Ma dimmi c’è peggior insidia che amarsi con monotonia

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
non è qualcosa che ha molto a che fare con la razionalità.
Esatto, la più consistente scoperta che tu possa fare quando tradisci la prima volta è che ti senti meravigliosamente a posto, che tutto funziona lo stesso, non è un caso delle persone particolarmente strutturate e granitiche si trovano spesso dalla parte di quelli con la testa pesante.
 

Gaia

Utente di lunga data
Esatto, la più consistente scoperta che tu possa fare quando tradisci la prima volta è che ti senti meravigliosamente a posto, che tutto funziona lo stesso, non è un caso delle persone particolarmente strutturate e granitiche si trovano spesso dalla parte di quelli con la testa pesante.
Questa è una cosa che mi ha sconvolto.
Non lo credevo possibile eppure è così.
Il mondo continua a girare esattamente come prima e mentre. Così pure dopo, post parentesi.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non è questione di razionalità. È questione di essere realistici.facile innamorarsi di una persona che vedi con i tempi dell’amante, che non non vivi nella quotidianità e con la quale bene o male non fai progetti. La maturità sta nel capire che quella appunto è una bolla e che se la porti nella realtà con tutti i problemi della realtà diventa una storia normale. Poi valuti quello che hai, con il passato che hai condiviso. Magari con la presenza dei figli. Metti tutto sulla bilancia e se non hai 15 anni dai giusto peso le cose.
È na vita che lo dico .
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo verso di una canzone a me cara mi fa sempre molto riflettere.
Amarsi con monotonia credo alluda a quando non c’è più nulla dell’altro/a che tu possa scoprire.
Quando in un certo senso si diventa un libro aperto.
Eppure capita a tutti, a tutte le coppie di lungo corso.
Voi che ne pensate?
Ci tengo a una precisazione: Compositori: Duilio Del Prete / Gerard Emile Jouannest / Jaque Romain Brel / Sergio Bardotti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io rivedo i film, riascolto le canzoni, rileggo i libri.
Perché mai una persona dovrebbe essere monotona?
Quello che può essere monotono o addirittura insopportabile è il ruolo in cui le altre persone, non solo chi abbiamo in casa, ci inchiodano.
 

spleen

utente ?
Io rivedo i film, riascolto le canzoni, rileggo i libri.
Perché mai una persona dovrebbe essere monotona?
Quello che può essere monotono o addirittura insopportabile è il ruolo in cui le altre persone, non solo chi abbiamo in casa, ci inchiodano.
Io non credo, del resto, dopo decenni, di sapere tutto ma proprio tutto di mia moglie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non credo, del resto, dopo decenni, di sapere tutto ma proprio tutto di mia moglie.
Mica è una statua!
Non mi riferisco certo alla consistenza fisica, ma alla impossibile immobilità del pensiero nella evoluzione storica e culturale della società, ma anche della famiglia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eppure se c’è qualcosa che quasi tutti ripetono fino alla nausea è “è io sono così e sono sempre stata/o così.”
Certamente ognuno di noi ha bisogno di avere una identità e una auto rappresentazione di sé, ma è ridicolo, oltre che sbagliato, definirsi come immobile.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io rivedo i film, riascolto le canzoni, rileggo i libri.
Perché mai una persona dovrebbe essere monotona?
Quello che può essere monotono o addirittura insopportabile è il ruolo in cui le altre persone, non solo chi abbiamo in casa, ci inchiodano.
Però c'è da dire che libri, film, canzoni non richiedono un impegno esclusivo: i Pink Floyd non si sono mai incazzati con me perchè per anni invece di loro ascoltavo gli Iron Maiden
 

spleen

utente ?
Mica è una statua!
Non mi riferisco certo alla consistenza fisica, ma alla impossibile immobilità del pensiero nella evoluzione storica e culturale della società, ma anche della famiglia.
E nemmeno io sono più lo stesso!
Se ripenso a quello che ero, se ripenso a quello che eravamo vedo quanto siamo cambiati.

A volte penso che chi si perde non si conoscesse abbastanza, o anche che il darsi per scontati dipenda da distogliere lo sguardo, piuttosto che sapere tutto dell'altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però c'è da dire che libri, film, canzoni non richiedono un impegno esclusivo: i Pink Floyd non si sono mai incazzati con me perchè per anni invece di loro ascoltavo gli Iron Maiden
Una persona è sempre in cambiamento, non è un’opera artistica i cui diversi livelli di lettura sono talvolta al di là delle intenzioni di chi la ha realizzata. Per un’opera artistica la capacità di interpretare è di chi la legge. Una persona evolve e quindi è una interazione, basta ascoltare e osservare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Una persona è sempre in cambiamento, non è un’opera artistica i cui diversi livelli di lettura sono talvolta al di là delle intenzioni di chi la ha realizzata. Per un’opera artistica la capacità di interpretare è di chi la legge. Una persona evolve e quindi è una interazione, basta ascoltare e osservare.
Ma infatti secondo me la noia di cui qui si discute, non è intesa come uno dei più nobili sentimenti dell'animo umano che ne denota la grandezza secondo il poeta, e nemmeno come lo spleen di Baudleaire, bensì come la sensazione più terra terra di dover comunque mangiare sempre la stessa minestra, per quanto buonissima, non potendo però assaggiarne altre
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti secondo me la noia di cui qui si discute, non è intesa come uno dei più nobili sentimenti dell'animo umano che ne denota la grandezza secondo il poeta, e nemmeno come lo spleen di Baudleaire, bensì come la sensazione più terra terra di dover comunque mangiare sempre la stessa minestra, per quanto buonissima, non potendo però assaggiarne altre
Quindi il problema è in chi ha bisogno di varietà, non nella persona a cui si è abituati.
 

Brunetta

Utente di lunga data

white74

Utente di lunga data
Eppure se c’è qualcosa che quasi tutti ripetono fino alla nausea è “è io sono così e sono sempre stata/o così.”
Certamente ognuno di noi ha bisogno di avere una identità e una auto rappresentazione di sé, ma è ridicolo, oltre che sbagliato, definirsi come immobile.
Io non sono sempre stata così. Sono tante le cose in cui sono cambiata nella mia vita. 🤷‍♀️
Non siamo sassi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Anche la pecora senza sberla sul culo e’ di una noia mortale.
Come si fa ad amarsi con sta monotonia?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non sono sempre stata così. Sono tante le cose in cui sono cambiata nella mia vita. 🤷‍♀️
Non siamo sassi.
Ma poi siamo abituati a pensare a cambiamenti nel corso del tempo, distinguendo da prima a dopo, ma non è esaustivo secondo me. Noi siamo persone a volte molto diverse a seconda di con chi ci relazioniamo e in base alla situazione in cui siamo. Siamo persone diverse anche allo stesso tempo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma poi siamo abituati a pensare a cambiamenti nel corso del tempo, distinguendo da prima a dopo, ma non è esaustivo secondo me. Noi siamo persone a volte molto diverse a seconda di con chi ci relazioniamo e in base alla situazione in cui siamo. Siamo persone diverse anche allo stesso tempo.
Senza cadere nelle personalità multiple 🤭
 
Top