dei nuovi imperi, i quali, come detto, non avranno certo bisogno delle cannoniere per stabilire il loro predominio. Tutto si accoda all'economia.
 
Ultima modifica:

Paolo78mi

Milano :-)
Quello ma anche che non parla di sesso, orge, e spa naturiste.
Aprirò a breve un nuovo 3D a tema dal titolo : "Porcate da fare nel 2025"

Putin si prenderà Donbass e Crimea, regioni a maggioranza russa. Non credo che sia interessato ad invadere un Paese Nato come la Romania o ad espandere i conflitti armati, vista l'attuale debolezza economica del suo Paese. Si va saldando in via definitiva il legame economico con la Cina, in uno scenario nel quale la Russia rappresenta un serbatoio delle materie prime per l'industria cinese, un po' come il Canada lo è per gli Stati Uniti. Si tratta di due regimi autoritari, spalleggiati in qualche modo dall'altra grande potenza indiana. L'egemonia mondiale, conseguenza del potere economico, si sposta verso Paesi che non garantiscono certo pace e democrazia. D'altra parte, nemmeno gli USA, al tempo del loro massimo "splendore", disdegnarono il ricorso alle guerre e ai colpi di stato, il tutto rigorosamente in casa altrui. Se ci pensate, lo stesso slogan vincente di Donald Trump "make America great again", richiama la nostalgia di una potenza perduta, la stessa nostalgia imperiale che alimentò lo spirito britannico al tempo della Brexit. Gli equilibri che hanno governato il mondo dalla fine della seconda guerra mondiale sono ormai alle nostre spalle, il nuovo mondo multipolare è assai più instabile e - se ci pensate - una guerra mondiale (a chiazze) è già in corso. In questo quadro l'Europa appare debole, divisa e con molti governi in bilico. La vera guerra al nostro continente corre però sui binari dell'economia e non sulle scie delle cannoniere. Se non usciamo da questa impasse, vedremo le nostre industrie deperire, insieme al nostro modello di vita, saremo sempre più rapidamente invasi da prodotti cinesi, a cominciare dal settore automobilistico. Ormai hanno tutto, know-how, materie prime, alleanze, potenza militare. Spesso ci dimentichiamo di un Paese come il Brasile, silenziosamente più vicino al gigante russo-cinese che agli USA e all'Unione Europea, più di duecento milioni di abitanti, immense risorse agricole e minerarie, una superficie immensa, maggiore di quella degli Stati Uniti. Ci dimentichiamo che l'Africa, principale serbatoio mondiale di materie prime, è finito quasi completamente in mano alla Cina. In questo quadro, noi siamo il classico vaso di coccio. Se non si rimuovono rapidamente i vecchi veti e non si vara al più presto un piano di investimenti continentale, sostenuto dall'emissione mirata di debito pubblico comunitario, rigorosamente indirizzato alla ricerca e allo sviluppo, saremo destinati a diventare una modesta provincia dei nuovi imperi, i quali, come detto, non avranno certo bisogno delle cannoniere per stabilire il loro predominio. Tutto si accoda all'economia.
Il futuro è in mano ai paesi della Brics ++
Brasile
Russia
India
Cina
Sud Africa
++
Etiopia, Egitto, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti

Hai usato chat gpt?
un po' di fantapolitica... sto cercando di capire dove investire i miei soldini....

Senti a proposito di Russia, hai mai incontrato qualche procace milf russa alla Maison?
No, non ce ne sono tante di Straniere alla Maison de l'Amour
Le uniche "Straniere" che si possono incontrare di solito sono in Coppia con dei Papponi che le usano solo per entrare e non pagare il prezzo del biglietto da Singoli...(come faccio io)

La terza guerra mondiale, se inizia, inizia a Taiwan. Fra Usa e Cina.
Se Putin invade l'Europa gli americani restano a casuccia e mandano armi, esattamente come hanno fatto con Zelenski.
Per loro siamo un costo e basta.
E Crimea e Donbass sono russe, da sempre.
Dubito fortemente che la Cina voglia sporcarsi le mani immischiandosi in una Guerra, è più interessata alla sua economia, che altro, anche se ha già detto agli USA di non immischiarsi in faccende interne, e Taiwan (la patria dei semiconduttori) per la Cina è una faccenda interna.

Nel 2020, quattro nazioni, Taiwan, Corea del Sud, Cina e Giappone rappresentavano oltre il 50% della produzione mondiale di semiconduttori. Per anni, il colosso taiwanese TMSC è stato leader mondiale per la produzione di chip, vendendo i suoi processori ad aziende di tutto il mondo, comprese Intel e NVIDIA

La Russia se invade l'Europa dell'Est, avrà la NATO contro, sempre che da fine Gennaio 2025 quando si insedierà Trump... esisterà ancora la NATO.
Noi Europei non abbiamo la forza economica di sostenere la NATO innalzando la spesa dal 1,5% del Pil al 2%, con un debito pubblico di :
2962303.00Milioni Di Euro
Non potremmo far fronte alla spesa...Se non con altro debito pubblico, che l'Europa non ci concede...

Vedremo come si evolverà il piano politico fra Russia e Usa, come se la giocheranno (spartiranno) a tavolino.
Gli investitori USA tipo BlackRock, KKR, & co, finanziatori della Guerra in Ucraina non vedono l'ora di ricostruire la Nazione e lo faranno a spese degli Ucraini per rientrare dei costi.

La Russia terrà i possedimenti di Crimea e Dombas, il problema è che per arrivare in Transnistria (enclave Russofona al confine con la Moldavia) dovrà necessariamente tagliare l'unico sbocco che l'Ucraina ha sul Mar Nero (a maggioranza Russofona), ma dubito che quel gran gioppino di Zelensky gliela conceda.
 

poppy

Miele e formaggio
un po' di fantapolitica... sto cercando di capire dove investire i miei soldini....
Te lo dico io. Sembra banale e poco avvenruroso ma a noi sta fruttando tutto molto.
Apriti un ISA (wealthyfy per esempio)
Qualche crypto e tesla. Solo con questa in pochi anni, 2, ci stanno fruttando tantissimo. Posso anche consigliarti qualche crypto che non sia bitcoin ovviamente
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Dubito fortemente che la Cina voglia sporcarsi le mani immischiandosi in una Guerra, è più interessata alla sua economia, che altro, anche se ha già detto agli USA di non immischiarsi in faccende interne, e Taiwan (la patria dei semiconduttori) per la Cina è una faccenda interna.

Nel 2020, quattro nazioni, Taiwan, Corea del Sud, Cina e Giappone rappresentavano oltre il 50% della produzione mondiale di semiconduttori. Per anni, il colosso taiwanese TMSC è stato leader mondiale per la produzione di chip, vendendo i suoi processori ad aziende di tutto il mondo, comprese Intel e NVIDIA

La Russia se invade l'Europa dell'Est, avrà la NATO contro, sempre che da fine Gennaio 2025 quando si insedierà Trump... esisterà ancora la NATO.
Noi Europei non abbiamo la forza economica di sostenere la NATO innalzando la spesa dal 1,5% del Pil al 2%, con un debito pubblico di :
2962303.00Milioni Di Euro
Non potremmo far fronte alla spesa...Se non con altro debito pubblico, che l'Europa non ci concede...

Vedremo come si evolverà il piano politico fra Russia e Usa, come se la giocheranno (spartiranno) a tavolino.
Gli investitori USA tipo BlackRock, KKR, & co, finanziatori della Guerra in Ucraina non vedono l'ora di ricostruire la Nazione e lo faranno a spese degli Ucraini per rientrare dei costi.

La Russia terrà i possedimenti di Crimea e Dombas, il problema è che per arrivare in Transnistria (enclave Russofona al confine con la Moldavia) dovrà necessariamente tagliare l'unico sbocco che l'Ucraina ha sul Mar Nero (a maggioranza Russofona), ma dubito che quel gran gioppino di Zelensky gliela conceda.
Non sono assolutamente d'accordo. Ma chi se ne frega, siamo solo figurine che parlano on-line
 

destroyah

Utente di lunga data
Te lo dico io. Sembra banale e poco avvenruroso ma a noi sta fruttando tutto molto.
Apriti un ISA (wealthyfy per esempio)
Qualche crypto e tesla. Solo con questa in pochi anni, 2, ci stanno fruttando tantissimo. Posso anche consigliarti qualche crypto che non sia bitcoin ovviamente
Attenzione agli Isa, che tanto il buon Keith mettera' le sue mani anche su quelli...c'e' da pagare i missili per Zelensky piuttosto che rattoppare un sistema sanitario che fa acqua da tutte le parti...
 

ologramma

Utente di lunga data
Comunque quello accaduto in Romania chiamasi colpo di stato.
Se fosse successo il contrario ad esempio annullando le ultime elezioni in moldavia cosa si sarebbe detto?
Dimostra che noi siamomparaculi c'è sta bene solo quello che va bene a noi🤣
 

ologramma

Utente di lunga data
La terza guerra mondiale, se inizia, inizia a Taiwan. Fra Usa e Cina.
Se Putin invade l'Europa gli americani restano a casuccia e mandano armi, esattamente come hanno fatto con Zelenski.
Per loro siamo un costo e basta.
E Crimea e Donbass sono russe, da sempre.
Bravo, la guida che ebbi a mosca ci disse allora che molti zar erano ucraini perché vi stanno insieme da vari centinaio di anni.
Dopo hanno capito come tutti quelli governati dai russi dopo la seconda guerra mondiale che si sta meglio da noi perché erano poveri e con la caduta del muro tutti da noi vogliono venire ,e che si stronzi🤣?
 

Paolo78mi

Milano :-)
Te lo dico io. Sembra banale e poco avvenruroso ma a noi sta fruttando tutto molto.
Apriti un ISA (wealthyfy per esempio)
Qualche crypto e tesla. Solo con questa in pochi anni, 2, ci stanno fruttando tantissimo. Posso anche consigliarti qualche crypto che non sia bitcoin ovviamente
Si, TESLA la guardavo il gg prima delle elezioni Americane...
Ed ho pensato : Secondo me sale e non l'ho comprata a 230€ ad azione.... Oggi vale 350€ ad azione...
Mancato guadagno 5.748€ (perchè di solito ci metto 15K)
Coglione Coglione Coglione...
Adesso il 29 Gessaio ci saranno i risultati del Q4 ed anche li salirà di brutto...

Crypto... Pensavo a DOGEcoin o Ethereum, ma non ho fondamenti per sceglierne una piuttosto che l'altra...
mi hanno solo consigliato di utilizzare la piattaforma BINANCE con sede alle Seychelles
 
Top