Gaia
Utente di lunga data
Il punto è che se hai figli valgono le stesse regole. Il discrimine non è il matrimonio, ma la presenza dei figliDiciamo oggi come oggi non ti sposi se.
Tante persone convivono senza sposarsi. E figliano. Senza problemi.
Il punto è che se hai figli valgono le stesse regole. Il discrimine non è il matrimonio, ma la presenza dei figliDiciamo oggi come oggi non ti sposi se.
Tante persone convivono senza sposarsi. E figliano. Senza problemi.
e poi si sposano. perchè alla fine convieneDiciamo oggi come oggi non ti sposi se.
Tante persone convivono senza sposarsi. E figliano. Senza problemi.
A uno si e a uno no?e poi si sposano. perchè alla fine conviene
Se queste valutazioni fossero fatte non si sposerebbe più nessuno.Se queste valutazioni fossero fatte prima del fatidico si, non ci sarebbero padri alla caritas. Oggi come oggi per mettere su famiglia non devi essere pronto a sostenere solo i costi del matrimonio, ma devi includere anche il costo del divorzio, se no è molto probabile finire alla caritas senza passare dal via.
Se hai figliato che tu sia sposato o meno è irrilevante se la tua convivente lavora.Diciamo oggi come oggi non ti sposi se.
Tante persone convivono senza sposarsi. E figliano. Senza problemi.
Solo chi se lo può permettereSe queste valutazioni fossero fatte non si sposerebbe più nessuno.
Tu mi piaci molto. Ero scettica inizialmente ma devo dire che hai una bella ironia.Paul che hai fatto oggi?
Ho seguito una partita di ping pong tra @Gaia e @Jim Cain con @ParmaLetale che ogni tanto si intrometteva![]()
no perchè ci si fa i conti. una coppia s'è sposata dopo 30 anni di convivenzaA uno si e a uno no?
A culo in base a come e perché finisce?
Continuo ad essere a favore della convivenza e non della convenienza.
Lì è per la reversibilitàno perchè ci si fa i conti. una coppia s'è sposata dopo 30 anni di convivenza
Continuo a credere in una visione più romantica e meno calcolatrice, almeno a monte.Solo chi se lo può permettere
Quale casa?Se hai figliato che tu sia sposato o meno è irrilevante se la tua convivente lavora.
La casa gliela lasci ugualmente e sei tenuto a mantenere il minore, esattamente come se fossi stato sposato.
Davo per scontata la proprietà.Quale casa?
Io non ero sposata ed eravamo in affitto.
Casa io, casa lui, nessun mantenimento.
Si dividono le spese del figlio e basta.
C ha meno rotture di coglioni se si lascia. Se ci sono i figli si gestiscono.no perchè ci si fa i conti. una coppia s'è sposata dopo 30 anni di convivenza
Perché avete un assetto particolare. Che in genere non si ha.Quale casa?
Io non ero sposata ed eravamo in affitto.
Casa io, casa lui, nessun mantenimento.
Si dividono le spese del figlio e basta.
Che però è quasi sempre scontata nel matrimonio. Di solito ci si sposa e si compra casa. Tutti i conviventi che conosco sono in affitto.Davo per scontata la proprietà.
Eh ma abbiamo faticato per arrivarci. Però ci siamo arrivati. Mi pare che tutti quelli che divorziano, quindi sposati, s ammazzano e basta. È tutto un giro di soldi, soldi, soldi e soldi. Io sento parlare di matrimonio e penso ai soldi.Perché avete un assetto particolare. Che in genere non si ha.
Perciò dicevo.Che però è quasi sempre scontata nel matrimonio
Noi abbiamo fatto un altro percorso.Di solito ci si sposa e si compra casa. Tutti i conviventi che conosco sono in affitto.
No, io mi sono sposata per amore. Solo che ho una concezione di amore un po’ diversa. Una cosa più ordinata della solita favola.Eh ma abbiamo faticato per arrivarci. Però ci siamo arrivati. Mi pare che tutti quelli che divorziano, quindi sposati, s ammazzano e basta. È tutto un giro di soldi, soldi, soldi e soldi. Io sento parlare di matrimonio e penso ai soldi.
E proprio non mi piace, non c è niente da fa.
Se hai comprato casa insieme e la perdi te rode (come dite voi nella Capitale).Eh ma abbiamo faticato per arrivarci. Però ci siamo arrivati. Mi pare che tutti quelli che divorziano, quindi sposati, s ammazzano e basta. È tutto un giro di soldi, soldi, soldi e soldi. Io sento parlare di matrimonio e penso ai soldi.
E proprio non mi piace, non c è niente da fa.
Talmente ordinata che ci hai fatto entrare parentesi.No, io mi sono sposata per amore. Solo che ho una concezione di amore un po’ diversa. Una cosa più ordinata della solita favola.