Liposuzione fatale a 62 anni

danny

Utente di lunga data
Secondo me è un altro punto importante, l'altra faccia della medaglia della libertà, che diventa liberismo e il mercato diventa una jungla, dove vieni fatto fuori al minimo cedimento, Il fine è solo l’utile, il mezzo ogni possibile, La posta in gioco è massima, l’imperativo è vincere, E non far partecipare nessun altro, Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro, Niente scrupoli o rispetto verso I propri simili, Perché gli ultimi saranno gli ultimi se I primi sono irraggiungibili
Ma ci sono anche dei vantaggi, eh.
La libertà sessuale è auspicata finché si hanno le caratteristiche per godersela.
Nella serie Adolescence si menziona però la regola dell'80/20.
Questa è la deriva della libertà sessuale, che assomiglia molto a un sistema liberista che tende al monopolio.
Pertanto la libertà sessuale è godibile finché non ti esclude.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma ci sono anche dei vantaggi, eh.
La libertà sessuale è auspicata finché si hanno le caratteristiche per godersela.
Nella serie Adolescence si menziona però la regola dell'80/20.
Questa è la deriva della libertà sessuale, che assomiglia molto a un sistema liberista che tende al monopolio.
Pertanto la libertà sessuale è godibile finché non ti esclude.
Quale sarebbe questa regola?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma ci sono anche dei vantaggi, eh.
La libertà sessuale è auspicata finché si hanno le caratteristiche per godersela.
Nella serie Adolescence si menziona però la regola dell'80/20.
Questa è la deriva della libertà sessuale, che assomiglia molto a un sistema liberista che tende al monopolio.
Pertanto la libertà sessuale è godibile finché non ti esclude.
Eh sto aspettando il torrent perchè secondo me merita, ma non abbastanza da pagare l'abbonamento a Neffilx
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Insomma.
Per esempio a 62 anni non puoi avere figli.
E questo ti rende più vecchia, inevitabilmente, rispetto a chi può averli.
Neanche a 55 , per fortuna direi
Certo che sono più vecchia di una di 30. Ma a leggere voi a 62 sei morta socialmente
 

Nicky

Utente di lunga data
Tutti vorremmo essere i migliori in tutto e che la persona che sta con noi ci valuti così. Ma non è vero. Siamo 9 miliardi e là fuori una persona migliore di te c’è sempre, sotto ogni profilo.
cosa ci rende unici? La relazione, cioè lo scambio con l’altro. Faccio l’esempio del sesso perché è più semplice, sotto il profilo relazionale (il sesso è sempre relazionale).
Là fuori ci sono persone che scopano meglio di me? Sì. A frotte.
ma come ti scopo io, ti scopo solo io.
E questo vale per tutto, anche fuori dal sesso.
Tutto quello che fai per rendere la relazione unica, in primis ascoltare l’altro e investire sul rapporto, ti rende ineliminabile.
Quando poi la cosa è reciproca, il mercato perde interesse. Perché quella cosa lì sul mercato non la trovi, se non rifacendo lo stesso investimento (sempre che tu abbia il capitale, il tempo e la voglia).
Sono d'accordo con te.
Sul piano personale, infatti, chi è riuscito a costruirsi una vita di relazione appagante magari subisce meno certe pressioni.
Restano quelle "personali", perché, in effetti, magari ci si paragona comunque ad altri o si è insoddisfatti lo stesso.
 
  • Like
Reactions: amy

danny

Utente di lunga data
Neanche a 55 , per fortuna direi
Certo che sono più vecchia di una di 30. Ma a leggere voi a 62 sei morta socialmente
Probabilmente chi cerca di rimettersi in gioco a quell'età perché è sola o solo ha la percezione di questo problema.
Già trovare persone single interessanti è dura, figuriamoci se non si è più attraenti per chi ci piace.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Insisto che tutto sto pessimismo cosmico non lo capisco.
Sono molto più serena e soddisfatta di me a 55 anni che a 30. Non cambierei la me di adesso con quella di 30.
Al momento la paura di invecchiare proprio non mi sfiora
Fisicamente sicuramente sono peggiorata ma non essendo mai stata una figa da paura, non mi spaventa nemmeno questo.
Ho anche davanti l'esempio di mia mamma che a 84 anni se la gioca ancora alla grande. Inizia ad avere qualche acciacco ma mai sentita lamentarsi.
Leggo più pessimismo qui da persona a cui mancano 30 anni ad arrivare a quella età
 

Nicky

Utente di lunga data
Insisto che tutto sto pessimismo cosmico non lo capisco.
Sono molto più serena e soddisfatta di me a 55 anni che a 30. Non cambierei la me di adesso con quella di 30.
Al momento la paura di invecchiare proprio non mi sfiora
Fisicamente sicuramente sono peggiorata ma non essendo mai stata una figa da paura, non mi spaventa nemmeno questo.
Ho anche davanti l'esempio di mia mamma che a 84 anni se la gioca ancora alla grande. Inizia ad avere qualche acciacco ma mai sentita lamentarsi.
Leggo più pessimismo qui da persona a cui mancano 30 anni ad arrivare a quella età
Ma sai, lasciando perdere il pessimismo, la questione è nata dalla constatazione che cerchiamo di sembrare più giovani, anche a costo di subire operazioni dolorose.
Ovviamente non lo facciamo tutti, ma non è una fetta minima di popolazione che lo fa.
Non può non avere un significato, che trascende anche quello personale.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Probabilmente chi cerca di rimettersi in gioco a quell'età perché è sola o solo ha la percezione di questo problema.
Già trovare persone single interessanti è dura, figuriamoci se non si è più attraenti per chi ci piace.
Probabilmente allora il problema è non sentirsi sereni senza una persona di fianco, Questo vale anche a 30 anni, non c'entra con l'età secondo me
rimettersi in gioco è una definizione tremenda secondo me
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Insisto che tutto sto pessimismo cosmico non lo capisco.
Sono molto più serena e soddisfatta di me a 55 anni che a 30. Non cambierei la me di adesso con quella di 30.
Al momento la paura di invecchiare proprio non mi sfiora
Fisicamente sicuramente sono peggiorata ma non essendo mai stata una figa da paura, non mi spaventa nemmeno questo.
Ho anche davanti l'esempio di mia mamma che a 84 anni se la gioca ancora alla grande. Inizia ad avere qualche acciacco ma mai sentita lamentarsi.
Leggo più pessimismo qui da persona a cui mancano 30 anni ad arrivare a quella età
Forse anche questo è un punto dirimente, ma in generale. Tipo: uno che è abituato da sempre a un tenore di vita molto alto e poi decade, se la passa meglio o peggio di uno che è sempre stato abituato a un tenore di vita medio o medio/basso?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me è un altro punto importante, l'altra faccia della medaglia della libertà, che diventa liberismo e il mercato diventa una jungla, dove vieni fatto fuori al minimo cedimento, Il fine è solo l’utile, il mezzo ogni possibile, La posta in gioco è massima, l’imperativo è vincere, E non far partecipare nessun altro, Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro, Niente scrupoli o rispetto verso I propri simili, Perché gli ultimi saranno gli ultimi se I primi sono irraggiungibili
Certo che il punto è questo.
Ma viene rafforzato da chiunque applauda quelle posizioni.
 

poppy

Miele e formaggio
Non sei la sola.. ricordo a 14 anni: "eh ma tu hai solo un 50ino, no, no, vado con quello là che ha la R5 GT turbo", poi finalmente a 18 anni "evviva! ho dato la patente in meno di 3 mesi e finalmente sono automunito!", "no, no vado con quello là anche se ha 16 anni ma ha il 125...".. ho sempre avuto il dubbio che l'età fosse più che altro un pretesto..
E mo mi parte il max pezzali con tutto va come deve andare
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Forse anche questo è un punto dirimente, ma in generale. Tipo: uno che è abituato da sempre a un tenore di vita molto alto e poi decade, se la passa meglio o peggio di uno che è sempre stato abituato a un tenore di vita medio o medio/basso?
Dipende dal perchè il tenore è cambiato.
 

danny

Utente di lunga data
Insisto che tutto sto pessimismo cosmico non lo capisco.
Sono molto più serena e soddisfatta di me a 55 anni che a 30. Non cambierei la me di adesso con quella di 30.
Al momento la paura di invecchiare proprio non mi sfiora
Fisicamente sicuramente sono peggiorata ma non essendo mai stata una figa da paura, non mi spaventa nemmeno questo.
Ho anche davanti l'esempio di mia mamma che a 84 anni se la gioca ancora alla grande. Inizia ad avere qualche acciacco ma mai sentita lamentarsi.
Leggo più pessimismo qui da persona a cui mancano 30 anni ad arrivare a quella età
Io i sessantenni e gli ottantenni li frequento.
Non è questione di essere pessimisti ma realisti.
Ho due amici da settimane in ospedale ora.
Uno sta morendo, l'altro non si sa ancora.
Erano le persone con cui ho condiviso molto negli ultimi 20 anni.
Con uno dovevo andare a ballare, ora non si sa quando e se ne uscirà fuori.
Ho perso un'altra amica a gennaio e siamo andati a trovare suo marito vedovo settimana scorsa
È un'età in cui tutto può cambiare, all'improvviso.
Ti rendi conto che anche il tuo corpo cambia, e non solo esteticamente.
Puoi continuare a fare finta di niente, ma la vecchiaia è lì, a darti nuove regole di vita che devi inevitabilmente accettare.
Se hai un marito, dei figli e un amante e scopi hai già tanto, ma se sei sola a quest'età hai un'altra percezione di quello che puoi trovare, che non è lo stesso di quando ne avevi 40, ma neppure 50.
Perché anche solo per scopare se non hai un partner fisso ti devi mettere in gioco e trovare un partner decente non è facile.
Figuriamoci per una relazione.
Detto da donne che conosco.
 
Top