Tradimento durante separazione e ricongiungimento

andrea53

Utente di lunga data
Magari sarà l'eccezione!
Capisco, non è semplice, giustamente anche se giovani desiderano un rapporto stabile e nn sono certo criticabili per questo, però dovrebbero tenersi uno spazio, non soffocare e soffocarsi.
Io capisco che la fedeltà sia posta alla base di un rapporto, ma funziona di più quando è frutto di una scelta anche un po' a posteriori, dopo avere visto un po' di mondo.
Sinceramente sarei stato più felice se avesse fatto più esperienze, prima di iniziare una relazione stabile.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sinceramente sarei stato più felice se avesse fatto più esperienze, prima di iniziare una relazione stabile.
Cosa che consiglio ai miei figli.
Non legatevi presto, ma se vi legate non perdete gli amici, uscite sempre con la ragazza e con gli amici.
Perche le ragazze vanno e vengono gli amici restano e se li perdete, sono persi.
Divertitevi e fate esperienze eterogenee, che a fare i monogami avete tempo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quel che temo per mia figlia, che ha il solito “ragazzo” dai tempi del liceo
Idem per i miei figli
Mia figlia è giovanissima. 19, e ha lo stesso da 5 anni. Ho anche io paura per lei.
Ma lei mi ha detto: “che devo fare lo lascio in via preventiva se mi piace ancora?” Boh. E complicato
magnate tutti tranquilli, che se le cose si cosano da sole. in un senso o nell'altro
 

Nicky

Utente di lunga data
Sinceramente sarei stato più felice se avesse fatto più esperienze, prima di iniziare una relazione stabile.
Capisco, l'importante è che abbia qualche amica e qualche passione sua personale. Poi la sola cosa che si può fare è offrirsi di sostenerli se qualcosa non va secondo i piani.
D'altra parte io ho aspettato, ci ho pensato, mi sentivo sicura, ma non mi sono risparmiata errori e incertezze.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Che NON è cosa buona e giusta.
Poi, le conseguenze le si possono leggere nel thread di @Alphonse02 di qualche settimana fa.

Forme residuali del matrimonio nella realtà di coppia moderna | Tradimento.net https://search.app/hPwvXR4XyneBRPr8A
Alfonso lo riesco a leggere appena sveglia ma comunque per 1 minuto. Poi non ce la posso fare, con 2 righe si potrebbe concetrare tutto il discorso, ma non ci riesce.
 

white74

Utente di lunga data
Però dobbiamo distinguere tra non legarsi troppo presto, in rapporto con la propria maturità, con una favoleggiata esperienza.
Non è che se si hanno molte esperienze, sessuali, ma anche di altro tipo, queste portano automaticamente a un bagaglio che consente scelte meditate e sicure.
No certo ma se provi una rosa di possibilità variegate magari capisci meglio con che caratteristiche ti trovi maggiormente a tuo agio. Caratteristiche di personalità e anche sessuali.
 

white74

Utente di lunga data
Ti rendi conto che è un presupposto basato sul principio che contestavo.
Non è una cosa inedita. L’ho letta molte volte.
È come se ci fosse una strada già tracciata e che si incontrassero man mano persone diverse fino all’incontro con LA persona.
Quindi se numero ipotetico 20, la 19 meno adatta della 20.
Anche perché le 20 non sono tutte schierate lì a farsi scegliere, come i piatti di un menù.
Non puoi tornare alle 13 o alla 1.
Quelle lasciate sono perse.
No però puoi mollare la 20 e cercare caratteristiche simili alla 13.
LA persona non esiste. Esistono tante persone che potrebbero andare bene per ciascuno di noi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No certo ma se provi una rosa di possibilità variegate magari capisci meglio con che caratteristiche ti trovi maggiormente a tuo agio. Caratteristiche di personalità e anche sessuali.
È l’illusione consumistica che fa pensare che l’altro debba essere un prodotto adatto a noi.
Ma se ci immaginiamo noi in una rosa di possibilità variegate, magari un pochino percepiamo di essere considerate alla stregua di un elettrodomestico, intercambiabile.

No però puoi mollare la 20 e cercare caratteristiche simili alla 13.
LA persona non esiste. Esistono tante persone che potrebbero andare bene per ciascuno di noi.
Come l’aspirapolvere.

No però puoi mollare la 20 e cercare caratteristiche simili alla 13.
LA persona non esiste. Esistono tante persone che potrebbero andare bene per ciascuno di noi.
È quando veniamo traditi che ci rendiamo conto di essere noi il prodotto e non il cliente.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Vero. Ma il bagaglio lo fanno le relazioni che vivi. Una scelta, per quanto meditata e sicura, è meditata e sicura in quel momento, con la giusta proiezione in avanti (ci mancherebbe), ma poi come vanno le cose non lo puoi mai sapere. Stare sempre e solo una vita con quella persona da molto presto, e ripeto sempre a parere mio, implica una sensazione di non vissuto che non è con quante persone hai avuto un rapporto sessuale inteso come atto, ma il non sapere cosa voglia dire ridere con un' altra donna, vivere certe sensazioni con un'altra donna, l odore di un' altra donna ma anche il dialogo intimo (in senso confidenziale) con un' altra donna (o uomo, generico). E a 30 anni se già sono 10/13 che stai sempre e solo con quella persona, ti viene da chiederti ma altro, tutto quest' altro, com è? E non perché chi hai a casa non ti basti più, non sempre almeno. Ma perché ti sembra come se non avessi in realtà vissuto, come se tutto fosse già scritto.
La mia vita fino al 2006.
 

white74

Utente di lunga data
È l’illusione consumistica che fa pensare che l’altro debba essere un prodotto adatto a noi.
Ma se ci immaginiamo noi in una rosa di possibilità variegate, magari un pochino percepiamo di essere considerate alla stregua di un elettrodomestico, intercambiabile.
È l’esperienza che ci insegna che ci sono persone adatte a noi e persone che non lo sono.
Se tu le vedi come aspirapolveri è una sensazione tua.
È quando veniamo traditi che ci rendiamo conto di essere noi il prodotto e non il cliente.
No, quando veniamo traditi non siamo aspirapolveri, abbiamo solo incontrato uno stronzo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È l’esperienza che ci insegna che ci sono persone adatte a noi e persone che non lo sono.
Se tu le vedi come aspirapolveri è una sensazione tua.

No, quando veniamo traditi non siamo aspirapolveri, abbiamo solo incontrato uno stronzo.
Sembra che tu non legga il forum.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
La persona "adatta a noi " esiste e non esiste. Mi ricordo certi programmmi dove la conduttrice intervistava una giovane (o meno giovane) vip, domandandole come dovesse essere il suo uomo ideale. E quando l'intervistata rispondeva, mi sbellicavo dalle risa, perchè quest'uomo ideale avrebbe dovuto avere tutto ed il contrario di tutto. Nella realtà, esistono persone "adatte a noi"che ci possono piacere perchè hanno caratteristiche che ci attraggono e che ci piacciono ed altre che ci piacciono meno , ma che riteniamo meno importanti e che possiamo tollerare. Insomma , un compromesso alla fine vincente, di cui ci innamoriamo. Poi questa persona la si incontra per caso, da giovani o da meno giovani. Però mi incuriosisce la questione dell'aspirapolvere : l'intecambiabilità immagino si riferisca ai suoi accessori, non all'eletrodomentico in sè :giggle:
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma cosa c’entra il fare lavori onerosi dal punto di vista fisico (che poi non fa nessuno qui) con riconoscere un ruolo di potere in coppia o famiglia.
Il diritto di famiglia parla di parità tra i coniugi.
Difatti io non ho mai distinto nella coppia il mio lavoro oneroso ,come lo chiamate voi anche se ne patisco ora un po' di conseguenze 😭.
Per me e mia moglie abbiamo differenze incombenze ma che le ripeto a fare ,tanto le coppie di ora non si comportano più così , perché è cambiato tutto , non so se in bene ( ne dubito) o in male .
 

Nicky

Utente di lunga data
È l’illusione consumistica che fa pensare che l’altro debba essere un prodotto adatto a noi.
Ma se ci immaginiamo noi in una rosa di possibilità variegate, magari un pochino percepiamo di essere considerate alla stregua di un elettrodomestico, intercambiabile.


Come l’aspirapolvere.


È quando veniamo traditi che ci rendiamo conto di essere noi il prodotto e non il cliente.
Beh, é strano perché quando, invece, si tradisce, ci si accorge che le persone non sono intercambiabili, tanto che finisci per tenertele entrambe, perché è dell'unicita di entrambe e di te con entrambe che non sai fare a meno.
Comunque penso che cercare la persona adatta sia pericoloso, perché può diventare una ricerca infinita. Più che altro, non siamo uguali con tutti e quindi ha senso cercare di vedere chi siamo con gli altri, cosa proviamo e sentiamo, prima di fare scelte importanti.
 

white74

Utente di lunga data
Comunque penso che cercare la persona adatta sia pericoloso, perché può diventare una ricerca infinita.
Ma non è una ricerca a tavolino. È un meccanismo che lavora da solo. La nostra personalità si sviluppa attraverso l’esperienza. Siamo influenzati dalle esperienze e tramite le esperienze capiamo cosa ci fa stare bene.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma non è una ricerca a tavolino. È un meccanismo che lavora da solo. La nostra personalità si sviluppa attraverso l’esperienza. Siamo influenzati dalle esperienze e tramite le esperienze capiamo cosa ci fa stare bene.
Si, certo, quello che dici tu è verissimo. Ma mi è che mi è capitato anche di incontrare persone molto insicure, che dicevano di non volersi impegnare perché sembravano sempre alla ricerca della persona più adatta, sempre la prossima... Ecco, persone così restano scontente sempre. Il mio primo ragazzo era così, ovviamente quando non l'ho più voluto ha pensato che fossi io quella persona. Non si è mai sposato per quel che so.
 

Rebecca89

Sentire libera
Beh, é strano perché quando, invece, si tradisce, ci si accorge che le persone non sono intercambiabili, tanto che finisci per tenertele entrambe, perché è dell'unicita di entrambe e di te con entrambe che non sai fare a meno.
Comunque penso che cercare la persona adatta sia pericoloso, perché può diventare una ricerca infinita. Più che altro, non siamo uguali con tutti e quindi ha senso cercare di vedere chi siamo con gli altri, cosa proviamo e sentiamo, prima di fare scelte importanti.
Non è una ricerca. È il momento in cui capisci che stai bene. Non è se il numero 5 o il numero 12. La nostra persona evolve in base alle relazioni che viviamo. Capiamo quello che ci fa stare bene, ci confrontiamo con più teste e più idee, distinguiamo tratti caratteriali che non vanno d accordo con il nostro, impariamo dai confronti, dai pensieri anche degli altri e nel caso di una coppia con quell' intimità in più che lega due persone. Non è la ricerca infinita di qualcuno come lo vogliamo noi, questo è un po' un capriccio, un ideale in cui non ho mai creduto tanto sinceramente, ma proprio la ricerca di un nostro equilibrio, quella cosa che guardi chi hai accanto, ti guardi e dici "sto bene". E questo arriva maturando te stesso nelle relazioni, secondo me.

Quoto te per agganciarmi anche al discorso🙃
 

white74

Utente di lunga data
Con l’esperienza arrivi a capire anche soprattutto cosa NON fa per te.
Poi è chiaro che se ti senti bene alla prima non la butti via per ricercare l’Eldorado ma magari un domani sarai più curioso e attirato da esperienze nuove.
 
Top