Penso che non si risolva un disagio di coppia con una litigata.
La litigata è come valvola della pentola a pressione oppure un vulcano che di fatto è solo una valvola, mitiga la pressione interna e fa tirare avanti ancora un po’.
Per uscire da disagi serve educazione ai sentimenti, materia tanto assente da molti rapporti di coppia.
Immaginate un giardino e un bosco.
Entrambe manifestazioni della natura.
Ma la coppia si avvicina di più al giardino che al bosco.
La coppia va curata ed educata ad amarsi, mettendo in campo atteggiamenti concreti volti a correggere altri atteggiamenti, giorno dopo giorno e anno dopo anno.
Il giardino se non curato diventa un bosco, si riempie di arbusti, infestanti, disordine, facile graffiarsi o farsi venir voglia di estirpare tutto.
Sfuriate ripicche e pace servono solo ad avere soddisfazione temporanea di averla vinta, ma di fatto la coppia ha perso perché anziche salire di uno scalino e’ scesa di due.
Ma al momento non lo si capisce.
Fare una bella litigata per risolvere un tema è come digiunare un giorno per perdere 30kg.
Occorre sedersi ad un tavolo insieme, senza figli tra i coglioni, e scrivere insieme cosa crea disagio degli atteggiamenti dell’altro.
Raccontare anche il perché senza imbarazzi.
E piccicare questi appunti ove sapete che potete leggerli tutti i giorni.
E seguire le istruzioni che vi siete dati reciprocamente.
Con me ha funzionato e funziona.
Magari anche con Voi, non c‘e come provare per saperlo.
Educazione ai sentimenti.