Nessun altro tentativo di spiegare quello che è successo?
Boh, strano.
Credo che il non detto stia in gran parte nel disco rigido che il marito (ormai ex) ha trovato in soffitta/cantina. E il materiale video si spiega da sé.
Se proprio la moglie sentisse la incontenibile necessità di aggiungere spiegazioni e motivazioni basterebbe mandare al marito una lunga e-mail, che le eviterebbe ulteriori imbarazzi. Ma significa per lei anche confessare ed esporsi ancora di più: qualsiasi avvocato sconsiglierebbe una simile mossa, già si trova in condizione di svantaggio notevole. Meglio chiudere al più presto.
In una simile evenienza, ripeto, la soluzione dell'opener mi sembra parecchio equilibrata, tutto sommato. Per molto meno accadono femminicidi, pure di questi tempi.
Se si vuol fare i propri comodi, lo si fa da soli, assumendosi tutte le relative conseguenze. Non si tengono all'oscuro i partners della decisione di cambiare stile di vita. Particolarmente se si compiono divagazioni senza le opportune precauzioni per non essere riconosciuti ed esporre a grandi imbarazzi coniuge e prole. Il materiale porno in rete rimane accessibile per decenni.
Esiste la separazione/divorzio per tornare liberi e comportarsi come si crede.
E' una forma di prevaricazione (che rientra nella violenza, in senso lato) imporre al proprio coniuge la propria scelta di vita a sua insaputa. La libertà di ciascuno trova sempre limiti nella libertà degli altri simili e non si può basare sull'inganno e la menzogna.
Qui nel forum non piace, che le coppie saltino per qualche disinvolta divagazione di uno dei partners. Dipende dalle reazioni del partner tradito, ognuno è unico. E' legittimo non accettare di essere stato ingannato, così come di superare l'inganno e passare oltre. Con parecchi strascichi nel tempo, a quanto pare.
Poi, qui c'è la prevalente tendenza a confondere in continuazione errore nel tradire e scelta consapevole. Quest'ultima si cerca di mascherarla nell'errore, perché è più facilmente scusabile. O comunque trovare giustificazioni (che sono cosa diversa dalle spiegazioni).
Tradire, per me, significa ingannare per egoismo. Nonostante vi possano essere delle ragioni, è una forma di reazione che porta automaticamente dalla parte del torto.
Non è difesa della propria personalità è puro egoismo.
Da tale constatazione dovrebbe partire un confronto tra partner tradito e traditore, in modo da cercare di eliminare (se sono eliminabili) le cause che hanno condotto al tradimento, comunicando quelle che sono le reciproche sensazioni (spiacevoli) originate dal disvelamento del tradimento.
Gli errori che si commettono e le scelte che si compiono non sempre sono riparabili o perdonabili. E' un dato dell'esperienza, dipende da tanti fattori. Dovrebbero servire come esperienza per evitare di commetterli nel prosieguo della propria esistenza, accettando le conseguenze per ciascuno degli interessati (che sono anche fuori della coppia).
E quello che la moglie di
@RisingSun ha fatto è stato compiuto consapevolmente, lo conferma il comportamento del suo avvocato. Se fosse stata sotto ricatto od afflitta da dipendenza (curabile) avrebbe potuto impostare diversamente la propria linea difensiva, almeno secondo me.
Tutto indica, invece, che la signora abbia capacità di produrre reddito e provvedere ai propri bisogni, specie se ha un appartamento a propria disposizione. Bene per lei, magari avrà un futuro di successo e si sarà liberata dal peso di una famiglia che le ha provocato insoddisfazione.
Come gestirà il rapporto con i figli, sarà un suo problema.
Conosco diversi casi nei quali i figli hanno troncato ogni rapporto, altri nei quali soffrono ma cercano di mantenere rapporti sia pure mantenendo distanza (non solo fisica).
Penso ad una donna frustrata, sessualmente repressa e infelice che ha voluto ritagliarsi uno spazio tutto suo e dare Libero sfogo alle sue pulsioni.
Acciderba, questo legittimerebbe qualsiasi cosa, magari con impunità garantita.
Suvvia, si parla prima e, se non ci si ritiene compresi, si sceglie la separazione e poi si fanno tutte le ammucchiate possibili.
Quello che spaventa chi tradisce è che, una volta scoperti dai partners, le prospettive della vita futura cambiano, e non si vuole abbandonare la
comfort zone della copia nella quale si è stati.
Sono sostanzialmente dei pessimisti a prescindere che non pensano che la vita possa cambiare in meglio e comunque non necessariamente in peggio se si separano le strade.