i sogni nel cassetto

Jim Cain

Utente di lunga data
No, dissento.
Lei ha vissuto la sua sessualità e lo ha tenuto nascosto.
Salvo che non fosse stato il figlio a scoprire sti dischetti, sinceramente nessuno si deve permettere di andarglielo a riferire.
nessuno deve andarglielo a riferire MA chi si rende protagonista di certe evoluzioni deve tenere un profilo bassissimo.
Mi pare il minimo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quali sono le tue responsabilità in questo evento funesto?
nessuna
non li ho presentati, non ho fatto da testimone, non ho neanche mai "tifato" per questo matrimonio
anzi mi sono sempre chiesta lei cosa ci vedesse in lui
ma siccome mia mamma è campana e lui superstizioso
ha iniziato a dire che io faccio il malocchio
 

hammer

Utente di lunga data
nessuna
non li ho presentati, non ho fatto da testimone, non ho neanche mai "tifato" per questo matrimonio
anzi mi sono sempre chiesta lei cosa ci vedesse in lui
ma siccome mia mamma è campana e lui superstizioso
ha iniziato a dire che io faccio il malocchio
Ok, ha sposato un deficiente. (y)
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Dissento fortemente.
Quando si hanno figli la mente cambia, si prende consapevolezza di avere una responsabilità.
È uno dei motivi per cui tante persone non se la sentono. È già difficile essere responsabili di se stessi.
Quando si ha un figlio bisogna cambiare tante scelte di vita, dalle vacanze devono essere adeguate, al linguaggio, agli orari, all’uso di sostanze, alla alimentazione ecc
Quella che in politica, ma non solo, sarebbe la questione di opportunità
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
nessuna
non li ho presentati, non ho fatto da testimone, non ho neanche mai "tifato" per questo matrimonio
anzi mi sono sempre chiesta lei cosa ci vedesse in lui
ma siccome mia mamma è campana e lui superstizioso
ha iniziato a dire che io faccio il malocchio
e non è così?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quella che in politica, ma non solo, sarebbe la questione di opportunità
Ma è una cosa talmente evidente e banale, che non sarebbe neanche da dire.
Se non si ha responsabilità si fa finire i figli come ha fatto la Pifferi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, è bello che questo si verifichi.
Ma non provo schifo perché le persone si godono semplicemente il corpo e il piacere che dà, nei modi in cui vogliono.
Se devono condividere la intimità anche con me, sì.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
L’arricchito teme sempre di perdere ciò che ha conquistato.
Ancor di più se non sente di avere la capacità di poter avere entrate future che rimpiazzino quello che perde.
 

Caio

Utente di lunga data
Maahhhhh
si potrebbe discutere fino al 2036 se lui è una pigna o lei una facile e ognuno lo farebbe difendendo il proprio gusto e stile di vita.
per me arrangiarsi ha un prezzo, ma ti dona la libertà di fare e essere ciò che vuoi.
Chiedere e non fare da se (che sia guadagnare denaro o altro) rende dipendenti e ci lega, lei ha sicuramente preferito dipendere che fare.
Se si dipende tanto a volte è persino difficile esternare un'idea per paura di perdere ciò che si riceve dipendendo.
Io in passato piuttosto che dipendere ho mangiato cibo in scatola di dubbia provenienza, ma facevo e dicevo ed ero ciò che volevo, per me chi sceglie di dipendere resta piccolino, attaccato al bordo della piscina.


Io al posto di lui non avrei fatto molto diversamente, per me lasciare una casa alla madre dei figli è un bel gesto, non volersi confrontare è comprensibile quando ricevi certi shock...poi non credo che anche lei si sia voluta confrontare con lui, ha preferito mentire e agire di nascosto

insomma, non mi sembra nessuno dei 2 un cuor di leone.
 

Gaia

Utente di lunga data
Dissento fortemente.
Quando si hanno figli la mente cambia, si prende consapevolezza di avere una responsabilità.
È uno dei motivi per cui tante persone non se la sentono. È già difficile essere responsabili di se stessi.
Quando si ha un figlio bisogna cambiare tante scelte di vita, dalle vacanze devono essere adeguate, al linguaggio, agli orari, all’uso di sostanze, alla alimentazione ecc
Scusami eh, ma della intimità uno resta proprietario.
e poiché non mi metto in piazza, faccio ciò che voglio con la mia patata.
Lei ha sbagliato nei confronti del marito, ma non dei figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Maahhhhh
si potrebbe discutere fino al 2036 se lui è una pigna o lei una facile e ognuno lo farebbe difendendo il proprio gusto e stile di vita.
per me arrangiarsi ha un prezzo, ma ti dona la libertà di fare e essere ciò che vuoi.
Chiedere e non fare da se (che sia guadagnare denaro o altro) rende dipendenti e ci lega, lei ha sicuramente preferito dipendere che fare.
Se si dipende tanto a volte è persino difficile esternare un'idea per paura di perdere ciò che si riceve dipendendo.
Io in passato piuttosto che dipendere ho mangiato cibo in scatola di dubbia provenienza, ma facevo e dicevo ed ero ciò che volevo, per me chi sceglie di dipendere resta piccolino, attaccato al bordo della piscina.


Io al suo posto non avrei fatto molto diversamente, per me lasciare una casa alla madre dei figli è un bel gesto, non volersi confrontare è comprensibile quando ricevi certi shock...poi non credo che anche lei si sia voluta confrontare con lui, ha preferito mentire e agire di nascosto

insomma, non mi sembra nessuno dei 2 un cuor di leone.
Ma bisogna essere cuor di leone?
 

Caio

Utente di lunga data
Ma bisogna essere cuor di leone?

per me sì, affermare il proprio essere, rompendo schemi che in un certo senso sono una provvigione (che sia denaro o sesso) può richiedere coraggio e determinazione.
il cui contrario è: non mi esprimo per ciò che sono, ma mostro ciò che gli altri vogliono; poi, quando gli altri non mi vedono, faccio ciò che vorrei realmente sempre fare e...se dopo mi chiedono...mento
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Scusami eh, ma della intimità uno resta proprietario.
e poiché non mi metto in piazza, faccio ciò che voglio con la mia patata.
Lei ha sbagliato nei confronti del marito, ma non dei figli.
Lo credi tu.
Stasera chiedo un parere ai miei figli.
Anzi no. Lo so.
Ma ognuno ha una propria idea di coerenza o di ipocrisia e di valori da trasmettere.
Certamente chi fa rapine non sgriderà il figlio che ha rubato la gomma al compagno.
Se si pensa che quello che si fa sia coerente con i principi trasmessi, ne potrà parlare.
Non è che ci sono i principi nel mondo delle idee perché i figli li contemplino e poi un mondo reale in cui si fa il contrario di nascosto.
Se tu (tu Gaia, non tu ipotetico) ritieni che lavorare con impegno sia importante, non farai stare a casa da scuola tuo figlio (ipotetico) perché vuole giocare alla PlayStation.
 

Brunetta

Utente di lunga data
per me sì, affermare il proprio essere, rompendo schemi che in un certo senso sono una provvigione (che sia denaro o sesso) può richiedere coraggio e determinazione.
Boh io vedo pochissimo coraggio in giro.
Mi pare proprio una dote non richiesta dalla vita.
 

Gaia

Utente di lunga data
Lo credi tu.
Stasera chiedo un parere ai miei figli.
Anzi no. Lo so.
Ma ognuno ha una propria idea di coerenza o di ipocrisia e di valori da trasmettere.
Certamente chi fa rapine non sgriderà il figlio che ha rubato la gomma al compagno.
Se si pensa che quello che si fa sia coerente con i principi trasmessi, ne potrà parlare.
Non è che ci sono i principi nel mondo delle idee perché i figli li contemplino e poi un mondo reale in cui si fa il contrario di nascosto.
Se tu (tu Gaia, non tu ipotetico) ritieni che lavorare con impegno sia importante, non farai stare a casa da scuola tuo figlio (ipotetico) perché vuole giocare alla PlayStation.
Ma sono cose diverse. La sessualità è una cosa intima, che fa parte di te e che non puoi reprimere.
Se ti piace il sesso a tre ed è una cosa che magari fai con un marito o anche no, che c’entrano i figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma sono cose diverse. La sessualità è una cosa intima, che fa parte di te e che non puoi reprimere.
Se ti piace il sesso a tre ed è una cosa che magari fai con un marito o anche no, che c’entrano i figli.
Non mi è chiaro perché sia passata l’idea che la repressione sia una cosa negativa.
Io prenderei a sberle tante persone, ma mi reprimo, faccio male?
Ho parlato di responsabilità, non di repressione.
Non mi sembra difficile.
 
Top