Presentazioni

Rebecca89

Sentire libera
Ma questi mica sono infelici. Sono solo annoiati e secondo me si stanno guardando attorno.
Ma vuoi mettere sta situazione con la tua?
Questi litigano di tanto in tanto per via della suocera.
Ogni situazione è a sé. Tu parli in base al tuo lavoro, io in base al mio vissuto. Dentro la storia non ci stiamo né io e né te. Dimmi dove vedi la felicità? Dove hai letto mezza sillaba di entusiasmo?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ogni situazione è a sé. Tu parli in base al tuo lavoro, io in base al mio vissuto. Dentro la storia non ci stiamo né io e né te. Dimmi dove vedi la felicità? Dove hai letto mezza sillaba di entusiasmo?
E assenza di felicità (qualsiasi cosa voglia dire) e’ uguale a presenza di conflitti?
Per me no.
 

hammer

Utente di lunga data
Dopo aver letto tutti gli interventi, valutato attentamente i post di Step e analizzato i dati statistici rilevati, mi sembra evidente che la moglie di Step abbia una relazione extraconiugale in corso, con il sostegno della madre e probabilmente già sospettata dallo stesso Step.
 

Rebecca89

Sentire libera
E assenza di felicità (qualsiasi cosa voglia dire) e’ uguale a presenza di conflitti?
Per me no.
È bello stare con una persona con cui non hai nemmeno voglia di discutere? Di confrontarti? Di dire la tua, di sentire la sua? Di pensare a cosa fare domani insieme perché vuoi farla con quella persona.
Per me no.

E guarda che io gli dico di tentare il tutto e per tutto prima di mandare all aria.
Cambia solo che tu gli dici hai voluto la bicicletta? Hai detto si? Ciccia.
E io a 34 anni questo discorso non lo capisco.
Dici "quando la figlia avrà 12 anni si lasceranno".
Ah si? E poi?
Ricostruiscitela una vita, a 50 anni, che non è facile manco alla mia figurati dopo.
 

Gaia

Utente di lunga data
È bello stare con una persona con cui non hai nemmeno voglia di discutere? Di confrontarti? Di dire la tua, di sentire la sua? Di pensare a cosa fare domani insieme perché vuoi farla con quella persona.
Per me no.

E guarda che io gli dico di tentare il tutto e per tutto prima di mandare all aria.
Cambia solo che tu gli dici hai voluto la bicicletta? Hai detto si? Ciccia.
E io a 34 anni questo discorso non lo capisco.
Dici "quando la figlia avrà 12 anni si lasceranno".
Ah si? E poi?
Ricostruiscitela una vita, a 50 anni, che non è facile manco alla mia figurati dopo.
E’ bello? No. E per la figlia invece vedersi tolta la stabilità? No.
Di fronte a ste due alternative sinceramente io sceglierei di tenere tutti in piedi.
Non mi picchia, non mi maltratta, porta fuori la spazzatura, condivide il denaro con me. E’ il padre/madre di mio figlio/a.
Si prende cura di noi e si preoccupa di collaborare.
Per me tutto ok. Esistono matrimoni peggiori.
 

Rebecca89

Sentire libera
E’ bello? No. E per la figlia invece vedersi tolta la stabilità? No.
Di fronte a ste due alternative sinceramente io sceglierei di tenere tutti in piedi.
Non mi picchia, non mi maltratta, porta fuori la spazzatura, condivide il denaro con me. E’ il padre/madre di mio figlio/a.
Si prende cura di noi e si preoccupa di collaborare.
Per me tutto ok. Esistono matrimoni peggiori.
Io sceglierei di guardare in faccia la realtà. Se non sto bene, non dò bene.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
E’ bello? No. E per la figlia invece vedersi tolta la stabilità? No.
Di fronte a ste due alternative sinceramente io sceglierei di tenere tutti in piedi.
Non mi picchia, non mi maltratta, porta fuori la spazzatura, condivide il denaro con me. E’ il padre/madre di mio figlio/a.
Si prende cura di noi e si preoccupa di collaborare.
Per me tutto ok. Esistono matrimoni peggiori.
Hai descritto una società di mutuo soccorso ma non un matrimonio.
 

hammer

Utente di lunga data
E’ bello? No. E per la figlia invece vedersi tolta la stabilità? No.
Di fronte a ste due alternative sinceramente io sceglierei di tenere tutti in piedi.
Non mi picchia, non mi maltratta, porta fuori la spazzatura, condivide il denaro con me. E’ il padre/madre di mio figlio/a.
Si prende cura di noi e si preoccupa di collaborare.
Per me tutto ok. Esistono matrimoni peggiori.
Tu vedi il matrimonio come fosse una società a responsabilità limitata.
Ti assicuro che è molto, molto di più.
 

Gaia

Utente di lunga data
Hai descritto una società di mutuo soccorso ma non un matrimonio.
Per me il matrimonio lo è. Ho sempre detto che per me il matrimonio è questo. Ti sposo perché ti amo, ma potevo pure non sposarti. Ma se ti sposo e mi impegno legalmente lo faccio per i benefit che ne conseguono.
Tipo che non ti alzi na mattina e mi sbatti fuori da casa.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Lo faresti a 35 anni?
Ne sono uscito faticosamente a 53, figuriamoci a 35.
E comunque se ci sono figli e proprietà di mezzo diventa tutto molto più difficile.

Il punto è che se è vero il rifiuto ed è vero (e comprensibile) la sua frustrazione la fine è segnata.
È solo questione di tempo.
Qualche cazzata da parte sua potrebbe accelerare il processo.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Per me il matrimonio lo è. Ho sempre detto che per me il matrimonio è questo. Ti sposo perché ti amo, ma potevo pure non sposarti. Ma se ti sposo e mi impegno legalmente lo faccio per i benefit che ne conseguono.
Tipo che non ti alzi na mattina e mi sbatti fuori da casa.
Il matrimonio è quello ma è anche altro, se non c'è quell'altro è solo una triste società di mutuo soccorso.
Poi oh, c'è chi si contenta.
 

hammer

Utente di lunga data
Io sono 20 anni che sono sposata. Non credo che tu mi debba spiegare cosa è il matrimonio.
Non sono io che te lo spiego.
Sei tu che lo spieghi a te stessa da quando sei entrata in questo forum.
 

Rebecca89

Sentire libera
Per me il matrimonio lo è. Ho sempre detto che per me il matrimonio è questo. Ti sposo perché ti amo, ma potevo pure non sposarti. Ma se ti sposo e mi impegno legalmente lo faccio per i benefit che ne conseguono.
Tipo che non ti alzi na mattina e mi sbatti fuori da casa.
Ma se tuo marito un giorno viene da te e ti dice che con te non ci vuole più stare e vuole andare via. Tu cosa fai? Gli dici no, ti sei preso un impegno e resti? e staresti bene comunque? O lo lasceresti andare? Perché io non vorrei né l elemosina né il ricatto morale a tenere un uomo vicino a me.
 

Gaia

Utente di lunga data
Il matrimonio è quello ma è anche altro, se non c'è quell'altro è solo una triste società di mutuo soccorso.
Poi oh, c'è chi si contenta.
La coppia e’ altro. Il matrimonio e’ mutuo soccorso. Tempo fa il matrimonio serviva a questo e basta e gli sposi venivano scelti dai genitori. I matrimoni funzionavano perché la
coppia la si cercava altrove. Ora, e’ ovvio che e’ bellissimo e soddisfacente se la coppia sta nel matrimonio. Ma non è che sia necessario affinché il matrimonio assolva alla sua funzione che non è quella de cerca l’amore e la felicità.
 
Top