ParmaLetale
Utente cornasubente per diritto divino
Da quel che ricordo il prete fa da tramite fra te e dio. È dio che ti perdona i peccati, ed è pure parte offesa. Dunque dio perdona, io non sono un dio, perciò anche noAccettazione non è un po’ un mettere da parte i propri valori per fare spazio ai valori dell’altro che hanno prevaricato i valori del perdonatore?
Ho sempre associato il perdono alla confessione, sai quando il prete recita la frase io ti perdono ti assolvo e bla bla bla?
Ma questo prete perdona peccati non fatti contro di lui, quindi non è che abbia poi cosi tanto da perdonare e quindi così son capaci tutti.
Ma un coniuge che ritiene di aver subito un pesante torto, per quei coniugi che ritengono il tradimento un pesante torto, cosa vuol dire esattamente perdonare? Ecco questa cosa qua non la capisco.
Ultima modifica: