danny
Utente di lunga data
Ma perché una persona che tromba fuori deve per forza essere infelice?Anche fosse sarebbe interessante capire su che basi lei era così infelice e lui così inconsapevole dell’ infelicità di sua moglie.
Ma perché una persona che tromba fuori deve per forza essere infelice?Anche fosse sarebbe interessante capire su che basi lei era così infelice e lui così inconsapevole dell’ infelicità di sua moglie.
Quando manca il sesso o qualsiasi forma di tenerezza significa che manca comunicazione.Mia suocera è morta a 72 anni...
Secondo me bisognerebbe anche intendersi sul significato reale di rifarsi una vita.
A volte è veramente troppo tardi per usare questa frase.
Diciamo che qui mi sembra che si possa al limite sperare di rifarsi una vecchiaia all'ombra delle pastiglie blu.
Come sia potuta trascorrere una vita intera per arrivare in maniera imprevedibile a questo esito mi pare ancora allucinante.
Poi per cosa... Per 10 anni di mancanza di sesso?
Ma è davvero solo questa la ragione?
Non ha senso trattare questa storia come fosse un evento tra due quarantenni.
Non ha alcun senso.
Passati i 70 anni più che altro è già una buona notizia se ti tira senza pastiglie.Agli uomini pero’ succede spesso di perdere la trebisonda quando sentono che gli anni che restano sono molti meno di quelli gia’ vissuti.
Ma vengono contestati meno.
No, lui parla di continui battibecchi e questo fa pensare a una profonda incomunicabilitàMa perché una persona che tromba fuori deve per forza essere infelice?
Beh sicuramente qualcosa gli/le manca altrimenti non lo farebbe.Ma perché una persona che tromba fuori deve per forza essere infelice?
Nella mia coppia manca il sesso da tempo.Quando manca il sesso o qualsiasi forma di tenerezza significa che manca comunicazione.
No, ma se la mancanza di sesso viene sostituita con una forma di comunicazione diversa fatta di tenerezze il problema non credo si crei.Nella mia coppia manca il sesso da tempo.
Evidentemente non interessa più a mia moglie così tanto farlo con me, al di là della terapia antiormonale che assume che ovviamente abbatte il desiderio.
Difficile che l'attrazione duri una vita per entrambi.
Diciamo che prima del tumore il sesso è venuto a calare di interesse un anno dopo che lei mi ha tradito.
Non è un caso.
Qui la situazione è diversa.
A lui probabilmente non tirava più come prima, mi sembra di avere capito.
Succede a 60 anni... Uno può avere problemi vari di salute e certi farmaci possono anche dare problemi di questo tipo
La mancanza di sesso è obbligata a quel punto e fa parte degli accadimenti di una vita.
Che fai?
Butti all'aria tutto solo perché l'altro non ti serve più?
E perché no?Beh sicuramente qualcosa gli/le manca altrimenti non lo farebbe.
E ci sta. Ma poi tornano a casa. Non fanno saltare il banco. Lei sta facendo saltare il banco.E perché no?
Conosco persone, donne, che trombano in casa, stanno benissimo in coppia e in famiglia, ma da anni hanno uomini fuori.
Non manca un cazzo, semplicemente amano ampliare il proprio raggio di azione con esperienze diverse.
Non a tutti piace avere solo il marito.
EccoNo, ma se la mancanza di sesso viene sostituita con una forma di comunicazione diversa fatta di tenerezze il problema non credo si crei.
Loro invece conducevano due vite completamente separate.
Esattamente. Per questo dico che mi pare strano che lui non sia reso conto che lei era infelice. E ne è così sorpreso come se lui in realtà stesse bene.Ecco
Allora la nebbia si dipana.
Una coppia di miei conoscenti si è appena separata ed è oltre i 60.
Ma erano anni che non si filavano piu', non si parlavano nemmeno.
Lei a un certo punto ha incontrato un uomo, più giovane, con cui ha iniziato ad avere una relazione.
E questa è stata la spinta per darle la forza per mollare il marito.
Lei è andata a vivere da lui, che era single.
È stata l'occasione a 60 anni di un cambiamento che lei auspicava da anni.
Non è stato però un fulmine a ciel sereno o qualcosa di inspiegabile.
Se lo fai è perché hai una valida motivazione.E ci sta. Ma poi tornano a casa. Non fanno saltare il banco. Lei sta facendo saltare il banco.
Concordo nell'ultima frase.Mia suocera è morta a 72 anni...
Secondo me bisognerebbe anche intendersi sul significato reale di rifarsi una vita.
A volte è veramente troppo tardi per usare questa frase.
Diciamo che qui mi sembra che si possa al limite sperare di rifarsi una vecchiaia all'ombra delle pastiglie blu.
Come sia potuta trascorrere una vita intera per arrivare in maniera imprevedibile a questo esito mi pare ancora allucinante.
Poi per cosa... Per 10 anni di mancanza di sesso?
Ma è davvero solo questa la ragione?
Non ha senso trattare questa storia come fosse un evento tra due quarantenni.
Non ha alcun senso.
Molto comprensibile se fosse avvenuto a 40 anni.Concordo nell'ultima frase.
Riguardo il "Come sia potuta trascorrere una vita intera per arrivare in maniera imprevedibile a questo esito mi pare ancora allucinante." invece non mi sembra tanto allucinante, lo stupore non mi pare sia mai mancato in chi è stato tradito.
Tu sei ancora con tua moglie, ma ad esempio il tuo è stato un caso dove il traditore non ha certo seguito una linea di "recupero della coppia". Non ti sei separato, ma i presupposti c'erano tutti (figlia piccola a parte).
Se la signora in questione fosse una avezza al tradimento, nessuno può saperlo.
A lui ha detto che si è disinnamorata, a 68 anni e dopo 45 anni di matrimonio, dopo aver conosciuto uno sposato su una chat di burraco. Mi sembra le sia pigliato qualcosa più di testa che altro. Se come qualcuno ha ipotizzato, fosse un amante storico, non ha comunque senso chiudere un matrimonio per essere libera di fare l'amante. Che poi lei neppure vorrebbe chiuderlo, ma portare avanti una civile convivenza, ovvero andare avanti come hanno sempre fatto (che le va bene), e poter andare ad appuntamenti con questo uomo quando vuole.
Dunque "mi sono disinnamorata, ma sto con te, a queste condizioni". Messa in questo modo, non so quanti accetterebbero.
Se il desiderio di cambiamento sia una prospettiva realistica per lei, si potrebbe capire chiedendo la prospettiva, perchè andare a vivere vicino alla figlia non è tutto sto cambio di prospettiva. Andrebbe a fare la nonna, avvicinandosi ad una routine che già conosce, e anche a persone che le vogliono bene e che potrebbero aiutarla. Non mi pare sia riuscita a immaginare chissà quali nuovi mondi, più che altro pare abbia un entusiasmo in tutto questo, che fenice non ha.Molto comprensibile se fosse avvenuto a 40 anni.
A 70 questo desiderio di cambiamento totale di prospettiva mi sembra irrealistico.
I presupposti ci sono da anni per me ma non sono stati colti.
insomma stavi troppo male tu per accorgerti di tua moglie. che però, perdonami se insisto, non ha iniziato a tradirti da settembre. quantomeno non da questo settembre. che poi non lo ammetta per non peggiorare la sua posizione, ci sta.ok, ormai sapete della mia vita più di quanto ne sappiano le persone che mi conoscono dal vero, anche se mi rendo conto che su un forum é veramente difficile capirsi veramente, malgrado la buona volontà da ambo le parti,
faccio anche questa operazione di outing...
a 40 stavamo messi benissimo, ma era 30 anni fa...
io lavoravo in una multinazionale informatica che ho lasciato nel 95 perché stava implodendo, con una buonuscita che mi copriva un anno di vita,
mi sono inventato un nuovo lavoro, mi sono messo in proprio e abbiamo vissuto ancora parecchi anni di grande sintonia...
abbiamo superato insieme grosse difficoltà che abbiamo affrontato uniti, per me fino al 2010/2015 le cose andavano bene... poi ho un po' il buio, non ho ricordi specifici...
poi negli ultimi anni, con il covid sono iniziate una serie di sfighe pesanti che mi hanno colpito duramente, singolarmente tutte superabili, ma in cascata mi hanno molto indebolito, dal 2019 ad oggi, sono stati anni veramente di merda... probabilmente ho trascurato il mio rapporto di coppia e questo é il risultato finale
ma tutto a questo riesame a che serve?
il qui e ora dice che qui sono, poco importa come ci sono arrivato...
l'unica cosa che mi é rimasta é che non riesco ad essere duro con la compagna di una vita e, anche se non la riconosco più, lasciarla sotto un ponte, solo che le risorse sono quelle che sono e devo dividere pani e pesci e non sono capace di moltiplicarli...
a posteriori penso che il problema sia derivato da una sostanziale differenza caratteriale che nel tempo non siamo stati capaci di gestire, ma questo non giustifica il suo comportamento attuale, io sospetto che ci sia qualcosa di più, i suoi comportamenti sono troppo cambiati, questo suo voler affrontare un futuro incerto ad ogni costo, come se fosse guidata dall'avventatezza dei 15 anni, sinceramente mi preoccupa, ma cosa posso fare?
Non capisco perché ritieni irrealistico per uno/una di 70 anni cambiare prospettiva, specialmente nel campo degli affetti. Al di là di demenze, Alzheimer e simili, credo che il cuore non si comanda a 20 45 o 70 anni. E personalmente se non sono innamorato a 70 col cucco passo gli ultimi anni con una che mi sta su i marroniMolto comprensibile se fosse avvenuto a 40 anni.
A 70 questo desiderio di cambiamento totale di prospettiva mi sembra irrealistico.
I presupposti ci sono da anni per me ma non sono stati colti.