Disperato

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oriente70

Utente di lunga data
hai letto delusione nelle mie parole? altra cosa che non capisco come si faccia a pensare che una persona che si è sposato una vita fa sia rimasta immobile tale e quale come era...si cambia fisicamente ma la vita cambia anche internamente, il difficile di mandare avanti una coppia è proprio il riuscire ad andare avanti affrontando i cambiamenti dell'altro...niente è statico, chi lo pensa non è un buon osservatore.
No ,hai scritto che ti ha fatto male 😎.possibile che prima di sposarvi non avete mai affrontato l'argomento? 😎..
Sicura che la visione che hai di tuo marito non sia cristallizzata nella tua testa ?
O come avviene di solito che quando ci sono piccoli cambiamenti dosati negli anni difficilmente ci si fa caso 😎..
 

oriente70

Utente di lunga data
Bravo!
Esempio perfetto. Mio padre diceva sempre una frase estremamente razzista dicendo che mi avrebbe perdonato un fidanzato con mille caratteristiche diverse (tra quelle che generano più discriminazioni) ma mai interista!
Mia nuora è interista 😰🤦🏻‍♀️
Ma è piena di altre qualità. Del resto non siamo proprio deficienti.
E Circe non è deficiente.
Dire che risposta del marito sul tradimento gli fece male 😞 mi lascia un po' "scustate il termine " perplesso 🧐.. possibile che quando si fequantavano prima del matrimonio non hanno mai affrontato l'argomento?
Sei interista?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dire che risposta del marito sul tradimento gli fece male 😞 mi lascia un po' "scustate il termine " perplesso 🧐.. possibile che quando si fequantavano prima del matrimonio non hanno mai affrontato l'argomento?
Sei interista?
Scusami. Ma l’uso del pronome maschile per una donna, mi rende sempre difficile la comprensione. Ho letto più volte.
Credo che si affrontino tutti gli argomenti prima e dopo il matrimonio in modalità diverse e dando peso diverso alle affermazioni.
Ad esempio per rassicurare amici, che ancora non avevano figli, che chiedevano se assistere al parto fosse sconvolgente, mio (ex) maritom scherzando, diceva che il ruolo del padre era talmente piccolo che per il secondo avrebbe portato i pop corn.
Poi, ovviamente, non lo fece per la seconda nascita.
Giustamente non lo fece.
Se li avesse portati, avrei scoperto di avere sposato un deficiente, inaspettatamente.
 

hammer

Utente di lunga data
Quante scarpe in testa devo beccarmi prima di diventare esperto?
La strada verso la "seduzione totale" è irta di dolore e difficoltà.
Ma se sei belloccio tutto è più facile.
 
Ultima modifica da un moderatore:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche perché lasciare qualcuno non vuol dire punirlo. Non è che uno mi fa una cosa che non va bene e io lo punisco lasciandolo.
Come no? Lo punisci privandolo per sempre del piacere della tua compagnia
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Anche perché lasciare qualcuno non vuol dire punirlo. Non è che uno mi fa una cosa che non va bene e io lo punisco lasciandolo.
Lasciare una persona - se 'colpevole' di qualcosa, e non per la fine di un sentimento - l'ho sempre visto anche come una punizione.

Hai sbagliato > ti privo della mia presenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Come no? Lo punisci privandolo per sempre del piacere della tua compagnia
Se sto con qualcuno, è perché è a me che piace la sua compagnia. Vale anche per il marito, si possono avere delle liti, delle divergenze, delle insoddisfazioni, ma si resta perché si vuole, perché si apprezza la persona.
Se i difetti o i comportamenti di quella persona mi portano a doverlo lasciare, sono comunque io che subisco un danno, anche se è un danno inevitabile e minore al fatto di restare con chi mi fa soffrire.
Io la vedo così.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se sto con qualcuno, è perché è a me che piace la sua compagnia. Vale anche per il marito, si possono avere delle liti, delle divergenze, delle insoddisfazioni, ma si resta perché si vuole, perché si apprezza la persona.
Se i difetti o i comportamenti di quella persona mi portano a doverlo lasciare, sono comunque io che subisco un danno, anche se è un danno inevitabile e minore al fatto di restare con chi mi fa soffrire.
Io la vedo così.
Certo, non è che lo lasci per punirlo, che sarebbe un po' come tagliarsi il pene per fare dispetto alla moglie, ma può essere un effetto collaterale
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top