Sei sicuro che andarlo a trovare in casa "sua" sia una buona cosa? Io a 15/16 anni facevo già 14/15.000 km/anno col 125 per cui non penso che anche lui farebbe fatica a spostarsi da una parte all'altra della città
L'obiettivo è quello di non sballottarlo e, comunque, in questi casi, vale la volontà del minore.
Che preferisce stare lì per una serie di motivi, anzitutto di comodità (ha tutti gli amici a pochi isolati).
Poi non ho capito l'ultima frase, non è che sia automatico che vada a convivere con un altro, più probabile che se si trova uno magari te lo trovi in casa quando vai a trovare tuo figlio.. no buono secondo me
Se lei dovesse trovare un altro cambierebbe tutto, almeno nel caso in cui la nuova vittima dovesse andare a vivere con loro.
Sicuramente non avrei più accesso in casa.
Altrettanto sicuramente quella casa è di mio figlio (è di sua proprietà) e qualcosa mi dice che non gradirebbe una nuova figura maschile.
Gli scenari futuri più probabili, e che mi auguro, sono due :
- che finita la scuola lui vada a studiare altrove.
A quel punto non avrebbe senso mantenere la proprietà di un immobile dove, di fatto, continuerebbe a starci solo la madre.
'Fuori', da noi, significa nord Italia o estero.
E chi è andato a studiare fuori qui ci torna 4/5 volte l'anno per brevissimi periodi.
- che la madre si trova un altro (secondo me entro la fine dell'anno si accompagnerà già pubblicamente, evidentemente il casting finora non ha dato gli esiti sperati) e a quel punto io vado a vivere con lui.