Ma perché, è così bello o sexy sto Damiano? Sinceramente, da quello che ho sentito in giro ci sono più quelle a cui non piace, o addirittura è indifferente, io sono tra queste. Lucio Corsi non penso sia affranto da questo paragone...

non gliene può fregare di meno. Per fortuna (e grazie al cielo lo abbiamo scoperto, è un gioiello) ha parametri decisamente più alti.
Io mi rifiuto semplicemente di pensare che in questa società attuale del "benessere" (??) siano tutti così e siano costretti a comportarsi così. Che è quello che dici tu.
Il rifiuto nasconde la paura.
Certo che una società naturalmente selettiva può far paura.
I sentimenti di altruismo, bontà, solidarietà sono creazioni umane per sopperire alla precarietà della natura umana e non.
Sono sistemi di difesa, più semplicemente.
Togli queste sovrastrutture e resta lo stato naturale.
Nello stato naturale Brad Pitt se lo scoperebbe, e sposerebbe, qualsiasi donna, Lucio Corsi dubito.
Ed è assolutamente giusto così.
Ora, vuoi che questa sensazione di inadeguatezza che ci pervade non venga colta, anche inconsapevolmente, dalla popolazione, che ovviamente trova risposte ove può, nello sport (quanti giovani modellano il proprio corpo) o nella chirurgia.
E questo sensazione puoi non provarla a 25 anni perché sei soddisfatto/a, ma poi ti arriva la batosta a 40/50 anni, magari un tradimento, oppure un tumore come mia moglie che ti mutila, o più semplicemente l'invecchiamento, la perdita dei capelli, la pancia, avendo magari al fianco un compagno, o una compagna come me, che non ti vede più come una persona attraente sessualmente, e a quel punto... a quel punto ti rendi conto che hai creduto per anni negli asini che volano, come nel celebre brano.
Che te ne fai di una carriera, dello studio, dei soldi, se non sei nemmeno in grado di suscitare attrazione sufficiente per aver qualcuno che ti possa amare?
Questa è la paura di tanti. Che non è la solitudine, è proprio la mancanza di qualcuno che desideri ancora la tua presenza.
Una paura che esiste anche a 18 anni.