Vicini di casa - vostre esperienze?

Brunetta

Utente di lunga data
Sono d'accordo e, pur se dovrò litigare con mio marito, arriverà un momento in cui li porterò al naturale, per evitare un contrasto eccessivo.
Portandoli corti da sempre, il passaggio non dovrebbe essere complicato, credo, e penso che sia più armonico a un certo punto.
Si possono fare meches scure.
 

Gaia

Utente di lunga data
Evidentemente do per scontate cose per me evidenti che non sono tali per tutti.
Ho scritto “fare la nonna“ perché la presenza dei nipoti, come accade prima con i figli, dà il senso della realtà e dell’evolversi della vita.
Poi, in base ai propri interessi e al contesto, può fare quello che gradisce.
Ho specificato il contesto perché i video delle vecchiette che ballano per strada più che alla vitalità fanno pensare alla demenza senile. Come abbiamo pensato del caso dell’utente mollato dalla moglie per una nuova conoscenza.
Io auspico che anche la persona più priva di principio di realtà, con il tempo lo acquisisca.
Non so.
Dipende da chi si era.
Io vedo un sacco di cerchi arzilli e per inciso a me la moglie di fenice non mi fa pensare alla demenza senile.
Penso solo che sia stanca e che fa tale stanchezza derivi una certa stupidità.
Però non credo sia l’età, ma la circostanza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so.
Dipende da chi si era.
Io vedo un sacco di cerchi arzilli e per inciso a me la moglie di fenice non mi fa pensare alla demenza senile.
Penso solo che sia stanca e che fa tale stanchezza derivi una certa stupidità.
Però non credo sia l’età, ma la circostanza.
Certo se una era Esmeralda, che si guadagnava la vita ballando per strada, continuerebbe solo la sua vita.
Leggo che voi, ovviamente essendo giovani, auspicate a rimanere uguali a voi stesse e temete il cambiamento.
Io, anche da giovanissima, ho sempre trovato penoso attaccarsi all’immagine giovanile, rendendosi patetica.
Ad esempio è già patetica la Marini, non lo è mai stata la Vanoni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tra le due preferisco una crocchia ben fatta.
Ma per fare la crocchia bisogna avere abbastanza capelli e accettare una immagine di sé diversa dal passato.
 

Gaia

Utente di lunga data
Certo se una era Esmeralda, che si guadagnava la vita ballando per strada, continuerebbe solo la sua vita.
Leggo che voi, ovviamente essendo giovani, auspicate a rimanere uguali a voi stesse e temete il cambiamento.
Io, anche da giovanissima, ho sempre trovato penoso attaccarsi all’immagine giovanile, rendendosi patetica.
Ad esempio è già patetica la Marini, non lo è mai stata la Vanoni.
No, io non auspico a rimanere giovane. Io credo che evolverò. Come sono evoluta da bambina a donna.
Credo però che da ora che sono donna evolverò in una donna sempre più adulta ma mai completamente differente da me.
Cioè sarò sono la versione pro di me stessa oggi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Si ma che c’entra con le azioni?
Io non trovo ridicola una persona vecchia che si innamora per dire.
O che balla.
O che fa sport anche estremi se allenata
Non penso che che invecchiando il mio unico scopo e’ far la nonna. Anzi credo che il poco tempo che resta in prospettiva di può utilizzare per essere finalmente se stessi, chiunque si sia. Conosco una donna di 90 anni, sempre estremamente curata, vestita con gusto, sempre con il tacco e sempre con il filo di perle e il rossetto.
Io la trovo tutto fuorché ridicola.
Queste non sono azioni che rendono ridicole.
La cosa che magari non funziona è cercare di restare sempre uguali, perché per essere sé stessi, bisogna accettare anche il cambiamento.
Quindi, se, per dire, il corpo subisce un cambiamento, può essere sbagliato cercare di portarlo ad ogni costo esattamente identico a come era prima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, io non auspico a rimanere giovane. Io credo che evolverò. Come sono evoluta da bambina a donna.
Credo però che da ora che sono donna evolverò in una donna sempre più adulta ma mai completamente differente da me.
Cioè sarò sono la versione pro di me stessa oggi.
Adesso balli per strada con il piattino?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Si è lei.
Certo se ti tieni i capelli bianchi devono essere impeccabili. Sempre freschi, mai pettinati come avrebbe fatto tua nonna, devi curare anche un po’ il trucco, che sennò pari slavata, e l’abbigliamento. Se non ne hai voglia meglio tingere.
La messa in piega a bigodini su taglio corto, come la zia Abelarda, sarebbe da abolire in ogni caso e per ogni colore.
io voglio farmi la cresta di quel colore...ci sto pensando da giorni...in modo serio...
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Comunque sta storia che biondi e’ giovane e’ una stronzata.
Nella quale sono caduta anche io.
Io ho i capelli molto scuri, questi neri e li ho sempre portati del mio colore naturale.
Da ultimo la parrucchiera mi ha convinta a schiarirli un poco. Non mi piacciono.
Inizialmente pensavo mi dovessi abituare e invece sono passate due settimane circa e credo che li rifarò scuri.
Sono olivastra e sti capelli mi sbattono secondo me.
Infatti non stanno bene a tutte. Ho visto Laura Pausini nel video dell'ultimo pezzo che ha fatto, ne hanno parlato al tg. Sinceramente sono rimasta piacevolmente sorpresa. Per dire quanto fa il "capellaro", in certi casi. Era una delle donne di cui avrei detto che era meglio evitare.
Tendenzialmente, il biondo invecchia.
 

hammer

Utente di lunga data
Evidentemente do per scontate cose per me evidenti che non sono tali per tutti.
Ho scritto “fare la nonna“ perché la presenza dei nipoti, come accade prima con i figli, dà il senso della realtà e dell’evolversi della vita.
Poi, in base ai propri interessi e al contesto, può fare quello che gradisce.
Ho specificato il contesto perché i video delle vecchiette che ballano per strada più che alla vitalità fanno pensare alla demenza senile. Come abbiamo pensato del caso dell’utente mollato dalla moglie per una nuova conoscenza.
Io auspico che anche la persona più priva di principio di realtà, con il tempo lo acquisisca.
Importante è "pensare" da giovani.
Nel senso di esplorare costantemente nuovi orizzonti in ogni ambito, scoprire e imparare cose nuove.
Nel senso di restare sempre al passo con la tecnologia per non lasciarsi mai superare dai tempi.
Nel senso di non smettere mai di lavorare, di darsi da fare, di essere attivi.
Nel senso di guardare (solo guardare :rolleyes:) una donna o un uomo con lo stesso entusiasmo di quando avevi 15 anni.
Il corpo invecchia, è vero, ma una mente giovane sa trasmettere al corpo una grande energia e forse proietta di te una immagine più giovane.
Per quanto mi sforzi, però, non riesco proprio a immaginarti con i capelli bianchi. Davvero, non ce la faccio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Importante è "pensare" da giovani.
Nel senso di esplorare costantemente nuovi orizzonti in ogni ambito, scoprire e imparare cose nuove.
Nel senso di restare sempre al passo con la tecnologia per non lasciarsi mai superare dai tempi.
Nel senso di non smettere mai di lavorare, di darsi da fare, di essere attivi.
Nel senso di guardare (solo guardare :rolleyes:) una donna o un uomo con lo stesso entusiasmo di quando avevi 15 anni.
Il corpo invecchia, è vero, ma una mente giovane sa trasmettere al corpo una grande energia e forse proietta di te una immagine più giovane.
Per quanto mi sforzi, però, non riesco proprio a immaginarti con i capelli bianchi. Davvero, non ce la faccio.
😂😂😂 ovvio sono Brunetta. Potrei cambiare in Grigetta, ma non mi pare il caso.
I quindici anni li lascio ai quindicenni.
Come diceva Guccini a 38 anni, a vent’anni si è stupidi davvero, figuriamoci a 15.
 

ologramma

Utente di lunga data
il popolo per definizione è povero
e credulone difatti crede sempre che quello che viene dopo sia il migliore , vedi noi italiani li proviamo e poi li scartiamo chissà cosa ci aspettiamo che facciano , forse una cosa ci sarebbe ,si fanno tutti i cazzi propri per il bene delle tasche loro , o rimanere mille anni ha rubare soldi
 
Top