Jim Cain
Utente di lunga data
rispondevo ai timori sul controllo del telefono.come tecnica di conquista non mi pare proprio il massimo Jim
rispondevo ai timori sul controllo del telefono.come tecnica di conquista non mi pare proprio il massimo Jim
Allora, anche se io fossi o ti sembrassi poco trasparente la soluzione non e’ il controllo. Se non ti fidi di una persona, indipendentemente dagli eventi, devi lasciarla.rispondevo ai timori sul controllo del telefono.![]()
In linea di principio concordo con te, ma per una semplice questione di salute mentale.Allora, anche se io fossi o ti sembrassi poco trasparente la soluzione non e’ il controllo. Se non ti fidi di una persona, indipendentemente dagli eventi, devi lasciarla.
Conviene spostare la pietra solo se si è in grado di gestire il serpente che potrebbe dormirci sottoIn linea di principio concordo con te, ma per una semplice questione di salute mentale.
Una delle conseguenze del tradimento, soprattutto per chi di natura è sospettoso (e se sei sospettoso non ci puoi fare nulla), è un costante stare sul 'chi va là', ovviamente quando sei già stato tradito.
Il tradimento uccide l'innocenza di un rapporto e, da quel punto di vista, indietro non si torna.
Per il resto, lasciare qualcuno per qualche sospetto, magari infondato, mi pare una soluzione troppo drastica.
Un conto è essere poco trasparenti, un altro è sembrarlo.
Il controllo, ovviamente sulla base di indizi o sospetti, ti consente di capire molto meglio chi ha a fianco specie, ripeto, in presenza di atteggiamenti sospetti.
Dipende da come si è fatti : c'è chi non controlla per quieto vivere, chi perché non è minimamente sospettoso e chi, invece, sposta pure una montagna per vederci più chiaro.Conviene spostare la pietra solo se si è in grado di gestire il serpente che potrebbe dormirci sotto
In caso di sospetti è giusto sapere la verità piuttosto di lasciar correre. Ma una volta scoperta la verità è ovvio che per riacquistare fiducia è il traditore che si deve impegnare; non sta al tradito di vivere una vita da investigatore per dimostrare a se stesso che vale la pena di continuare.In linea di principio concordo con te, ma per una semplice questione di salute mentale.
Una delle conseguenze del tradimento, soprattutto per chi di natura è sospettoso (e se sei sospettoso non ci puoi fare nulla), è un costante stare sul 'chi va là', ovviamente quando sei già stato tradito.
Il tradimento uccide l'innocenza di un rapporto e, da quel punto di vista, indietro non si torna.
Per il resto, lasciare qualcuno per qualche sospetto, magari infondato, mi pare una soluzione troppo drastica.
Un conto è essere poco trasparenti, un altro è sembrarlo.
Il controllo, ovviamente sulla base di indizi o sospetti, ti consente di capire molto meglio chi ha a fianco specie, ripeto, in presenza di atteggiamenti sospetti.
Se hai problemi di fiducia ti devi curare.In linea di principio concordo con te, ma per una semplice questione di salute mentale.
Una delle conseguenze del tradimento, soprattutto per chi di natura è sospettoso (e se sei sospettoso non ci puoi fare nulla), è un costante stare sul 'chi va là', ovviamente quando sei già stato tradito.
Il tradimento uccide l'innocenza di un rapporto e, da quel punto di vista, indietro non si torna.
Per il resto, lasciare qualcuno per qualche sospetto, magari infondato, mi pare una soluzione troppo drastica.
Un conto è essere poco trasparenti, un altro è sembrarlo.
Il controllo, ovviamente sulla base di indizi o sospetti, ti consente di capire molto meglio chi ha a fianco specie, ripeto, in presenza di atteggiamenti sospetti.
Mi devo curare unicamente se i miei sospetti sono totalmente infondati : ci sono persone (uomini e donne) che, per loro natura, non si fidano a prescindere.Se hai problemi di fiducia ti devi curare.
Perché ogni cosa potrebbe sembrarti sospetta.
Io ad esempio non sono una che ti dice ogni movimento.
Come peraltro non lo è marito.
Io mi fido.
Passi la prima volta, ma la seconda già lo sapevi bene con chi avevi a che fare, no?Mi devo curare unicamente se i miei sospetti sono totalmente infondati : ci sono persone (uomini e donne) che, per loro natura, non si fidano a prescindere.
Se, viceversa, i miei sospetti si rivelano fondati non c'è proprio niente da curare.
Ho controllato la mia ex moglie in due diverse occasioni e a distanza di otto anni e, in entrambi i casi, ho trovato ben più di qualcosa che giustificava AMPIAMENTE sospetti e controllo.
Meglio sapere bene con chi si ha a che fare anche da quel punto di vista, specie quando si tirano le somme.
Non sono mai stato una persona sospettosa. Mi riesce difficile esserlo, soprattutto nei confronti della donna che amo.Dipende da come si è fatti : c'è chi non controlla per quieto vivere, chi perché non è minimamente sospettoso e chi, invece, sposta pure una montagna per vederci più chiaro.
Certo.Passi la prima volta, ma la seconda già lo sapevi bene con chi avevi a che fare, no?
Questo ci insegna non solo che i lupi (plurale non a caso) perdono il pelo ma non il vizio, ma anche che alla fine non conosci mai abbastanza l'altro, che può sempre riservare delle sorprese, non cambiando, ma rivelando altre parti di sèCerto.
Purtroppo la seconda era ancora a livello virtuale e quindi, al di là delle ipotesi, non si sa come sarebbe andata a finire (la mia idea è che sarebbe andata a finire in quel senso semplicemente perché conosco il meccanismo che precede certe eventualità).
Il problema è che, a seguito delle reciproche scoperte, ci si era detti, molto tempo prima della seconda, che entrambi ci avremmo dato un taglio.
Ora, indipendentemente da come sarebbe andata a finire col secondo, una cosa, per il futuro (che è la cosa più importante) mi è molto chiara : io non voglio più stare con una persona che, per un motivo o per un altro, mi fa fondatamente dubitare di lei.
Mi devo poter fidare e non devo avere nessun motivo per controllare.
Vero, ma se i sospetti sono fondati non ti sposo e invece ti lascio. Proprio perché se devo vivere così preferisco chiudere.Mi devo curare unicamente se i miei sospetti sono totalmente infondati : ci sono persone (uomini e donne) che, per loro natura, non si fidano a prescindere.
Se, viceversa, i miei sospetti si rivelano fondati non c'è proprio niente da curare.
Ho controllato la mia ex moglie in due diverse occasioni e a distanza di otto anni e, in entrambi i casi, ho trovato ben più di qualcosa che giustificava AMPIAMENTE sospetti e controllo.
Meglio sapere bene con chi si ha a che fare anche da quel punto di vista, specie quando si tirano le somme.
Non ha molto senso, perché puoi dare un taglio a ciò che fai, non a ciò che sei o vuoi.Il problema è che, a seguito delle reciproche scoperte, ci si era detti, molto tempo prima della seconda, che entrambi ci avremmo dato un taglio.
Il senso è quello di ricostruire un patto su nuove basi : una successiva violazione di quel patto manda ovviamente tutto a putt@ne.Non ha molto senso, perché puoi dare un taglio a ciò che fai, non a ciò che sei o vuoi.
Perciò, una cosa del genere si può promettere solo se c'è stato un cambiamento personale o di coppia che non rende più necessario avere altri rapporti.
Capisco, ma ci vogliono le basi, per fare un patto su nuove basi.Il senso è quello di ricostruire un patto su nuove basi : una successiva violazione di quel patto manda ovviamente tutto a putt@ne.
La 'parte di sé' è sempre quella che, ciclicamente, si manifesta(va). Poi, nel secondo caso sarebbe potuto essere nient'altro che un gioco che non avrebbe condotto da nessuna parte.Questo ci insegna non solo che i lupi (plurale non a caso) perdono il pelo ma non il vizio, ma anche che alla fine non conosci mai abbastanza l'altro, che può sempre riservare delle sorprese, non cambiando, ma rivelando altre parti di sè
Per chiudere c'è voluto altro.Vero, ma se i sospetti sono fondati non ti sposo e invece ti lascio. Proprio perché se devo vivere così preferisco chiudere.
Vedi, io credo che in un rapporto come il tuo si perdano di vista le cose importanti. Ad esempio il suo rifiutarti sicuramente ha avuto un impatto sulla tua autostima. Così pure alcune cose che avrai fatto hanno ferito lei.Per chiudere c'è voluto altro.
Nondimeno, per la mia parte e col senno del poi, forse anche per darmi qualche ulteriore motivo, ho messo sulla bilancia anche certi accadimenti.