Tradimento? Bis, ci riprovo!

perplesso

Administrator
Staff Forum
ripeto...non avevo solo le figlie da gestire, mio padre si è ammalato gravemente in quel momento e avevano bisogno di me...non me la sono sentita di lasciarli da soli, ed ho fatto la scelta giusta, mi sono goduta mio padre fino a che c'è stato...mi dispiace che non comprendi cosa mi ha lasciata basita.
nascita, malattia e morte sono da sempre gestiti dalle donne
 

spleen

utente ?
Mi pare che oggi tutti (non è maschile sovraesteso) parlino con i postumi delle sbornie di capodanno.
Si vede che speravano di combinare, non ci sono riusciti e vogliono denigrare le donne, denigrando loro stessi.
Ehi, un momento... :(
Ubriacone a chi?
 

CIRCE74

Utente di lunga data
nascita, malattia e morte sono da sempre gestiti dalle donne
Non so se è una regola...a me è venuto spontaneo occuparmene, mio fratello comunque ha sempre dato la sua piena disponibilità e ci siamo sempre divisi i compiti, geograficamente io ero la più vicina quindi è stato normale essere quella che ha fatto più cose ma nessuno mi ha mai imposto niente, quello che ho fatto l'ho fatto perché sentivo di farlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non so se è una regola...a me è venuto spontaneo occuparmene, mio fratello comunque ha sempre dato la sua piena disponibilità e ci siamo sempre divisi i compiti, geograficamente io ero la più vicina quindi è stato normale essere quella che ha fatto più cose ma nessuno mi ha mai imposto niente, quello che ho fatto l'ho fatto perché sentivo di farlo.
nessuno ha mai parlato di imposizioni. in ogni comunità ci si divide i compiti secondo talenti. gli uomini collaborano, a corollario. il nucleo lo gestite voi

chiaro che se ci sono solo figli maschi, il corollario si riduce
 

CIRCE74

Utente di lunga data
nessuno ha mai parlato di imposizioni. in ogni comunità ci si divide i compiti secondo talenti. gli uomini collaborano, a corollario. il nucleo lo gestite voi

chiaro che se ci sono solo figli maschi, il corollario si riduce
Ma non è sempre vero...ho visto figlie femmine prendere il largo, andare lontane e non pensare minimamente alla famiglia come figli maschi passare da casa ogni giorno per portare a fare una girata la mamma che altrimenti da sola non sarebbe in grado di uscire( questo ragazzo ha 2 sorelle e l'unico a cui è venuto questo pensiero è lui)...io ho sempre pensato che si raccoglie ciò che seminiamo, se sei stato un buon genitore non sarà per i figli un problema occuparsi di te, viene in automatico perché è naturale pensare a chi si vuole bene maschi o femmine vale per entrambi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma non è sempre vero...ho visto figlie femmine prendere il largo, andare lontane e non pensare minimamente alla famiglia come figli maschi passare da casa ogni giorno per portare a fare una girata la mamma che altrimenti da sola non sarebbe in grado di uscire( questo ragazzo ha 2 sorelle e l'unico a cui è venuto questo pensiero è lui)...io ho sempre pensato che si raccoglie ciò che seminiamo, se sei stato un buon genitore non sarà per i figli un problema occuparsi di te, viene in automatico perché è naturale pensare a chi si vuole bene maschi o femmine vale per entrambi.
già detto mille volte che il caso singolo non inficia la regola generale
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Infatti ti ho risposto che non sempre è vero...quindi alle volte è vero quello che dici te😜😘
la regola generale dai tempi delle caverne è che di nascita, malattia e morte ve ne occupate voi. poi il caso singolo può variare, perchè sono regole generali ed umane e quindi imperfette

non è come la legge di gravitazione ed il fatto che sei pisana che sono fatti universali
 

CIRCE74

Utente di lunga data
la regola generale dai tempi delle caverne è che di nascita, malattia e morte ve ne occupate voi. poi il caso singolo può variare, perchè sono regole generali ed umane e quindi imperfette

non è come la legge di gravitazione ed il fatto che sei pisana che sono fatti universali
🖕🖕🖕🖕🖕🖕🖕🖕🤣🤣🤣🤣
 

ologramma

Utente di lunga data
sono pienamente consapevole che non fa bene alla coppia ma è il suo pensiero e non posso cambiarlo.
Ma almeno gli hai fatto presente questo tuo disagio o lui non vuole dirti perché va si comporta così?
Il dialogo in una coppia è importantissimo perché più avanti avrete bdacsuoerare altre problematiche e se uno sopporta arriva al punto di esplodere, cosa che mi sembra hai scritto.
Differente e se è una schermaglia tra di voi come se fosse un gioco innocente.
Ripeto la mia si era in tutto d'accordo perché ci siamo divisi i compiti o abbiamo accettato le nostre prerogative , la prima cosa è stato non fare pesare il differente tenore di vita del nostro lavoro io ho sempre messo tutto in condivisione , Posso dire che l'insegnamento e il modo di comportarsi dei miei genitori mi è stato utilissimo come quello che ha avuto lei in famiglia.
Buon giorno 🥰
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ma almeno gli hai fatto presente questo tuo disagio o lui non vuole dirti perché va si comporta così?
Il dialogo in una coppia è importantissimo perché più avanti avrete bdacsuoerare altre problematiche e se uno sopporta arriva al punto di esplodere, cosa che mi sembra hai scritto.
Differente e se è una schermaglia tra di voi come se fosse un gioco innocente.
Ripeto la mia si era in tutto d'accordo perché ci siamo divisi i compiti o abbiamo accettato le nostre prerogative , la prima cosa è stato non fare pesare il differente tenore di vita del nostro lavoro io ho sempre messo tutto in condivisione , Posso dire che l'insegnamento e il modo di comportarsi dei miei genitori mi è stato utilissimo come quello che ha avuto lei in famiglia.
Buon giorno 🥰
certo che gli ho fatto notare il disagio, c'è stata una bella litigata.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Penso che non si risolva un disagio di coppia con una litigata.
La litigata è come valvola della pentola a pressione oppure un vulcano che di fatto è solo una valvola, mitiga la pressione interna e fa tirare avanti ancora un po’.
Per uscire da disagi serve educazione ai sentimenti, materia tanto assente da molti rapporti di coppia.
Immaginate un giardino e un bosco.
Entrambe manifestazioni della natura.
Ma la coppia si avvicina di più al giardino che al bosco.
La coppia va curata ed educata ad amarsi, mettendo in campo atteggiamenti concreti volti a correggere altri atteggiamenti, giorno dopo giorno e anno dopo anno.
Il giardino se non curato diventa un bosco, si riempie di arbusti, infestanti, disordine, facile graffiarsi o farsi venir voglia di estirpare tutto, ma non torna più giardino, rimane solo un bosco rasato.
Il giardino è cura, prima di tutto.
Sfuriate ripicche e pace servono solo ad avere soddisfazione temporanea di averla vinta, ma di fatto la coppia ha perso perché anziche salire di uno scalino e’ scesa di due, creando arbusti e lasciando spazio alle infestanti.
Ma al momento non lo si capisce.
Fare una bella litigata per risolvere un tema è come digiunare un giorno per perdere 30kg.
Occorre sedersi ad un tavolo insieme, senza figli tra i coglioni, e scrivere insieme cosa crea disagio degli atteggiamenti dell’altro.
Raccontare anche il perché senza imbarazzi.
E piccicare questi appunti ove sapete che potete leggerli tutti i giorni.
E seguire le istruzioni che vi siete dati reciprocamente.
Con me ha funzionato e funziona.
Magari anche con Voi, non c‘e come provare per saperlo.
Educazione ai sentimenti.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Penso che non si risolva un disagio di coppia con una litigata.
La litigata è come valvola della pentola a pressione oppure un vulcano che di fatto è solo una valvola, mitiga la pressione interna e fa tirare avanti ancora un po’.
Per uscire da disagi serve educazione ai sentimenti, materia tanto assente da molti rapporti di coppia.
Immaginate un giardino e un bosco.
Entrambe manifestazioni della natura.
Ma la coppia si avvicina di più al giardino che al bosco.
La coppia va curata ed educata ad amarsi, mettendo in campo atteggiamenti concreti volti a correggere altri atteggiamenti, giorno dopo giorno e anno dopo anno.
Il giardino se non curato diventa un bosco, si riempie di arbusti, infestanti, disordine, facile graffiarsi o farsi venir voglia di estirpare tutto.
Sfuriate ripicche e pace servono solo ad avere soddisfazione temporanea di averla vinta, ma di fatto la coppia ha perso perché anziche salire di uno scalino e’ scesa di due.
Ma al momento non lo si capisce.
Fare una bella litigata per risolvere un tema è come digiunare un giorno per perdere 30kg.
Occorre sedersi ad un tavolo insieme, senza figli tra i coglioni, e scrivere insieme cosa crea disagio degli atteggiamenti dell’altro.
Raccontare anche il perché senza imbarazzi.
E piccicare questi appunti ove sapete che potete leggerli tutti i giorni.
E seguire le istruzioni che vi siete dati reciprocamente.
Con me ha funzionato e funziona.
Magari anche con Voi, non c‘e come provare per saperlo.
Educazione ai sentimenti.
Sempre che te ne freghi veramente qualcosa dell'altro
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo, anche perchè più o meno dalla prima media ritengo che, fatti i dovuti tentativi, non abbia molto senso dare importanza a chi mostra di sbattersene
Immagino abbia avuto i suoi validi motivi per sbattersene di te.
Glieli hai chiesti o ti sei limitato a chiederle del corno?
 
Top