genitore collocatario e manutenzione ordinaria

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se la moglie di Jim ha sempre avuto quel carattere, ora, con la separazione, si sarà ancora di più inasprita, visto che comunque una separazione, oltre alla botta psicologica del fallimento, porta una serie di problemi pratici e organizzativi che ti arrivano addosso come un treno in corsa.
E probabilmente tutto il risentimento e lo stress che accumula, visto che non può scaricarlo su Jim se non al telefono, lo scarica sul figlio che, essendo un adolescente ed avendo avuto come modello due genitori litigiosi, non ci sta e esegue alla lettera quello che ha imparato da loro.
Dovrebbero incazzarsi con loro stessi, perchè il figlio tiene comporamenti insegnati da loro.
Ma dovrebbero essere contenti di avere un figlio cresciuto a loro immagine e somiglianza, se non sono contenti dovrebbero un minimo interrogarsi e capire che hanno un carattere di merda e, rivedendosi nel figlio, cambiare loro prima di tutto...
D'altronde bisogna crescere prima o poi
Difficile eh...
Buoni propositi per il 2025: trovare un uomo che inzufoli per bene per la ex di Jim, quello calma tutto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Hai perfettamente ragione.
Aggiungo però che non è assolutamente facile e che, col mio allontanamento, la dinamica malata corre prevalentemente via telefono (Whatsapp), non di persona.
A parte le situazioni nelle quali coinvolge direttamente nostro figlio.


Motivo principale per il quale non sono tornato.





Qui nessuno è 'migliore'.



Esatto.


Arriva poco e male.
Io non ero presente ma al telefono, solo che non tollero anzitutto sentire quella voce, quelle urla e certi termini.
Ti rinnovo la domanda che ti ho fatto ieri: sei sicuro sicuro che sia cosa buona che tu torni nella ex casa "tua" quando puoi stare con tuo figlio?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Buoni propositi per il 2025: trovare un uomo che inzufoli per bene per la ex di Jim, quello calma tutto.
Tu l'hai inquadrata meglio di ogni altro insieme a @Jacaranda.

Più e più volte le ho detto che tutta questa rabbia è sicuramente frutto anche della mancanza di un manico nuovo, mi ha risposto che 'non ne ha bisogno' e invece secondo me c'è bisogno, e con urgenza anche.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ti rinnovo la domanda che ti ho fatto ieri: sei sicuro sicuro che sia cosa buona che tu torni nella ex casa "tua" quando puoi stare con tuo figlio?
Devo rileggere la domanda.

Comunque no, con mio figlio ci posso stare i giorni concordati, tornare lì sarebbe un inferno.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Devo rileggere la domanda.

Comunque no, con mio figlio ci posso stare i giorni concordati, tornare lì sarebbe un inferno.
Ma hai detto che ci stai nella ex casa coniugale, se ho capito bene, è questo che non mi tornava
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma hai detto che ci stai nella ex casa coniugale, se ho capito bene, è questo che non mi tornava
Ci sto martedì e giovedì dall'ora di pranzo fino al tardo pomeriggio.
Sono giorni e orari nei quali lei non c'è mai.
Non la vedo da prima di Natale.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sei sicuro che andarlo a trovare in casa "sua" sia una buona cosa? Io a 15/16 anni facevo già 14/15.000 km/anno col 125 per cui non penso che anche lui farebbe fatica a spostarsi da una parte all'altra della città
L'obiettivo è quello di non sballottarlo e, comunque, in questi casi, vale la volontà del minore.
Che preferisce stare lì per una serie di motivi, anzitutto di comodità (ha tutti gli amici a pochi isolati).

Poi non ho capito l'ultima frase, non è che sia automatico che vada a convivere con un altro, più probabile che se si trova uno magari te lo trovi in casa quando vai a trovare tuo figlio.. no buono secondo me
Se lei dovesse trovare un altro cambierebbe tutto, almeno nel caso in cui la nuova vittima dovesse andare a vivere con loro.
Sicuramente non avrei più accesso in casa.
Altrettanto sicuramente quella casa è di mio figlio (è di sua proprietà) e qualcosa mi dice che non gradirebbe una nuova figura maschile.

Gli scenari futuri più probabili, e che mi auguro, sono due :
- che finita la scuola lui vada a studiare altrove.
A quel punto non avrebbe senso mantenere la proprietà di un immobile dove, di fatto, continuerebbe a starci solo la madre.
'Fuori', da noi, significa nord Italia o estero.
E chi è andato a studiare fuori qui ci torna 4/5 volte l'anno per brevissimi periodi.
- che la madre si trova un altro (secondo me entro la fine dell'anno si accompagnerà già pubblicamente, evidentemente il casting finora non ha dato gli esiti sperati) e a quel punto io vado a vivere con lui.
 

hammer

Utente di lunga data
Amo le donne in tutte le loro sfaccettature, tranne l'isteria, che proprio non riuscirei a tollerare.
Di solito è facile riconoscere una donna isterica, eppure non riesco a capire come Jim, al quale va tutta la mia solidarietà, sia finito per sposarne una.

Sopportare una donna isterica richiede doti straordinarie, che solo pochi uomini, per lo più votati alla santità, possiedono.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma veramente la pensi sta roba? 1850 o giù di lì…
La penso veramente e risale ad un periodo parecchio antecedente al 1850.
Le separate che non si sono ricollocate sono generalmente molto più ostili nei confronti degli ex di quanto lo siano quelle che si sono 'ricollocate'.

Ho un amico che da sei anni subisce ancora le ire della ex (lui si è ricollocato alla grande) ha detto che prima o poi pagherà qualcuno per frequentare l'ex moglie.
 

hammer

Utente di lunga data
Tu l'hai inquadrata meglio di ogni altro insieme a @Jacaranda.

Più e più volte le ho detto che tutta questa rabbia è sicuramente frutto anche della mancanza di un manico nuovo, mi ha risposto che 'non ne ha bisogno' e invece secondo me c'è bisogno, e con urgenza anche.
Non dovrebbe essere difficile trovare volontari anche su questo forum...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L'obiettivo è quello di non sballottarlo e, comunque, in questi casi, vale la volontà del minore.
Che preferisce stare lì per una serie di motivi, anzitutto di comodità (ha tutti gli amici a pochi isolati).



Se lei dovesse trovare un altro cambierebbe tutto, almeno nel caso in cui la nuova vittima dovesse andare a vivere con loro.
Sicuramente non avrei più accesso in casa.
Altrettanto sicuramente quella casa è di mio figlio (è di sua proprietà) e qualcosa mi dice che non gradirebbe una nuova figura maschile.

Gli scenari futuri più probabili, e che mi auguro, sono due :
- che finita la scuola lui vada a studiare altrove.
A quel punto non avrebbe senso mantenere la proprietà di un immobile dove, di fatto, continuerebbe a starci solo la madre.
'Fuori', da noi, significa nord Italia o estero.
E chi è andato a studiare fuori qui ci torna 4/5 volte l'anno per brevissimi periodi.
- che la madre si trova un altro (secondo me entro la fine dell'anno si accompagnerà già pubblicamente, evidentemente il casting finora non ha dato gli esiti sperati) e a quel punto io vado a vivere con lui.
Ma passati i 18 anni ed essendo lui il proprietario, potrà decidere di ospitare chi vuole e decidere se venderlo o meno, no?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Amo le donne in tutte le loro sfaccettature, tranne l'isteria, che proprio non riuscirei a tollerare.
Di solito è facile riconoscere una donna isterica, eppure non riesco a capire come Jim, al quale va tutta la mia solidarietà, sia finito per sposarne una.

Sopportare una donna isterica richiede doti straordinarie, che solo pochi uomini, per lo più votati alla santità, possiedono.
Isterica è il termine che usò il mio ex psichiatra quando gli raccontai dettagliatamente una serie di vicende.
Del resto una che scrive (come ha fatto ieri) al figlio che è a scuola che 'è successa una cosa grave' senza dare ulteriori spiegazioni ricade perfettamente nel quadro.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma passati i 18 anni ed essendo lui il proprietario, potrà decidere di ospitare che vuole e decidere se venderlo o meno, no?
Si.
Questo è il terrore della madre, terrore che in parte condivido.
La faccia che ha fatto quest'estate quando ha 'scoperto' che non avevamo conservato l'usufrutto non me la dimenticherò mai.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si.
Questo è il terrore della madre, terrore che in parte condivido.
La faccia che ha fatto quest'estate quando ha 'scoperto' che non avevamo conservato l'usufrutto non me la dimenticherò mai.
Si ma che io sappia i mattoni non si mangiano, per cui non è che uno possa esagerare, almeno finchè non avrà un lavoro decente
 

hammer

Utente di lunga data
Si.
Questo è il terrore della madre, terrore che in parte condivido.
La faccia che ha fatto quest'estate quando ha 'scoperto' che non avevamo conservato l'usufrutto non me la dimenticherò mai.
E' stata una tua scelta precisa? Perchè, in genere, se non un usufrutto, almeno un "diritto di abitazione" lo si conserva, anche per tutelare (in qualche modo) il figlio da eventuali futuri pignoramenti ecc.
 
Top