Non più tardi di un’ora fa ho detto a un amico che o mi separo o ammazzo mio maritoNon ho scritto io che hanno motivi per picchiare (e ammazzare?) la ex moglie.
Dubito che mi abbia preso in parola e mi abbia dato della violenta
Non più tardi di un’ora fa ho detto a un amico che o mi separo o ammazzo mio maritoNon ho scritto io che hanno motivi per picchiare (e ammazzare?) la ex moglie.
In quei casi si denuncia.Di casi ce ne sono stati
Io non ci leggo tutta questa violenza negli interventi mi sembra un modo di dire. Ho sempre l’impressione che si tiri troppo facilmente in ballo i termini di violenza, bullismo, molestia ecc ecc
Da donna se un’ipotetica nuova compagna si permettesse di aprire bocca con i miei figli, due paroline gliele direi anche io
Perché? Da chi? Per me sei un’estranea. Mi fa piacere se vai d’accordo con i miei figli ma il metodo educativo lo decido io. Se ti fa piacere lo fai tuo se no ti fai i cazzi tuoi, altra alternativa non convivi con i miei figliMa a chi convive nella casa deve essere riconosciuto un ruolo educativo.
Si capisce benissimo quando si usa una metafora o iperbole e quando si riconosce la legittimazione del ricorso alla violenza.Non più tardi di un’ora fa ho detto a un amico che o mi separo o ammazzo mio marito
Dubito che mi abbia preso in parola e mi abbia dato della violenta
Capiremo due cose diverse. Non mi stupisceSi capisce benissimo quando si usa una metafora o iperbole e quando si riconosce la legittimazione del ricorso alla violenza.
Ma non funziona così.Perché? Da chi? Per me sei un’estranea. Mi fa piacere se vai d’accordo con i miei figli ma il metodo educativo lo decido io. Se ti fa piacere lo fai tuo se no ti fai i cazzi tuoi, altra alternativa non convivi con i miei figli
È quello che cercavo di spiegareDiciamo che, se è una persona che poi deve vivere con i miei ipotetici figli, certamente vorrei essere informata e anche sapere qualcosa di questa persona, eventualmente conoscerla.
A me che uno o una vada a casa mia, se ne ho un'altra può anche importarmi poco, me se avessi dei figli vorrei conoscere le persone che si trovano a frequentare.
Ma non si parlava di insegnanti, ma di terzi. Esempio, mi faccio il culo a capanna per abituare il figlio a non mangiare schifezze tipo Mac e poi vengo a sapere che l'altro dice che sono tutte stronzate, che non fa male e glielo porta ogni 3 per 2. Permetti che mi incazzo?NO!
Ma sai quanti genitori vorrebbero proibire ogni intervento educativo a scuola che si basa sulla, ad esempio, limitazione del tempo di gioco?
Gli insegnanti dovrebbero aspettarsi di essere picchiati, legittimamente in questa logica, perché non fanno fare l’intervallo?
E se è il contrario?Ma non si parlava di insegnanti, ma di terzi. Esempio, mi faccio il culo a capanna per abituare il figlio a non mangiare schifezze tipo Mac e poi vengo a sapere che l'altro dice che sono tutte stronzate, che non fa male e glielo porta ogni 3 per 2. Permetti che mi incazzo?
Mi incazzo lo stesso. L'educazione spetta ai genitori. PuntoE se è il contrario?
Ma siccome non lo è e il figlio è il mio, decido io con la mia ex. Specifico che non è la mia situazione perché la mia ex per fortuna da questo punto di vista ha la testa sulle spalleE se è il contrario?
Quindi la questione è restare padroni, non il bene dei minori?Mi incazzo lo stesso. L'educazione spetta ai genitori. Punto
Per te no, per meMa non funziona così.
Non può funzionare così.
Il bene dei minori è avere due sistemi educativi diversi?Quindi la questione è restare padroni, non il bene dei minori?
Ma immagini la possibilità perché vuoi che tu venga riconosciuta l’ultima parola.Ma siccome non lo è e il figlio è il mio, decido io con la mia ex. Specifico che non è la mia situazione perché la mia ex per fortuna da questo punto di vista ha la testa sulle spalle
Il bene dei minori, giusto o sbagliato che sia, lo decidono i genitori, non un terzo venuto fuori dal niente e che non conosce nulla. Magari non ha nemmeno figli e pontifica educazione.Quindi la questione è restare padroni, non il bene dei minori?
Se si è d’accordo con il metodo educativo la questione non si poneSe a casa vostra vengono delle persone, minori o adulti, e fanno qualcosa di sbagliato, è normale intervenire.
Qui non si parla di ospiti, ma di persone conviventi.
In accordo con il genitore presente si stabiliranno regole che dovranno essere rispettate.
Parma ha fatto l’esempio di una stupidaggine come dare o non dare un cibo.Il bene dei minori è avere due sistemi educativi diversi?
Ma chi ha detto che non si accettano limitazioni?Ma immagini la possibilità perché vuoi che tu venga riconosciuta l’ultima parola.
Esco da questa discussione.
Ho già avuto travasi di bile con genitori che non accettavano alcuna limitazione per i figli.