Alphonse02
Utente di lunga data
Se scopri che si era creato un baratro con quella persona che non riconosci più, è meglio chiudere ogni contatto molto rapidamente.Dopo una buona parte di vita insieme si riesce staccare in un mese ? a prescindere di quanto grossa l'abbia combinata la moglie, non mi pare abbia ucciso qualcuno. Non dico che quando un fatto simile viene a galla non ci si senta con le gambe mozzate ma chiudere 15/20 anni insieme (non ricordo quanti di preciso) in un mese come se ci fosse un interruttore senza minima voglia di cercare di capire e sentire l'altra parte fa pensare che la bella moglie serviva solo per mostrarsi come un rispettabile dottore a cui non manca nulla e con cui fare la missionaria dopo il turno in ospedale, addirittura già si vanta di avere 15 pretendenti.
Non siamo tutti uguali nelle reazioni, così come sono diverse le circostanze di ogni caso.
C'è chi ha timore di separarsi, per paura dell'ignoto destino di rimettersi in gioco e, soprattutto (per i maschi), di perdere il contatto con i figli. Chi pensa di non potercela fare economicamente e così via.
C'è anche chi, vuoi per la rabbia o per il disgusto provato, ha fretta di dimenticare, perché serve a proteggersi.
La scoperta di un tradimento apre scenari imprevedibili per il partner tradito. Che si trova impreparato di fronte a scelte dirompenti del traditore, che sembra aver fatto implodere la coppia. Occorre disporre di risorse emotive e materiali non ordinarie per fronteggiare una situazione imprevista.
Ragionare a freddo ed a distanza è una cosa, trovarsi immerso in uno stravolgimento esistenziale è proprio diverso. Credo che vadano commentate sempre con rispetto le reazioni ed i comportamenti di chi è coinvolto (tranne quando non ci si riesce a controllare e si reagisce con la violenza).
Specie in certe situazioni, ritengo che il partner traditore, che non si assume immediatamente le sue responsabilità, debba subire, senza fiatare, le reazioni del tradito, rispettandone la volontà, quale che sia. Non può pretendere di decidere per l'altro, come ha già fatto violando l' impegno alla fedeltà che aveva assunto.
Se non gli va bene, c'è sempre il ricorso al giudice. Così vanno le cose tra persone civili.
Poi, com'è noto, sono personalmente dell' avviso che quando non si intravede speranza o volontà di recuperare vada dato un taglio netto alla relazione personale. E guardare avanti, perché la vita offre opportunità di cambiamento a tutti.
